Cresce il contagio: Rt in Italia a 0,99 «Innalzare le misure su tutta la nazione»
L’incidenza dei casi Covid in Italia a livello nazionale nella settimana di monitoraggio cresce rispetto alla settimana precedente: 135,46 per 100.000 abitanti.
L’incidenza dei casi Covid in Italia a livello nazionale nella settimana di monitoraggio cresce rispetto alla settimana precedente: 135,46 per 100.000 abitanti.
I dati di Ats: dal 7 al 17 febbraio l’aumento è stato del 65%. La suddivisione: gli «attualmente positivi» sono 2.156, i contatti 4.240.
Campagna di crowdfunding per sviluppare una app mobile: EY Foundation Onlus al fianco del progetto.
Si chiama ZeroSprechi, è una app grazie alla quale è possibile donare il cibo che non viene consumato perché non venga sprecato: è il nuovo progetto che mette in campo la città di Bergamo e che punta a realizzare grazie al contributo per lo sviluppo di EY Foundation Onlus, che ha infatti scelto di appoggiare l’iniziativa ZeroSprechi affiancandone il crowdfunding in modo concreto ed efficace.
Crescono i soggetti in isolamento fiduciario: da 1.471, dato del 10 febbraio, si è passati a 2.156 persone, dato del 17 febbraio.
Sono 121 i nuovi positivi accertati mercoledì nella Bergamasca (+90 il giorno prima): di nuovo oltre quota cento casi giornalieri. Spada: «Incide la vicinanza con Brescia». Giovedì un vertice al «Papa Giovanni».
Per Marco Rizzi (Malattie infettive) la situazione è fluida. «Se i numeri continuano a salire, pronti ad una nuova riorganizzazione».
Ordinanza per Castrezzato, Viggiù, Mede e Bollate. I nuovi provvedimenti nazionali affidati a una cabina di regìa di ministri.
Covid, tamponi antigenici gratuiti per scuole superiori e istituti professionali della Regione Lombardia. Coinvolti giovani tra 14 e 19 anni, professori e personale docente. Le prenotazioni si effettueranno online.
Basta una semplice cassetta. È un’invenzione con un unico obiettivo: raccogliere idee per migliorare le condizioni e la qualità del lavoro. Come? Aprendo un canale di comunicazione facilmente accessibile tra il management e tutti i dipendenti. Ecco un dettagliato vademecum per chi volesse fare il punto della situazione nella propria azienda.
È arrivata la tanto temuta tempesta ad Est. I barometri nelle cancellerie internazionali la davano ormai per imminente. Dopo i disordini per le strade in ogni angolo di Russia, con manifestanti che chiedevano la liberazione del dissidente Aleksej Navalny, è ora la volta dello scontro diplomatico. Russia contro Unione europea; Stati Uniti contro Russia e Cina. Dopo l’insediamento alla Casa Bianca …
Il virologo dell’ospedale di Pavia che ha confermato la presenza della variante inglese nei tamponi «sospetti» di Trescore Balneario. «Il vaccino neutralizza anche questa mutazione».
Il noto marchio Nivea investirà 20 milioni in progetti locali di «skin-touch» in tutto il mondo.
Sono 197 i nuovi positivi accertati nella Bergamasca, sette decessi in 7 giorni. A Trescore 15 contagiati dalla mutazione inglese del virus.
Ats Bergamo ha comunicato il numero di persone attualmente in isolamento obbligatorio e fiduciario in provincia di Bergamo.
Nei giorni scorsi a Trescore è stato individuato un focolaio di variante inglese. E intanto cambiano le regole su quarantena e tampone nelle zone colpite.
Tra il 3 e il 9 febbraio +758 casi, media giornaliera di 108, contro i +534 casi nella settimana precedente. Ecco il report settimanale di Ats Bergamo con in allegato la tabella dei contagi Comune per Comune.
L’operazione tra Milano e Lecco. Sottoposto a sequestro anche un pericoloso carico di rifiuti radioattivi, composto da 16 tonnellate di rame trinciato, proveniente dalla provincia di Bergamo, e bloccato dalla Polizia stradale di Brescia nel maggio 2018.
La Giunta lombarda ha dato il via libera al protocollo per l’effettuazione gratuita dei tamponi antigenici rapidi, sia negli studi professionali che nelle strutture rese disponibili dalle Ats.
Autobus, funicolari e tram. Atb e Teb informano che potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 9,15 alle 12,30 per lo sciopero nazionale degli addetti al trasporto pubblico locale.