«Contatti stretti», regole diverse per studenti e insegnanti - Le Faq
Una dozzina di domande e di risposte sul sito della Regione Lombardia per chiarire le regole della nuova quotidianità scolastica
Una dozzina di domande e di risposte sul sito della Regione Lombardia per chiarire le regole della nuova quotidianità scolastica
BRUXELLES - Sulla scia delle esperienze maturate con l'emergenza Covid e con il moltiplicarsi dei cyberattacchi i governi europei devono impegnarsi ad adottare soluzioni digitali applicabili in tutta l'Ue per compiere un cruciale passo in avanti verso la nascita di …
Vigili in campo per presìdi e controlli nelle ore serali. Iudica: non solo multe, vogliamo migliorare i contatti tra polizia e cittadini.
Dalle 10 di lunedì 20 settembre saranno a disposizione i biglietti per Atalanta-Young Boys, in programma mercoledì 29 settembre al Gewiss Stadium. Prelazione per gli abbonati 19/20 e poi vendita libera.
Queste le cifre contenute nel report settimanale di Ats Bergamo aggiornato alle 16 di mercoledì 15 settembre.
L’anno scolastico è iniziato da pochi giorni e l’Istituto di via Maglio del Rame 6, a Bergamo, presenta la propria idea di insegnamento ed educazione. Che comprende lo spettacolo, lo sport, la vicinanza agli studenti e l’esigenza di essere al passo coi tempi
Commissione inchiesta Covid ascolta presidente Iss Brusaferro, direttore prevenzione Cinquetti e dg sanità veneta Flor su sistema tracciamento dei contagi (Arv) Venezia 14 set. 2021 – Il sistema di tracciamento e di individuazione dei casi positivi nei momenti più acuti …
Un medico molto amato dalla sua comunità, uno studioso amante della letteratura; autore di romanzi, racconti e poesie. È morto lunedì 13 settembre Valentino Venturi, a 93 anni, medico condotto ad Adrara e poi, dal 1971 al 1992, a Dalmine.
Dal 16 al 19 settembre. Direzione artistica di Maria Pia De Vito, concerti gratuiti (su prenotazione), a biglietto e in abbonamento. A Bergamo, come succede da qualche anno a questa parte, la parola jazz non è mai stata così aperta
L’iniziativa riguarda i ragazzi di elementari e medie. Verranno coinvolti 1.770 alunni. Ats: monitoreremo il virus.
In questi ultimi giorni hanno suscitato parecchio clamore le dichiarazioni sullo smart-working rilasciate dal ministro della Funzione Pubblica durante un question time alla Camera. Sembra che la vecchia abitudine italiana di schierarsi tra Guelfi e Ghibellini su ogni problema sia …
Quel martedì, tra la gente di Manhattan c’erano anche bergamaschi. Vent’anni dopo abbiamo chiesto loro che cosa è rimasto, nelle loro emozioni e dentro la città, di quell’11 Settembre 2001. Come ha scritto Baricco «tutti ci ricorderemo dov’eravamo in quel momento»: tu che ricordi hai? Dove eri quando hai saputo della notizia che sconvolse il mondo intero?
Stop alle piazze dello spaccio: gli scambi sono concordati in zone di passaggio in 38 paesi. Il contrasto con telecamere e segnalazioni dei cittadini.
Autobus, tram e funicolari dal 13 settembre in vigore il nuovo orario invernale.
Obbligatorio anche per altre categorie di statali. Lunedì 6 settembre incontro tra sindacati e imprese.
Ecco come fare per partecipare alla camminata non competitiva più amata dai bergamaschi
Si tratta di un uomo e una donna, verrà «congelata» anche la loro iscrizione all’Ordine. Il presidente Marinoni: decisione giusta. Giupponi, Ats: possibile distribuzione degli assistiti ad altri professionisti.
Green pass obbligatorio, a partire da mercoledì, per il personale scolastico e controlli a campione per gli studenti più piccoli. A una manciata di giorni dal ritorno sui banchi ci si prepara all’avvio di un nuovo anno di scuola in epoca Covid.
Agricoltura, allevamento, zootecnia, macchine agricole, prodotti enogastronomici e sostenibilità. Abbiamo raccontato alcune storie di famiglie coinvolte nel settore primario con le loro aziende e abbiamo fatto il punto della situazione post-pandemia con Coldiretti e Confagricoltura. Dal 3 al 5 settembre presso lo spazio fieristico di via Lunga
Sono quelli finiti nel 2021 in isolamento fiduciario. L’Inps non riconoscerà più l’indennità: «Dal governo niente fondi per quest’anno». Sforbiciata retroattiva