Cercatore di funghi disperso a Valgoglio Squadre del soccorso alpino in azione
Squadre di ricerca in azione a Valgoglio per trovare un cercatore di funghi 82enne disperso da giovedì 11 ottobre.
Squadre di ricerca in azione a Valgoglio per trovare un cercatore di funghi 82enne disperso da giovedì 11 ottobre.
Lavori di manutenzione straordinaria nel tunnel della Valle Seriana: chiuso per sei notti.
L’uomo alla guida del bus che ha travolto a Gazzaniga i tre studenti lo ha ammesso davanti al pm. Controllava la fiancata durante una manovra.
Una mattinata di formazione all’uso del defibrillatore per oltre 500 diciottenni agli Istituti Natta e Quarenghi con gli esperti del soccorso.
Domenica il centro storico chiude al traffico per ospitare la manifestazione di Confartigianato. Una prima edizione che è anche una scommessa per rilanciare le professioni del settore.
Nei filmati si vede il conducente dell’autosnodato affrettarsi verso il mezzo e ripartire. Non ci sono state frenate, sono state sequestrate le tabelle orarie per scoprire se era in ritardo. Indagini anche per capire a chi spettava la precedenza.
Parla il camionista che si è visto arrivare addosso un’auto sulla provinciale della Valle Seriana. Purtroppo lo schianto è stato fatale per l’automobilista Marco Ferraris, di Nembro, che ha perso il controllo della sua Panda. Forse all’origine dello scontro un malore.
Un uomo è morto a Ranica nel tardo pomeriggio di lunedì 17 settembre in un incidente stradale sulla strada provinciale della Valle Seriana.
Aveva 34 cani, ma non c’era alcuna autorizzazione: il canile è stato quindi chiuso perchè abusivo.
Entro il 2020 tutti i Comuni della provincia, nessuno escluso, saranno coperti da banda ultralarga. Lo dice il ministero dello Sviluppo economico e visti gli investimenti messi in campo per i prossimi tre anni c’è da credergli.
La mappa di tutti i ponti della provincia di Bergamo Comune per Comune. Dalla A4 alla piccola strada di campagna una fitta rete, difficile da monitorare, gestita da Anas, Provincia e amministrazioni.
Fabio Zaninelli, 30 anni da Romano alla Svizzera. Il primo lavoro all’estero alle Antille olandesi. Nelle località sciistiche tra emiri e reali di tutto il mondo. Ho lasciato l’Italia perché volevo provare a fare un’esperienza all’estero, vivere e lavorare in un altro Paese, a stretto contatto con altre culture», racconta Fabio Zaninelli, trentenne originario di Romano di Lombardia. «Certo, quand…
Poco più che ventenni, volontari della Cri di Seriate, sono partiti dopo il disastro del ponte Morandi: «Abbiamo sempre sperato di trovare qualcuno ancora vivo tra le macerie».
Momenti di apprensione, sabato mattina, ad Alzano Lombardo per una bimba di 9 anni che si era smarrita sulla pista ciclopedonale.
Il caldo torrido e le piogge hanno aumentato la presenza delle zanzare tigre: i consigli per difendersi dalle punture.
Un luglio nero sulle strade bergamasche: quattordici morti in incidenti dalle valli alla Bassa. Molti i giovani che hanno perso la vita, soprattutto in moto.
Uno scontro tra un’auto e una moto ha creato rallentamenti sulla provinciale 35 della Valle Seriana nella mattinata di mercoledì 18 luglio.
Disponibile, sempre e comunque, nel gruppo alpini, in parrocchia, tra i volontari della protezione civile, un punto di riferimento per l’intera comunità, molto conosciuto a Nembro non solo per il suo impegno sociale, ma anche perché era un Bergamelli, soprannominati «Bianchì» per il biondo dei capelli.
L’acquazzone sceso nel tardo pomeriggio di lunedì ha fatto esondare un torrente a Nembro. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere i detriti.
Un uomo di 80 anni è stato investito mentre era in bici. È successo a Nembro, sabato mattina.