Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Alla riscoperta della natura nell’estate del gran caldo

    L’estate del gran caldo fa riaprire le finestre. Si avvertono di più i rumori del mondo: voci, suoni, automobili, aerei e tagliaerba. Si impara, nel contempo, ad apprezzare la musica della natura. Le otto pagine dell’inserto del prossimo numero di agosto-settembre di Eco.Bergamo, in uscita domenica 4 agosto, sono dedicate a cifre e consigli per sopravvivere allo smog acustico e ritrovare se stess…

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nembro, si sgancia lastra di acciaio Ferito alla testa un operaio di 52 anni

    L’uomo stava movimentando un pezzo metallico con il carroponte quando una parte si è sganciata ed è caduta dall’altezza di quattro metri.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I danni del maltempo nell’ottobre 2018 Dalla Regione pioggia di finanziamenti

    Alla provincia di Bergamo andranno 1.263.000 di euro suddivisi tra i Comuni di Isola di Fondra, Luzzana, San Pellegrino, Branzi, Nembro, Berzo San Fermo, Camerata Cornello, Cornalba, Valgoglio, Adrara San Rocco, Carona e Valtorta.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’alpinista Cassardo arrivato in ospedale I soccorsi coordinati da Bergamo

    Recuperato e ricoverato a Kardu. «Francesco è in ospedale, siamo in attesa dell’esito degli accertamenti», ha spiegato Agostino Da Polenza, presidente del comitato EvK2Cnr, che da Bergamo ha supportato l’intervento per portarlo in salvo dopo che sabato era precipitato con gli sci dal Gasherbrum VII, in Pakistan. Tra i soccorritori anche Denis Urubko, alpinista russo e bergamasco d’adozione: viv…

    5 anni fa
    Spettacoli / Valle Seriana

    Le parole a mezz’aria di Gaber, Pasolini, Viola e Jannacci

    Due reading di Alberto Salvi in scena per A levar l’ombra da terra il 23 e il 30 luglio

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Mancava da casa da sabato sera Rintracciato Lorenzo Pulinetti

    È tornato a casa giovedì sera 4 luglio dopo essere stato rintracciato dai carabinieri in un parcheggio a Nembro. Lorenzo Pulinetti sta bene ed è tornato a casa dai suoi cari che ringraziano dell’affetto di tutta la comunità che è stata vicina alla famiglia del tabaccaio di Desenzano al Serio.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’appello anche a «Chi l’ha visto» Scomparso da tre giorni ad Albino

    I famigliari vivono ore di apprensione per le sorti di Lorenzo Pulinetti, tabaccaio di Albino. Manca da casa da sabato 30 giugno.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Si è allontanato da casa sabato sera Appello della famiglia di Lorenzo Pulinetti

    Si è allontanato dalla sua abitazione, a Nembro, Lorenzo Pulinetti, 60 anni. Manca da casa da sabato sera, 29 giugno e dalle 21 di quel giorno non si hanno più notizie. I familiari lanciano un appello.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Grave malore alla piscina di Alzano Fuori pericolo il bimbo di tre anni

    Una buona notizia: è fuori pericolo il bambino di 3 anni che sabato 29 giugno aveva accusato un malore ed era caduto perdendo i sensi alla piscina comunale di Alzano.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Daniela, dalla depressione alla «Speranza» Attraverso il cammino di Santiago

    Daniela Agazzi, in un libro la sua storia di donna 34enne caduta in depressione e che si è ritrovata sul Cammino di Santiago e si è tatuata la «Speranza» su un braccio. In un

    5 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Seriana

    Il giramondo Davide «I viaggi, la mia passione»

    «Sognavo di partire per un viaggio così da tanto tempo e sono davvero felice di aver trovato il coraggio». Davide Comotti, 25 anni, originario di Nembro, racconta con un entusiasmo contagioso l’avventura che sta vivendo. Dopo aver conseguito il diploma da perito meccanico e aver lavorato come montatore meccanico, lo scorso 28 settembre ha deciso di partire. Zaino in spalla e via. «Mentre lavoravo…

    5 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Miss Italia, nuove selezioni a Chiuduno Regionali, c’è già una bergamasca

    Nuove selezioni sabato 15 giugno per il concorso di bellezza Miss Italia. Gaia Trussardi, 21 anni, già passata alle regionali farà da madrina.

    5 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Eventi estremi frequenti La causa è l’effetto serra

    Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti. Martedì 11 giugno le valli bergamasche sono state colpite da violente grandinate, soprattutto la Valle di Scalve, la Valle Seriana e la Valle Imagna. «Per noi allevatori – spiega Giovanni Giudici, allevatore di Vilminore di Scalve e vice presidente Coldiretti Bergamo – è un danno gravissimo. Dovremo riprogrammare tutta la st…

    5 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    In viaggio tra passato e futuro alla stazione dell’antica ferrovia

    Storylab questa volta ci porta alla stazione della ferrovia della Val Seriana, edificio storico tuttora esistente nel centro di Bergamo, a differenza del servizio ferroviario smantellato mezzo secolo fa e poi sostituito in parte dall’attuale Tram delle valli.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Droni e termocamere per trovare Stefano E oggi riprendono le ricerche di Angelo

    Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, sabato 8 giugno. Il giovane disperso sul Monte Cereto, notte di lavoro per i ricercatori. Il pensionato scomparso da Nese di Alzano: questa mattina si riprende con le perlustrazioni in zona Busa.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cade e chiama il 118, poi il telefono si scarica Albino, ricerche in corso al Monte Cereto

    Un escursionista di 33 anni di Scanzorosciate nella serata di giovedì 6 giugno era riuscito a dare l’allarme dopo essere precipitato in un dirupo, ma poi il cellulare si è spento. Sono riprese le ricerche nella mattinata di venerdì 7 giugno ma ancora l’uomo non è stato individuato.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sei nuovi parroci, i nomi: cambiano anche vicari parrocchiali e interparrocchiali

    I nuovi parroci designati dal vescovo, monsignor Francesco Beschi, a Strozza, Santa Maria al Bosco in Bergamo, Gandosso, Bagnatica, Ubiale, Rossino ed Erve.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Basilio e Maria, insieme tutta la vita Storia di un amore senza fine

    Un amore iniziato sul finire degli anni ’50 lungo i tornanti del passo della Presolana. La storia di Basilio e Maria e di un amore che li ha uniti, fino alla fine.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Brucia un’auto, alte le fiamme Rogo sulla ex 671 a Nembro

    Le fiamme sono state molto alte e sono state visibili a distanza: a bruciare una vettura in direzione di Nembro, sulla ex 671.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nubifragio: i torrenti esondano in strada Allagamenti, tre donne intrappolate in auto

    Pioggia, grandine e vento in Bergamasca: la conta dei danni. Tre donne salvate a Gavarno da Vigili del fuoco e cittadini. Allagato il nuovo centro pastorale «Casa don Giò».

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso