Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Una guerra per procura Chi sono i mandanti

    Torna sulla Siria lo spettro delle armi chimiche. Quello di una bomba al cloro che l’aviazione siriana avrebbe sganciato su Douma, il sobborgo di Damasco dove resistono gli irriducibili di Jays al-Islam (l’Armata dell’Islam), e che avrebbe fatto oltre 100 morti, in gran parte civili disarmati. Come ha riconosciuto l’Onu in una nota del segretario generale Antonio Guterres, è impossibile avere un’…

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio, sopralluogo dopo l’esplosione Sciopero nel giorno dei funerali

    La procura di Bergamo sta lavorando in queste ore per ricostruire l’organigramma della Ecb di Treviglio.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sarkozy, dove sta il vero scandalo

    La pentola del «caso Sarkozy», che bolliva da anni, pare essere sul punto di scoperchiarsi. L’uomo che fu presidente della Repubblica di Francia tra il 2007 e il 2012 è finito in stato di fermo perché interrogato in merito a un’inchiesta aperta nel 2013 e che lo vede accusato di aver ricevuto dal colonnello Gheddafi circa 50 milioni di euro nel periodo in cui doveva sostenere la campagna elettora…

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    A Sorisole torrente verde fluo Scarichi anomali nel Bondaglio

    Il colore non dà certo l’idea di chiare, fresche e dolci acque. Un verde «blob» traspare dal letto del torrente Bondaglio di Sorisole.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Politica estera la grande assente

    C’è qualcosa di asfittico nella campagna elettorale in corso per rinnovare il Parlamento. Il dibattito pubblico non entra quasi mai nei territori immensi e decisivi della politica estera. Con un’eccezione: il ruolo dell’Europa. Ridotta però nella veste di esattore e di decisore della politica macroeconomica. Per i sovranisti è la grande matrigna che succhia il sangue ai popoli sudditi. Sfugge il …

    7 anni fa
    Cronaca

    Attaccata sede di Save The Children Morti e feriti in Afghanistan

    Un commando armato ha attaccato nella mattinata di mercoledì 24 gennaio la sede della ong Save The Children a Jalalabad City, capoluogo della provincia orientale afghana di Nangarhar, causando un bilancio provvisorio di almeno undici feriti.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Voyager sul crollo della Diga del Gleno Successo per la puntata, guardala qui

    Successo per Rai 2 nella serata di lunedì 8 gennaio: la prima puntata di Voyager, il programma di approfondimento condotto da Roberto Giacobbo, ha registrato il tutto esaurito con il servizio realizzato lo scorso novembre riguardo al dramma del crollo della Diga del Gleno.

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Cento anni», anteprima a Bergamo Le «Caporetto» d’Italia nel film di Ferrario

    La storia italiana e le sue Caporetto. Un viaggio attraverso le sconfitte e le riscosse dal 1917 ad oggi. Il film, prodotto e distribuito da Lab 80, verrà proiettato in anteprima all’Auditorium di Piazza della Libertà da giovedì alle 21.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Morti sul lavoro, dati allarmanti A Bergamo in 9 mesi sono già 13

    In tutto il 2016 erano stati 11. I numeri sono in crescita anche in Lombardia e in Italia.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Alzano, lavori e siccità, il Serio a secco Cittadini (volontari) salvano 3mila pesci

    Cittadini si prodigano per salvare la fauna ittica in difficoltà
    Sotto accusa i lavori alla centralina idroelettrica. Oggi incontro in Provincia

    7 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Gli alberi di castagno al cimitero di Pontida

    Gli alberi di castagno ci sono ancora sopra il cimitero di Pontida. È il cimitero dei miei «vecchi». Sono sepolti papà e mamma, nonni, zii, cugini, parenti vari, per rami di cui s’è perso il conto, da un ceppo familiare da secoli radicato nella valle. I castagni una volta erano come una barriera compatta, sopra la quale spuntavano alcuni grossi esemplari. Erano i padri di tutti gli altri lì attor…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Risposte urgenti al terrore globale

    Dalle nostre parti si parla a vanvera. Dalle loro, cioè dalle parti dei terroristi, si procede come sempre. È più che scoraggiante continuare a leggere e sentire i discorsi sui foreign fighters che stanno per tornare e mettere a ferro e fuoco l’Europa o, ancor più ridicolmente, sugli attentatori che vorrebbero passare i confini sui barconi dei migranti. Come se non sapessimo che i foreign fighter…

    7 anni fa
    Cronaca

    Furgone investe ciclisti a New York Almeno 8 morti e molti feriti

    Ha investito diversi ciclisti con il suo veicolo su una pista ciclabile e poi ha aperto il fuoco l’uomo arrestato a New York dopo l’attacco a Manhattan nel quale ci sono diversi feriti in gravi condizioni e almeno 8 morti, secondo i media locali. È la ricostruzione fornita dalla Bbc.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’Eco rende omaggio ai «suoi» defunti Entro oggi l’invio dei nomi dei propri cari

    Entro oggi alle 12 la possibilità di segnalare i nomi dei nostri defunti per un omaggio organizzato da L’Eco di Bergamo in occasione della Messa in programma sabato alle 18 nella chiesa del Patronato di Bergamo.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contro lo smog serve programmare

    L’Organizzazione mondiale della sanità certifica 7 milioni di morti all’anno per l’aria che respiriamo. Una notizia che guadagna la prima pagina. Siamo nell’ennesima emergenza e non sappiamo come uscirne. L’arretratezza culturale ha segnato questi decenni di lotta allo smog. Vent’anni fa, esattamente come oggi, l’unico rimedio efficace risulta essere la pioggia. Si sa da sempre che la configurazi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scienza e umanesimo la vera conoscenza

    Con l’inaugurazione della XV edizione di BergamoScienza si apre oggi il festival dedicato alla divulgazione del sapere scientifico, con il coinvolgimento della comunità, delle scuole e dei giovani. Ancora una volta la città sta per essere animata da conferenze, laboratori, incontri con grandi scienziati e premi Nobel, ma anche con spettacoli, momenti artistici ed eventi musicali. Sempre più, cres…

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Da Clusone ecco Mirco e Zorro In poche ore salvate 4 persone in Messico

    Benedetto il giorno in cui, nel 2013, mise piede nella sede della Protezione civile di Clusone. Non avrebbe certo immaginato che, dopo anni di formazione e di addestramento del fido Zorro, il pastore australiano che gli era stato regalato due anni prima, avrebbe salvato quattro vite nel giro di poche ore.

    7 anni fa
    Cronaca

    Camilla salvata dal papà nel fango Livorno piange le sue sette vittime

    Salva solo la bimba Camilla, di tre anni, che il padre è riuscito a trascinare fuori dal fango per poi rientrare nell’appartamento, insieme al nonno. Entrambi sono morti nel tentativo di salvare i familiari. Ci sono due dispersi.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Strage del treno Giustizia ingiusta

    Viene proprio da chiedersi se mai arriverà un giorno nel quale non dovremo più scandalizzarci per il funzionamento del nostro sistema giudiziario. Ma questa è una domanda scontata poiché gli italiani se la fanno da troppo tempo: troppo spesso il risvolto giudiziario dei fatti di cronaca appare lontano dalla sensibilità comune, anche di quella - beninteso - che chiede verità e giustizia, non vende…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un’Italia fragile, insicura e vecchia

    Nei primi tre mesi di quest’anno si registra un aumento della mortalità del 15% rispetto al 2016, a fronte di un calo nascite del 2,6%. Un saldo negativo di 346 mila unità. Se la tendenza si conferma il saldo di nati e morti sarà negativo come nel 1944. Un anno che ha segnato la storia del Paese con l’occupazione nazista, la lotta partigiana, la lenta risalita degli alleati lungo la penisola, la …

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso