Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ecobergamo / Hinterland

    A Curno l’arca di Noè per le piante lombarde

    L’ente che si occupa di salvaguardare la biodiversità floristica dell’intera Lombardia è il Vivaio forestale regionale di Curno, gestito da Ersaf, l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste. Il numero di ottobre di eco.bergamo ospita un ampio servizio sul Vivaio, cui è dedicata anche la fotografia di copertina di Gian Vittorio Frau.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Rappresentazione teatrale ‘Il figlio ritrovato - Milite Ignoto “La scelta”’

    (Arv) Venezia 30 set. 2021  - È stata presentata oggi a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, sede dell’Assemblea legislativa veneta, dal Presidente del Consiglio regionale e dal Generale di Corpo d’Armata Roberto Perretti, Comandante delle Forze Operative Nord dell'Esercito, la …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La città illuminata» prende forma: nuove luci sul Sentierone e per i monumenti

    Nell’ambito del restyling per lotti, valorizzazione «luminosa» dal Donizetti alla Torre dei Caduti in linea con il tema della Capitale della Cultura 2023. L’assessore Valesini: «Restauro dei pali anni Venti e nuovi interventi: pronti per lotti».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aido, ora il «sì» alla donazione diventa digitale

    L’innovazione «DigitalAido»: pochi clic per il consenso. App gratuita per lo smartphone o da pc usando lo Spid. La presentazione a Bergamo: «Tutto è partito da qui».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio a Sergio Serantoni. «Credeva nei valori umani»

    Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aido, con il ministro Colao il via al «consenso digitale» alla donazione degli organi

    Venerdì 24 settembre al Centro Congressi la presentazione della app «DigitalAido». Guarda la presentazione.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    PORTICI. GREEN SYMPOSIUM: AZIENDE A CONFRONTO SU SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO

    Economia circolare, sviluppo e innovazione. Sono questi i temi su cui alcune tra le più importanti aziende del Meridione si sono confrontate in occasione del Green Symposium, un momento di dibattito tra imprese ed enti locali che si è svolto …

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Giovanni Bianco, prove di dialogo. Stasi: apriremo un ospedale di comunità

    In Prefettura l’incontro tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e gli amministratori della Valle Brembana sul tema dell’ospedale di San Giovanni Bianco. La direzione: «Dobbiamo garantire sicurezza e servizi appropriati». I sindaci: «Ma ripristinate quanto tolto».

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Porta Nuova alla fine dell’Ottocento: i Propilei, il mercatino e i cancelli daziari

    Da Storylab un’altra foto affascinante della Bergamo del passato: siamo in Porta Nuova alla fine dell’Ottocento.

    3 anni fa
    Teatro / Valle Imagna

    A settembre Borghi & Burattini è ad Almenno San Salvatore e Calusco d’Adda grazie a Foto Ottica Carminati

    Proseguono le scorribande teatrali di burattinai e marionettisti in lungo e in largo per la provincia di Bergamo: ad Almenno San Salvatore e Calusco due spettacoli con il contributo del negozio di ottica di Marco Carminati

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra i primi cinque panettoni d’Italia ce n’è uno «bergamasco»

    Il panettone della pasticceria orobica «Orangeria» creazione di Roberto De Martino si è classificato quinto nella prestigiosa competizione presieduta da Igino Massari.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Green pass nelle scuole, i presidi: «La piattaforma funziona»

    Certificazione verde obbligatoria per il personale: controlli snelliti grazie al software del Miur. L’ufficio scolastico: «Sospensioni? Ci sono, ma numericamente insignificanti su un totale di 17 mila addetti».

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Torna l’inno alla lentezza di Agritravel & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori

    La Fiera dei Territori di Bergamo, dal 17 al 19 settembre presso il Polo Fieristico, è dedicata al turismo lento di cammini, biciclette, trekking, folklore vie in montagne e in collina. Un appuntamento imperdibile con ogni aspetto della cultura locale anche attraverso show cooking, laboratori, conferenze e tanto altro

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    L’intervento di Porta San Giacomo, un’occasione perduta

    Non c’è estate senza una bella polemica. Una scaramuccia ferragostana se non c’è bisogna proprio inventarla. E così a Bergamo, a tenere banco ad agosto, con qualche coda anche settembrina, è stato lo “scandalo” della nuova “ringhierina da condominio” che incornicia Porta San Giacomo in Città Alta

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ingressi scaglionati e in aula con il tutor - Le foto del primo giorno di scuola

    Situazione tranquilla prima della campanella d’inizio di questo lunedì 13 settembre che darà il via alla scuola. Gli ingressi sono già scaglionati alle superiori, i pullman in città sono pieni ma senza alcun disagio; in provincia situazione sotto controllo ma lunghe le code verso Bergamo. In Val Seriana, per esempio, corse semivuote con molte famiglie che hanno scelto l’auto. Su L’Eco di Bergamo …

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Marco Polo 4.0: dalla Cina è regista delle rotte via mare per i grandi cargo

    Sulle orme di Marco Polo ne «Il Milione», dall’Italia all’Oriente per lavorare nel settore delle spedizioni internazionali. Questa la rotta che Danilo Sergi Alampi, 43 anni, originario di Redona, Bergamo, ha tracciato per la propria vita e che lo ha condotto a Shanghai dove vive e lavora da ormai 15 anni. «Dopo aver frequentato il liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni” (maturità nel 1997) – racco…

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Gara di corsa con vista: domenica la seconda edizione della Murlansì Vertical Run Race

    Per gli abitanti di Casazza, “Ol Murlansì” è un sentiero speciale. Merito dei panorami mozzafiato e dei ricordi di infanzia. Domenica 12 settembre, Ami Valley organizza sul Murlansì un’imperdibile prova a cronometro

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Vittorio Sorge lancia “Isolamento Acustico Casa”: subito Bestseller

    Le statistiche parlano chiaro. Il 40% delle persone che abita in condominio ha un problema di rumore che non ha ancora risolto. La cosa triste è che la maggior parte di queste persone non prova neanche a migliorare la propria …

    3 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Tragico incidente nel bosco, dolore a Cisano e Vilminore per Vittorio Piccini

    L’ex impresario, 73 anni, abitava a Cisano Bergamasco ed era originario della frazione Nona nel comune scalvino, dove trascorreva tutte le estati: qui mercoledì è morto scivolando mentre tagliava legna.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Vilminore, cade nel bosco mentre taglia legna: trovato morto da un villeggiante

    Nel pomeriggio di mercoledì 1° settembre l’intervento del 118, Soccorso alpino, vigili del fuoco e carabinieri nel bosco sopra la frazione Nona.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso