Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Case della comunità, finora 200 contatti. Moratti: «E i medici di medicina generale ci sono»

    La firma Venerdì 8 aprile a Bergamo la firma della lettera d’intenti sottoscritta da Ats, Asst, consiglio di rappresentanza dei sindaci, 7 Ordini professionali, 21 associazioni, sindacati , Aler e Istituto Mario Negri per i servizi integrati da attivare nelle 21 Case di comunità che apriranno sul territorio entro il 2024 (tre già attive da febbraio) . La vicepresidente della Regione: «Qui m…

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Tra solitudine e moda, il fascino delle piante da interno

    Negli ultimi anni, le piante d’appartamento sono passate dall’essere un hobby bon-ton a un fenomeno di massa. Ecco come colorare le nostre case grigie di verde brillante

    3 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Rossano Ercolini, «la rivoluzione ecologica è un sassolino che diventa montagna»

    Dalle battaglie locali contro la costruzione di un inceneritore a “Rifiuti Zero”, un progetto che oggi coinvolge sette milioni e mezzo di persone. In quarant’anni di impegno ecologista, Ercolini è arrivato a vincere il Nobel alternativo per l’ambiente. Sarà ospite domani sera del festival “Tierra!” a Terno d’Isola

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Il boato e la montagna frana. A Bracca due famiglie sfollate: fuori casa per almeno un mese - Foto

    L’allarme Il distacco martedì pomeriggio 5 aprile e un secondo intorno alle 23.30 della sera: macigni vicino al campo sportivo e sulla strada per l’acquedotto. Due famiglie sfollate.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Per i bambini ucraini c’è anche il tesoretto di Palazzo Frizzoni

    In Comune Il sindaco Gori l’ha annunciato con un emendamento durante la discussione del bilancio: 250mila euro grazie al Fondo di mutuo soccorso.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Lo sport per conoscere le tradizioni rurali, in Val Seriana il progetto «Sportumanza»

    Castione L’idea di 17 studenti dell’Università di Bergamo finanziato dal gruppo Fassi Gru: coniugare l’evento con la storia della transumanza. Giovedì 7 aprile la presentazione in Sant’Agostino.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Papilloma Virus, domenica 10 aprile vaccinazioni gratuite per le ragazze nate nel 1997

    Salute e prevenzione Domenica 10 aprile dalle 8 alle 20 l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo offre l’opportunità alle ragazze nate nel 1997 di sottoporsi alla profilassi. Accesso gratuito e senza prenotazione.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I bambini ucraini accolti a scuola. «Sono spaventati»

    Istituto Camozzi Inseriti dalla materna alle medie. La dirigente: «Il grosso problema è il trauma subito».

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Tra volti incisi nella pietra e muri ciclopici, tutti i segreti della Strada Taverna

    Una via di traffici e transumanza, storia e leggenda. Oggi, è difficile non emozionarsi percorrendo quest’antica strada di comunicazione tra la pianura e la media valle Brembana, immaginando il via vai di un tempo

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Un aiuto per l’Ucraina», la raccolta fondi supera il milione di euro

    Bergamo Un mese di donazioni e solidarietà, la sottoscrizione ha raggiunto l’importante traguardo. Don Trussardi: «Sostegno per l’accoglienza e progetti sul territorio». Ranica: «Dalle comunità una risposta coordinata».

    3 anni fa
    Europa

    Da Odessa a Leopoli, sul treno della speranza

    LEOPOLI - La geografia degli sfollati in Ucraina, da qualche giorno a questa parte, è cambiata. I flussi si sono ridotti, buona parte di chi doveva scappare, per fortuna e nonostante mille peripezie, è già fuggita. Ma il grande esodo …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Abrignani: «Omicron ci ha spiazzati. Ora la sfida è un vaccino universale»

    L’intervista L’immunologo traccia il bilancio della pandemia nel giorno in cui cessa lo stato di emergenza. «Oltre al siero modificato per l’ultima mutazione, se ne sta studiando uno efficace contro tutte le varianti».

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione - Sì a nuove disposizioni su personale aziende sanitarie venete

    (Arv) Venezia 31 mar. 2021 –  La commissione Sanità del Consiglio veneto, presieduta da  Sonia   Brescacin  (Lega-Lv) ha espresso parere favorevole al provvedimento di Giunta in materia di fabbisogno di personale per il servizio sanitario. I consiglieri di opposizione si …

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione approva legge ordinamentale

    (Arv) Venezia 31 mar. 2021 –  La commissione Sanità del Consiglio veneto, presieduta da  Sonia   Brescacin  (Lega-Lv), ha licenziato per l’aula, con l’astensione delle opposizioni, il provvedimento di adeguamento ordinamentale 2022 in materia di politiche sanitarie e sociali. Il provvedimento, …

    3 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Incendio di Curnasco: escluso il dolo, si contano i danni (ingenti)

    Il rogo All’indomani del rogo, mercoledì periti in azione. Spostate una trentina di moto: le fiamme partite dall’officina. Migliora il titolare, è al «Niguarda». Danni a sei ditte, distrutto deposito di materassi. Aperto un fascicolo in Procura.

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia, reparti sulla soglia d’allerta del 15%.I casi tornano a 100mila

    I dati nazionali Tornano a salire i ricoveri ospedalieri di pazienti Covid e toccano a livello nazionale, nei reparti ordinari, la soglia di allerta fissata al 15%.

    3 anni fa
    Cronaca

    Fondi dalla Protezione civile per chi aiuta i profughi ucraini

    L’accoglienza L’ordinanza firmata da Fabrizio Curcio prevede fino a 30 euro al giorno di rimborso per le famiglie, un assegno tra i 5 e i 600 euro al mese a chi si è sistemato autonomamente e 50 euro una tantum per i Comuni.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rsa, polemica sulle visite dei parenti: «Troppi vincoli», «i nostri ospiti fragili»

    Botta e risposta I sindacati: «Molte strutture hanno ancora regolamenti da piena pandemia». La replica: «Doveroso garantire vicinanza agli anziani, porte aperte nel rispetto delle regole».

    3 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Da Palermo il teatro come riscatto per i ragazzi della «generazione Z»

    Tic Tac II progetto Amunì della compagnia teatrale palermitana Babel Crew che è stata in scena a Bergamo all’Auditorium di piazza della Libertà in occasione della giornata mondiale contro le discriminazioni razziali. L’evento organizzato da Orlando Festival in collaborazione con Integrazione Film Festival e Up to You. Lo spettacolo «Element Z» è il risultato del lavoro di un laboratorio tea…

    3 anni fa
    Cronaca

    Sintomi di avvelenamento per Abramovich a Kiev. Irpin, il sindaco: «Città liberata»

    La guerra Le truppe russe hanno attaccato lunedì mattina la città di Rubizhne, nella regione di Lugansk, nell’est dell’Ucraina. L’oligarca russo Roman Abramovich e i negoziatori ucraini hanno sofferto sintomi di sospetto avvelenamento dopo un incontro a Kiev all’inizio del mese. Il sindaco di Irpin: «La nostra città è stata liberata».

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso