Covid, nell’ultimo mese dati più che dimezzati. «E continuerà così»
Deciso calo di contagiati, ricoverati e decessi. L’epidemiologo La Vecchia: «Il trend dovrebbe proseguire. Vaccinare al massimo gli over 50 per evitare i casi gravi».
Deciso calo di contagiati, ricoverati e decessi. L’epidemiologo La Vecchia: «Il trend dovrebbe proseguire. Vaccinare al massimo gli over 50 per evitare i casi gravi».
La crescita degli ultimi giorni e le ordinanze dei sindaci. Fino al 5 giugno non si torna a scuola in presenza. Sospese le celebrazioni dei Sacramenti. Berbenno, il sindaco scrive alle polisportive: «Rimandate gli appuntamenti»
Over 75 solo il 4%. Zucchi (Ats): «Il virus si muove tra i giovani. Il 27% dei nuovi positivi è under 25 anni, fondamentale vaccinarli».
La conferenza stampa di venerdì 21 maggio al ministero della Salute per illustrare i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. I dati di oggi: 5.218 i positivi. Ricoveri di nuovo sotto quota 10 mila per la prima volta da ottobre.
I dati aggiornati al 19 maggio alle ore 10. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 2.669.
Ecco i risultati dei test molecolari sui passeggeri atterrati all’aeroporto di Orio al Serio lo scorso 3 maggio.
Lunedì 17 maggio i nuovi test sui passeggeri del volo arrivato dall’India il 3 maggio scorso a Orio al Serio e attualmente ospitati in due Covid hotel.
Nel 2019 le domande al Comune di Bergamo erano state 447. Nel 2020, crollo a 278 e azzeramento delle liste d’attesa. L’assessore Poli: «Famiglie tranquille nell’affidare i figli».
Il volley femminile a Bergamo potrebbe essere ormai a pochi passi dall’uscita del tunnel. Le bocche sono cucite, ma pezzo dopo pezzo il puzzle si compone, e quel che si riesce a dire con ragionevole certezza è che il volley femminile a Bergamo ha buone possibilità di proseguire, in Serie A1.
I dati aggiornati al 12 maggio alle ore 15. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 5.837.
Tra gli oltre 1000 seguiti dai Servizi sociali, il 47% ha tra i 31 e i 50 anni. La maggioranza sono donne.
Sarà dedicato agli interessanti finanziamenti in arrivo per le startup il nuovo webinar di Skille in programma giovedì 20 maggio alle 11,45. La partecipazione è gratuita, e per iscriversi basta solo compilare il form all’interno della notizia.
Ats Bergamo: i tamponi molecolari ai viaggiatori atterrati lunedì 3 maggio nello scalo di Orio al Serio e attualmente in isolamento in due Covid Hotel verranno effettuati lunedì 17 maggio, la quarantena è di 14 giorni.
Gianna Del Gaudio fu uccisa con una coltellata alla gola la notte del 27 agosto 2016 nella villetta di piazza Madonna delle Nevi a Seriate. Dopo l’assoluzione del marito in primo grado il pm Cocucci chiede l’appello. Chiesta l’acquisizione delle interviste.
Draghi è possibilista. Per il sindaco e il virologo meno rischi se si aspetta. Le attività spingono: «Da togliere».
Centinaia i bergamaschi contattati ogni giorno da finti broker. «Con soli 200 euro investiti simulano guadagni esorbitanti in poco tempo».
L’infettivologo Galli: «Le riaperture sono state troppo precoci. I prossimi 15 giorni cruciali. Il coprifuoco? Se si ha la testa si capisce il senso».
I casi di contagi diffusi nei nuclei parentali da 49 a 69 in una settimana, nelle scuole da 6 a 12. Massimo Giupponi: in questa fase sono cruciali i comportamenti.
Dimitri Sonzogni è quel tipo di persona testa bassa e pedalare. Avrebbe parecchio da lamentarsi dopo mesi e mesi di chiusura, invece insieme agli altri del direttivo del locale di via Carducci ha pensato a come riadattare l’Ink alla situazione del momento, intanto che gli spazi a disposizione venivano usati anche per le attività di Superbergamo. Ne abbiamo parlato con lui
Fino al 29 agosto, la GAMeC formula un’altra proposta espositiva tutt’altro che scontata: la prima retrospettiva in un museo italiano dedicata a Regina Cassolo Bracchi, in arte Regina (21 maggio 1894 - 14 settembre 1974), una delle figure più affascinanti, innovative e ancora oggi, inspiegabilmente, tra le meno note del panorama artistico europeo del Novecento