I Pinguini Tattici Nucleari alla conquista di Londra
Eventi. Lunedì 10 aprile i Pinguini Tattici Nucleari si esibiranno al The London Palladium di Londra.
Eventi. Lunedì 10 aprile i Pinguini Tattici Nucleari si esibiranno al The London Palladium di Londra.
Italia. Non è il momento di rompere tutto, specialmente dopo il voto delle regionali. I capi del centrodestra sono arrivati a questa conclusione. Il governo è in piedi da pochi mesi, il primo test elettorale è andato più che bene, le opposizioni sono talmente divise e litigiose da diventare inoffensive: perché farsi del male da soli?
Il ricordo del Cai. Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo, ricorda Mauro Soregaroli, 64 anni, morto in montagna, precipitato per 500 metri mentre scalava con l’amico e cliente Jerry McGraph.
Il sisma . Oltre 46mila i morti, compresa la Siria. Ma il bilancio salirà. Seimila le scosse di assestamento. Gli Usa promettono altri 100 milioni di dollari di aiuti.
L’appuntamento . Il vescovo Francesco Beschi ha rivolto l’invito a tutti i giovani bergamaschi tra i 17 e i 35 anni. Le iscrizioni fino al 24 febbraio. Don Poletti: «Opportunità di alzare lo sguardo verso il mondo che incontreremo».
Da Casazza verso la cima del monte Ballerino, tra bei roccoli, panchine giganti e panorami imperdibili sul lago di Endine. Senza dimenticare l’imponente muro di sostegno a secco che dà il nome al sentiero
L’approfondimento di Gianluca Besana
la curiosità. L’annuncio di Sisal, giovedì 16 febbraio: una giocata vincente da oltre 4 milioni in una edicola tabacchi di Rovetta.
Il commento. Grande discussione tra le tante e litigiose anime del centro-sinistra sulla scoppola ricevuta alle elezioni regionali stravinte dalla destra e dal partito delle astensioni. Discussione doppia nel Pd impegnato a scegliersi il segretario del dopo-Letta. Discussione mesta nel Terzo Polo ridotto al lumicino nel Lazio e in Lombardia. Discussione rancorosa dei Cinque Stelle di Giuseppe Co…
Italia. Colpisce come un trauma l’astensione, mentre il voto in Lombardia e Lazio conferma nettamente che il centrodestra a trazione Giorgia Meloni continua ad avere il vento dalla sua parte dopo le elezioni politiche del 25 settembre. Entrambe le tendenze erano annunciate.
Lo diceva spesso Frank Zappa. Non per scoraggiare il suo interlocutore, ma perché considerava l’autonomia economica condizione necessaria per l’autonomia artistica. Invitava le persone a non dipendere dalla musica per la loro sussistenza, in modo da poter creare liberamente senza dover compiacere le richieste di produttori, agenti e discografici. Oggi quell’invito è più valido e attuale che mai. …
L’intervista. Parla Alberto Mantovani, direttore di Humanitas. Sul New England Journal studio sugli «anticorpi primitivi»: ricerche con il «Papa Giovanni».
Dalla Regione. Ingresso libero e senza tampone per i caregiver di minori e puerpere. Resta il test per chi è ricoverato. Obbligatorie le mascherine.
L’intervista. Il 15 febbraio su Rai1 in onda «Un attimo ancora», il 6 luglio appuntamento insieme a San Siro.
Sanremo 2023. Secondo Lazza. La lettera del presidente Zelensky: l’Ucraina vincerà. L’omaggio commosso di Morandi a Lucio Dalla e i successi di Gino Paoli e Ornella Vanoni. La prima mondiale dei Depeche Mode. La Ferragni sfoggia abiti come manifesti della femminilità. Morandi e Amadeus, la coppia più bella del mondo.
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Annus horribilis per gli ibis eremita. La stagione venatoria 2022-2023 appena chiusa allunga la lista degli uccelli uccisi dalla caccia illegale e porta a 6 il numero degli animali abbattuti tra novembre e gennaio. …
L’analisi tattica di Gianluca Besana
Sanremo 2023. La top five della terza serata: ci sono anche Tananai e Lazza. Il rock dei Maneskin scalda la serata: «Qui torniamo a casa». Il monologo di Paola Egonu: «Uguali oltre le apparenze».
La seconda serata del festival più atteso dell’anno raccontata e giudicata a puntino da Luca Roncoroni, Carmen Pupo e Marina Marzulli
Val Seriana. Non un goccio d’acqua dove nasce il torrente. Quasi sparite anche le celebri pozze. Colpa della siccità dei mesi scorsi e che ora si manifesta: timori per l’estate.