Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Calcio&Business / Bergamo Città

    La nuova Atalanta. Pagliuca, i fondi, le quote, i bond: non ci capite più niente? Schema e «spiegone» per orientarsi

    Sono passati più di 4 mesi dall’annuncio della cessione della maggioranza di Atalanta Bergamasca Calcio al gruppo di investitori di Boston guidato da Stephen Pagliuca. In questo lasso di tempo non sono state rilasciate dai protagonisti dell’operazione interviste o…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Il sentiero di Honio, dal Medioevo ai giorni nostri (passando accanto alla «Coston Beach»)

    Un itinerario in mtb, a cavallo tra la valle Seriana e la val del Riso. Per scoprire la storia della Confederazione di Honio, il santuario di San Patrizio, il «castello» vicino a Ünì, la chiesa di Barbata dedicata alla Madonna della Mercede e costruita dai Trinitari della Mercede. E il triste episodio dei «ventiquattro» avvenuto il 29 gennaio 1945 a Colzate

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La sanità che cambia: medici giorno e notte e più cure a domicilio

    Il decreto Non più solo l’ospedale, ma sempre di più una «sanità a casa del paziente».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Costumi di scena e arredi: in vendita la storia del Donizetti

    L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Corsa ai condizionatori per case e uffici: «Tempi lunghi per carenza di materie prime»

    Energia «Il mercato di condizionatori e pompe di calore sta subendo un contraccolpo, abbiamo discreti problemi di approvvigionamento – spiega Giacinto Giambellini di Confarigianato –. Un esempio? Una delle più importanti ditte a livello internazionale nella climatizzazione al momento prevede le consegne delle pompe di calore a gennaio 2023».

    2 anni fa
    Sostenibilità / Bergamo Città

    Carta e cartone: il riciclo un affare per l’ambiente e il portafoglio

    I boscaioli attuali sono i cittadini. Il cammino virtuoso del riciclo inizia nelle case, separando la carta e il cartone dai rifiuti generici. Un’azione da compiere evitando gli errori più comuni. Gli scontrini, per esempio, vanno nell’indifferenziata, perché sono costituiti di carta termica che genera problemi nel riciclo. Le riviste indesiderate non sono da gettare ancora incellofanate. Punti m…

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Fabio Isman: per ogni «città ideale», una visione del mondo

    Giornalista e scrittore, Fabio Isman lo scorso 26 aprile per Le Primavere di Como ha raccontato le città ideali, più o meno note, e come queste siano da sempre espressione dello spirito del tempo in cui sono state concepite. L’incontro andrà in onda su Bergamo TV domenica 26 giugno alle 15

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Aria, acqua, verde pubblico: i satelliti che sorvegliano la vita sulla Terra

    La ricerca scientifica ci riguarda concretamente, dalle grandi alle piccole cose: Le Primavere ha ospitato Ilaria Zilioli dell’Agenzia Spaziale Europea, che ci ha raccontato il modo in cui l’attività dei satelliti influisce sulla progettazione e sulla cura delle nostre città future. Un esempio di strumenti che non vediamo, ma che lavorano per noi. L’incontro verrà trasmesso su Bergamo TV doman…

    2 anni fa
    Cultura / Bergamo Città

    Laboratori di scrittura e una “festa teatrale”, per raccontare l’affido

    La trasmissione «Un cuore di casa», andata in onda su Bergamo TV, ha raccontato le storie di chi ha aperto le porte di casa, per un periodo di tempo limitato, a un minore in difficoltà. Ma il “viaggio” di chi si fida e chi si affida è solo a metà

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’ultimo saluto a Domenico Bosatelli. «La sua visione del futuro era speranza»

    La cerimonia In Duomo i funerali dell’imprenditore bergamasco. Monsignor Dellavite: «Cercava la luce dentro di sé, nutrendosi di storia e storie». Il figlio Fabio: «Ora papà lasciati servire e pensa alla tua stella».

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    Le formiche sono «ingegneri ecologici» e possono essere molto utili in agricoltura

    Le diverse specie di Formica rufa non sono le uniche ad abitare i boschi, le montagne e le zone urbane del nostro territorio. Ce ne sono altre, ciascuna con delle caratteristiche ben precise, tutte capaci di trasformarsi in un «superorganismo». E all’antropizzazione del territorio o al riscaldamento globale alcune risponderanno adattandosi, altre no

    2 anni fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Lorenzo Fantoni, «le città del futuro? Forse le abbiamo già viste nei film di fantascienza»

    Ospite del festival Le Primavere di Como, il giornalista e divulgatore di cultura pop ha illustrato come film e libri hanno immaginato gli spazi che viviamo oggi, compreso il tanto dibattuto «metaverso». L’incontro verrà trasmesso domenica 19 giugno alle 15 su Bergamo TV

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Seriana

    Dopo il lockdown a 21 anni la voglia di uscire e viaggiare ritrovata in Olanda

    Bergamo senza confini Camilla Bosio, la dad e l’esame di Stato modificato. Dopo la pandemia il desiderio di riprendersi la vita. Da Colzate ad Amsterdam con il sogno della fotografia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Avis, benemerenze a 439 membri: record. E nel 2022 donazioni in aumento

    World Blood Donor Day Comana: «In questi primi 5 mesi del 2022 abbiamo superato i numeri dell’anno scorso, in cui si era sfondato il tetto delle 7.000».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Appello dell’oncologia bergamasca: «Una rete territoriale per cure di prossimità»

    Sanità Alla conferenza del Dipo l’appello dei principali attori alle istituzioni. «Alleanza pubblico-privato, terapie a domicilio e nelle Case di comunità»

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    La Via del Latte in Presolana, tra malghe storiche e camosci

    Un itinerario ideato negli anni Novanta per ripercorrere gli antichi sentieri dei mandriani, con tanto di gallerie, panorami strepitosi e formaggi d’alpeggio. E una degustazione finale di gelato al latte di capra

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Le Due Torri C’é per il Sociale

    Il centro commerciale di Stezzano ha consegnato i riconoscimenti
    alle realtà sociali del territorio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Truffe online, arrestati madre e figlio di Calcinate accusati di 28 colpi

    La truffa aggravata Esperti della truffa online per la vendita di merce e l’affitto di immobili, sono stati arrestati in provincia di Bergamo dai carabinieri di Monza.

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Carlos Moreno, e se tutto ciò che serve fosse distante 15 minuti?

    Una città ecologicamente sostenibile, vivibile, e fatta di relazioni. È il paradigma sviluppato dall’urbanista franco-colombiano, protagonista di uno degli incontri de Le Primavere di Como 2022, su Bergamo TV domenica alle 15

    2 anni fa
    Sostenibilità

    Verso la casa elettrica: sistemi di accumulo e pompe di calore

    Prezzi dell’energia alle stelle, obiettivi di decarbonizzazione e accelerazione delle fonti rinnovabili. Le preoccupazioni delle imprese crescono. RePowerEu è davvero un’opportunità o rappresenta un rischio per le nostre imprese? Ne parliamo con Maurizio Delfanti, per anni professore al Politecnico di Milano e con pluriennale esperienza sul sistema elettrico, oggi amministratore delegato di Rse, …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso