Test rapidi, 14 punti tampone contro la terza ondata: ecco dove
Coronavirus, Romano e Treviglio sono partiti. A Bergamo un drive through alla Celadina. Intanto Ats sta reclutando il personale di supporto ai medici.
Coronavirus, Romano e Treviglio sono partiti. A Bergamo un drive through alla Celadina. Intanto Ats sta reclutando il personale di supporto ai medici.
Intervista al virologo: «In giro numerosi soggetti asintomatici non tracciati. Il virus tornerà, dovremo essere preparati a contenerlo».
Per Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe) ci sono tutti gli elementi per una «tempesta perfetta». «Il giallo riflette più i desiderata della politica che l’andamento dei contagi». Bergamo la provincia più immunizzata.
Una casella mail attiva 7 giorni su 7 per tutte le scuole bergamasche; due linee telefoniche per dirigenti scolastici e referenti Covid; uno sportello informativo per le scuole superiori.
Dopo mesi solo di videochiamate, finalmente gli ospiti hanno potuto incontrare i loro cari di persona. Schermi in plexiglass e guanti da veterinario per entrare.
Primi scialpinisti, gli operatori turistici: «Ben vengano le alternative alle discese ma porteranno poca economia. Nelle chiusure il governo ha usato due pesi e due misure». Incognita sulle strutture da «nordico».
A 86 anni l’ex patron degli Spiazzi segue i lavori agricoli in Africa. Tra gli obiettivi, costruire una scuola. Spedito un container di attrezzature.
Un sistema informatizzato sperimentale tramite sms per supportare e accelerare le attività di contact tracing e un nuovo numero unico per le informazioni verranno attivati in questi dall’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.
Il Covid 19 ferma la Stagione dei Teatri in abbonamento, ma la Fondazione Teatro Donizetti pensa già a un nuovo programma.
Un comunicato di Ats Bergamo precisa quale è la situazione in Lombardia per quanto riguarda le normative sugli accessi alle Rsa di parenti e volontari.
Nessun focolaio attualmente nelle case di riposo. Maffeis e Manzoni: «Quadro confortante».
Fabrizio Fabretti, direttore di Rianimazione 3 al Papa Giovanni: attenti ai cluster familiari, essere in zona arancione significa che la guardia deve restare alta.
«Questa volta non gli è riuscito l’ultimo dribbling…». Ottavio Bianchi è sobrio, essenziale. Non si farà mai travolgere dalla retorica del momento, lui che con Di…
Presentato il programma per la giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Nel 2020, più di 300 le telefonate ai Centri Antiviolenza di Bergamo e Dalmine. Parola d’ordine «tolleranza zero».
Nonostante gli spiragli positivi, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità invita alla prudenza. «Il sistema sta funzionando, ma valutazione dei dati e rispetto delle regole restano i fari». L’esempio di Bergamo.
Nelle «terre di nessuno» le basi dei pusher: già 4 arresti in pochi giorni. I contatti sempre via telefono. Poi la compravendita di cocaina ed eroina in auto. Le segnalazioni dei residenti ad amministratori e carabinieri.
Analoga tendenza in Lombardia. Spada: «Confortante, speriamo di migliorare ancora».
Lo chiamano «el milagro» (miracolo) di Madrid. Nella capitale spagnola calano i contagi e si può andare al bar e al ristorante sino a mezzanotte e la gente si gode nel tepore del sole autunnale la classica «horchata». Agli inizi di ottobre i ricoveri nei 19 ospedali Covid madrileni avevano raggiunto la cifra di 2.500 al giorno, all’11 novembre erano 238. Il portavoce dell’associazione degli epide…
Al via la nuova iniziativa del Comune di Bergamo in collaborazione con i volontari di BergamoxBergamo. Un servizio di take away per portare i libri direttamente dalla libreria di fiducia a casa degli utenti che unisce bellezza, cultura e relazioni
Le nuove restrizioni dovute alla recrudescenza pandemica e previste nell’ultimo Dpcm, costringono tutti noi, e in particolare gli anziani così vulnerabili al Covid-19, a rimanere in casa limitando fortemente lo svolgimento delle attività di interesse ma soprattutto le relazioni interpersonali.