AstraZeneca è sicuro: via libera dell’Ema Italia, ripresa del vaccino da venerdì
La decisione sul vaccino AstraZeneca al termine della riunione del comitato per la sicurezza dell’Ema (Prac). Anche 5.000 farmacisti pronti a vaccinare.
La decisione sul vaccino AstraZeneca al termine della riunione del comitato per la sicurezza dell’Ema (Prac). Anche 5.000 farmacisti pronti a vaccinare.
Continuano a crescere le persone positive al virus. Secondo i dati di Ats Bergamo aggiornati alle 16 del 17 marzo i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento obbligatorio (positivi) sono 5.500 mentre i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento fiduciario (contatti) sono 4.990.
È stato siglato l’accordo quadro tra Regione Lombardia e Avis Regionale Lombardia per rendere accessibili le vaccinazioni contro il Covid-19 ai donatori e ai familiari conviventi.
Mutazione sequenziata sul tampone inviato al San Matteo di Pavia: è di un cittadino di Bergamo che si è reinfettato dopo essersi contagiato nel 2020.
Picco di cittadini contemporaneamente in isolamento fiduciario perché contatti di persone contagiate. Nella seconda ondata si era arrivati a 3.700. Dilatati i tempi di isolamento per far fronte alla variante inglese
La Croce Rossa Italiana - Comitato Bergamo Hinterland, Roby Facchinetti, Francesco Facchinetti e Daniele Vavassori (Ol Vava) insieme per la raccolta fondi che servirà all’acquisto di un nuovo mezzo adibito a centro mobile di rianimazione. Ecco i dettagli dell’iniziativa e il filmato di lancio.
Per la sera aperitivi, stuzzichini, piatti cotti a bassa temperatura da rigenerare e i ravioli prodotti dal Raviolificio Con Cuore. Tramite delivery e asporto
Coronavirus, l’aggiornamento di venerdì 12 marzo con i dati del ministero della Salute. Nel pomeriggio anche la conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia con il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro. L’incidenza accelera, tocca 225 casi per 100 mila abitanti. Rezza: «No allarmismo ingiustificato su AstraZeneca». Qui il video …
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge con le nuove misure per il contrasto all’emergenza Covid intorno alle 13 di venerdì 12 marzo. Alle 15 è atteso l’intervento del premier Mario Draghi al centro vaccinale di Fiumicino.
Matteo Ballarin, azionista di riferimento e sponsor della Bergamo Basket Withu: «Credo nell’idea di una polisportiva: se sarà possibile coinvolgere anche altri imprenditori non mi tirerò indietro».
Venerdì nel tradizionale appuntamento settimanale il punto sulle regioni. Il dg regionale della sanità: «Forte preoccupazione sulla situazione in Lombardia». Nella giornata di giovedì vertice tra il governo e le Regioni: sul tavolo i nuovi dati dell’Istituto superiore di sanità.
La nuova stretta, dopo la riunione di mercoledì pomeriggio il Governo dovrà valutare in che misura accogliere le indicazioni del Cts.
Da settembre 2021 il nuovo percorso di studi della scuola paritaria. Nel piano di studi compariranno materie come regia, scenografia, luci e audio, oltre a un laboratorio musicale, di danza ed espressività. Insegnanti esperti e cura del singolo alunno
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
Le proposte e le indicazioni degli esperti del Comitato tecnico scientifico per ridurre i contagi. Tra le idee anche le chiusure nel weekend, come a Natale.
I numeri dell’Ats: rappresentano oltre l’80% dei 523 registrati settimana scorsa. Antonioli: «Lì si abbassano le difese, e la gente non rinuncia a feste e pranzi».
Indice Rt delle regioni, i primi dati che arrivano dalla Cabina settimanale di regia e dal monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute.
La crescita è diventata un’impennata. L’ultima recrudescenza del virus in Bergamasca ha già scavalcato il picco che s’era toccato nell’ondata autunnale, e lo conferma un ulteriore indicatore.
C’è grande interesse fra gli imprenditori bergamaschi verso le interessanti opportunità offerte dai fondi messi a disposizione dall’Europa per finanziare le nostre aziende, fondi che spesso sono a fondo perduto.
“Irresponsabili” o “poverini”: è difficile per un adulto immedesimarsi nelle difficoltà di chi è adolescente ai tempi del Covid, senza essere paternalista. Ma crescere con il distanziamento sociale senza potersi allontanare dalla famiglia è una sfida non da poco. Ne abbiamo parlato con la psicoterapeuta Alessandra Beria