Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    «Al lavoro per una sanità più vicina ai cittadini». Letizia Moratti: l’azienda ospedaliera ora non è una priorità

    L’intervista «La nostra riforma è un potenziamento della sanità territoriale, con punti qualificanti e coraggiosi: una sanità di prossimità, più vicina e più attenta alla persona». Parole della vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che venerdì sarà nella Bergamasca per l’inaugurazione di tre Case di comunità a Bergamo (in via Borgo Palazzo), Gazzani…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aumenti delle bollette, l’allarme delle Rsa: «Costi raddoppiati, rette a rischio rincari»

    Case di riposo Dopo i due anni difficili della pandemia, ora il salasso per i conti di riscaldamento ed elettricità. Peserà per milioni di euro. «Situazione drammatica: servono misure di sostegno per non gravare sugli utenti».

    3 anni fa
    Amici con la coda / Bergamo Città

    Ecco Mia, lagotta adorabile e... testarda

    A partire da questa settimana, due volte al mese, L’Eco di Bergamo vi porta nel mondo degli amici animali con storie, racconti, studi, nuove norme che li riguardano.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le novità dentro la storia de L’Eco: più contenuti e una nuova grafica per il sito

    Sono passati quasi 52mila giorni da quando, il 1° maggio 1880, L’Eco di Bergamo ha cominciato a raccontare la vita dei bergamaschi. Mercoledì 23 febbraio 2022, è il nostro giorno di lavoro numero 51.797. È un giorno importante per la nostra «piccola» storia, perché renderemo pubblico il risultato di mesi di lavoro per la realizzazione - interamente frutto delle professionalità interne - del nuovo…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: «Covid, dopo due anni Bergamo è più forte: il rilancio passa dall’alleanza con Brescia»

    L’intervista: il sindaco Giorgio Gori ripercorre i due anni di pandemia ricordando i momenti più bui, ma anche le luci: «La città può guardare a questa vicenda con sostanziale orgoglio. Il polo con la Leonessa può moltiplicare i risultati».

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Bossico e il monte Colombina fra vedute lacustri e leggende

    Un percorso in val Borlezza, la valle dal torrente con quattro nomi. Dove ammirare dall’alto Montisola e la corna dei Trentapassi, conoscere la storia legata al Cadì de la pèst e alla peste del 1600 e le ville “risorgimentali” del paese

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il sito del nostro giornale si rinnova: nuova grafica, news e più interazione

    Da mercoledì mattina una novità per i nostri lettori: ecodibergamo.it cambia aspetto e funzioni. Riorganizzate le sezioni, più foto e video, focus sui social. Gli utenti potranno personalizzare la loro homepage.

    3 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    La prossimità della Chiesa di Bergamo durante la pandemia

    Monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo, ripercorre i momenti più tragici della pandemia. In quei giorni tragici la prossimità, una parola di conforto e la benedizione dei medici agli ammalati, hanno permesso, grazie a semplici gesti, di alleviare dolore e sofferenze

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo, Brescia e Milano aprono «Le stanze dell’arte»: torna MuseoCity

    È questo il tema della sesta edizione della manifestazione che si terrà dal 4 al 6 marzo.

    3 anni fa
    Serie TV / Bergamo Città

    #coseserie: “Fedeltà”, cioè tutto quello che non vorresti vedere in una serie tv italiana

    Banalità a bizzeffe, psicologia spicciola, prevedibilità e l’immancabile ambientazione alto-borghese. Come (non) ragionare sull’amore ai tempi della mediocrità divenuta status

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    #(di)versi: poesia come un’istantanea del conflitto, i versi di Alessandro Ardigò

    Il secondo appuntamento della rubrica dedicata ai poeti bergamaschi è con lo scrittore di Caravaggio, editor e professore di letteratura. “Esprimere qualcosa, nel senso proprio di ex-primere, cioè di ‘tirar fuori’, spesso è lancinante e per questo, forse, terapeutico, per chi scrive e per chi legge”

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Due anni di Covid, dai primi allarmi cinesi a quei giorni di febbraio con il virus in casa nostra

    Il virus scoppiato a Wuhan a dicembre 2019 sembrava lontano. Nel giro di pochi mesi ha travolto tutto: la drammatica domenica di Alzano. La storia di quei giorni.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Acquisti con assegni scoperti, condannato. Prosciolto invece per il caso dei 372 mila euro

    Due anni e tre mesi al sessantunenne accusato di acquisti di arredamento per un totale di 15mila euro e del presunto raggiro a una donna straniera alla quale avrebbe fatto credere di poterle fare avere il permesso di soggiorno previo pagamento di 3mila euro. È stato invece prosciolto da altre accuse, tra le quali l’aver usato il noto nome del figlio per ottenere un credito di 950 euro in un ris…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tutto per il matrimonio, alla Fiera c’è «Bergamo Sposi» - Foto e video

    Da venerdì 18 a domenica 20 febbraio negli spazi di via Lunga la kermesse dedicata al mondo degli sposi. Ecco alcune immagini della prima giornata, gli orari e le info utili per accedere.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    L’emozione del mettersi al servizio degli altri: sabato un convegno sul volontariato a Bergamo

    Il 5 dicembre Bergamo è diventata la prima Capitale Italiana del Volontariato. Sabato 19 febbraio in programma il convegno “Il volontariato che cambia la sanità”. Di volontariato bergamasco e di volontariato post-pandemia abbiamo parlato con Oscar Bianchi, presidente del CSV (Centro di servizio per il volontariato)

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tutto per il matrimonio, in Fiera dal 18 febbraio torna «Bergamo Sposi»

    Da venerdì 18 a domenica 20 febbraio si apre la kermesse edizione numero 24.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Caseificio Preziosa, eccellenza in tavola con Mozzarella di Seriate

    A Seriate la storica azienda casearia all’insegna dell’alta qualità nella produzione. Che negli anni si è consolidata sempre più

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Case di riposo, la paura è passata: sì alle visite dei parenti. «Scelta per il bene degli ospiti»

    Dopo un mese il cordone sanitario si allenta. Lazzarini (Carisma): il livello di protezione molto alto, i dati dimostrano che il vaccino ha funzionato.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione approva piano regionale per case e ospedali di comunità

    (Arv) Venezia 10 feb. 2022 –  La commissione Sanità ha approvato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, il piano regionale di individuazione delle Case di comunità e degli Ospedali di comunità. La delibera di Giunta riorganizza l’architettura territoriale del sistema …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sfratti sbloccati dopo due anni, nella Bergamasca a rischio 1.578 famiglie

    Scaduto lo stop alle esecuzioni disposto per la pandemia. Negli ultimi 24 mesi gli inquilini hanno ricevuto la convalida dal tribunale.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso