Testa, ex patron degli Spiazzi di Gromo A 86anni aiuta il Burundi a rialzarsi
A 86 anni l’ex patron degli Spiazzi segue i lavori agricoli in Africa. Tra gli obiettivi, costruire una scuola. Spedito un container di attrezzature.
A 86 anni l’ex patron degli Spiazzi segue i lavori agricoli in Africa. Tra gli obiettivi, costruire una scuola. Spedito un container di attrezzature.
La cheratocongiuntivite può colpire anche gli stambecchi, da dieci anni non c’erano focolai. Gli animali colpiti rischiano di morire.
Da Foppolo al Pora, forse già da settimana prossima gli allenamenti degli atleti tesserati Fisi. Via anche al fondo a Roncobello, Oltre il Colle, Gromo e Schilpario. «Diamo un segnale che le stazioni sono vive».
Ardesio, i volontari del Cai hanno tracciato un percorso tra la località Colle Palazzo e Piazzolo. Valoti: «Un altro tassello che arricchisce l’alta via».
Si ferma la corsa del virus, iniziata un mese fa: nell’ultima settimana +5,44%, mentre in quella precedente l’aumento degli infetti era stato +8,81%. Calo generalizzato pure nelle aree che più hanno sofferto la seconda ondata.
Sabato 28 novembre verso le 18.30 inaugurazione dell’albero di Natale e sono accese anche tutte le luci sulle strade.
I nuovi fondi in arrivo dal ministero. Bonomelli: ci consentono di mettere mano a progetti attesi da anni, da realizzare tra 2021 e 2023.
Sabato 28 novembre l’albero di Natale in piazza Vittorio Veneto si illuminerà di una luce ispirata alla trama multicolor dell’albero natalizio del Rockefeller Center di New York. E per i più piccoli l’iniziativa di solidarietà «Accendi un sorriso».
A Peia, la storia di una donna che ha saputo cambiare vita dopo il dolore che ha portato il Covid.
La lettera delle Comunità montane: «La stagione invernale nelle valli bergamasche è strettamente legata alle aperture degli impianti ma con ricadute molto più articolate e complesse che coinvolgono diversi operatori della filiera turistica».
Il sindacato dei pediatri di famiglia Simpef scrive una lettera al presidente della Regione sull’incognita della seconda dose. Nel frattempo da Ats Moretti rassicura sulle forniture: «Ci sono oltre ventimila dosi in distribuzione».
Era il 13 novembre 2019: da quel giorno non si è più ripresa. Lascia anche due figli maggiorenni. Molto conosciuta in paese, dove aveva gestito un negozio di parrucchiera.
Sarà posizionato in piazza Vittorio Veneto a partire da lunedì 23 novembre. «Un gesto simbolico dalla terra martoriata dal Covid».
A partire da giovedì 19 novembre sull’applicazione oggicomestai.it non sarà solo possibile aggiornare il proprio stato di salute, ma anche monitorare quotidianamente lo stato di salute di tutti i bergamaschi grazie alla nuova interfaccia, con i dati di oltre 87mila profili monitorati a disposizione e consultabili.
I dati forniti dall’Ats si riferiscono ai nuovi tamponi positivi nella settimana che va dall’11 al 17 novembre. C’è anche l’incidenza dei casi ogni mille abitanti.
Dismessi nel 1994 dopo 40 anni di attività a breve la demolizione. Non più previsti i sei piani di alloggi. Lavori di realizzazione al via entro fine anno.
Il primario di Malattie infettive al Papa Giovanni sulla curva della pandemia: «Ospedale sempre più pieno. I malati bergamaschi arrivano dalla Bassa».
Chiamati i cittadini della media e bassa Valle Seriana. Il 30% sono di Alzano: estesa sino a fine mese la possibilità di aderire.
Coronavirus, contagi nei Comuni bergamaschi. La settimana precedente erano stati 1.609 i nuovi casi.
Hanno strappato le reti che chiudevano ogni accesso al ponte, chiuso dall’autunno del 2018, e le hanno lanciate sia sull’argine che nelle acque del Serio insieme ad una transenna e ai cartelli posizionati agli ingressi.