Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Bergamo Città

    Italiani nel Ticino: un tassello di storia del nostro paese, di emigrazione e di accoglienza (a singhiozzo)

    Una commedia nera sulle contraddizioni sociali del territorio comasco, tra una popolazione transfrontaliera rifiutata dagli svizzeri e le polemiche sulle recenti “ondate migratorie”. In «Così lontano, così Ticino», Marranchelli e Panzeri mettono la lente su una situazione territoriale che parla di tutti noi. Sabato 2 aprile alle 21 al Cineteatro di Colognola

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gandino: tre ettari di bosco in fiamme, in sicurezza le seconde case della zona - Foto

    L’incendio Vigili del fuoco volontari di Gazzaniga e la Protezione civile Valgandino, Albino e Vertova in azione tra Valpiana e Monte di Sovere.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sottoscrizione per l’Ucraina: il Consiglio Notarile entra nella cordata della solidarietà

    Con la Caritas Si amplia il fronte degli enti coinvolti nella raccolta fondi in favore del popolo ucraino. Luraghi: «Contribuiamo alla pronta assistenza».

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Il borgo rurale di Ornica e il suo Albergo diffuso premiati da Legambiente

    Ornica Il riconoscimento per la promozione del territorio e la salvaguardia dell’ambiente nell’ambito del report «Nevediversa». In paese, la cooperativa «Donne di montagna» si occupa della promozione turistica del borgo.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Casi Covid, annullato il concerto dei Tiromancino a Bergamo

    Ultim’ora I possessori dei biglietti per i concerti potranno chiedere il rimborso entro il 12 aprile.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Non solamente muri, così si annienta il senso delle cose e dei luoghi

    Gli ospedali, le case, le chiese, le scuole, i musei, i teatri. Le città dell’Ucraina si sgretolano sotto le bombe russe. Il fuoco brucia identità, le macerie devastano popoli fratelli, le lacrime e il sangue sbaragliano le Russie storiche in un vortice di terrore. Da un mese assistiamo all’«urbicidio», scempio e delitto, crimine contro l’umanità, distruzione non solo delle pietre, ma anche degli…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Unci in visita a Casa Mater porta in dono uova pasquali

    Solidarietà Iniziativa delle Donne Unci, per portare vicinanza al condominio in via Clementina a Bergamo che accoglie donne con figli in difficoltà.

    3 anni fa
    Cronaca

    Zelensky: «L’ Ucraina è il cancello, le barbarie non entrino in Ue». Draghi: «Davanti all’inciviltà non ci giriamo dall’altra parte»

    Il discorso Il presidente ucraino Zelensky ha parlato per circa 12 minuti. Il suo intervento, seguito in religioso silenzio, è stato seguito da una unanime standing ovation del Parlamento durata un paio di minuti.

    3 anni fa
    Cronaca

    Bombe sul centro commerciale, 8 morti. Nuovo coprifuoco a Kiev da questa sera

    Ucraina Ventiseiesimo giorno di guerra. Le bombe sono cadute nella notte in particolare su Kiev e nella regione nordorientale di Sumy. Attacco a Odessa.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il cuore solidale del Paese nell’accoglienza ai profughi. Tragedia vissuta in diretta

    Verso l’uscita dalla pandemia un po’ malconcia dal punto di vista del clima sociale, l’Italia incattivita dal virus mette in mostra un’altra faccia nella risposta alla tragedia ucraina, solidale e aperta. I profughi scappati dall’invasione russa e accolti nel nostro Paese sono finora 50.649, in maggioranza desiderosi di rimpatriare quando ci saranno le condizioni. Ma il piano del governo ne preve…

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Gita fuori porta sul Monte Blum, alla conquista della Cima Parè

    Un fontanino dalle speciali virtù, un tunnel dalla curiosa “funzione sociale” e una vista impagabile. Per tanti escursionisti, la camminata si conclude nei pressi della Chiesetta degli Alpini, ma come rinunciare al richiamo dei seducenti pendii pratosi del monte Parè?

    3 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Da Bergamo alla Polonia: Apa e Coop Lombardia insieme per sostenere gli animali domestici dei profughi ucraini

    Raccolta una tonnellata di pet food: ieri la partenza del convoglio con destinazione Przemyśl per il soccorso e il trasbordo in Italia delle famiglie ucraine e dei loro cani e gatti.

    3 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Sabato l’Urban Night Trail, domenica la mezza e la 10 km: le limitazioni al traffico

    Atletica In città due giorni tutti di corsa con la Bergamo City Run: sabato 19 marzo l’Urban Night Trail dei Mille, domenica mattina la 10 km, la mezza maratona e la staffetta 3x7 km. Ecco le strade interessate dalle gare.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, la commemorazione al cimitero, in Cattedrale e al Bosco della Memoria. Fico: «Cancellata una generazione». Foto e video

    Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da Kiev alla Fondazione Angelo Custode. La piccola Amelia ha trovato chi la cura

    La storia La bimba ha due anni ed è affetta da una malattia rara che le impedisce i movimenti. È stata accolta a Bergamo con i genitori e la nonna.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Tiromancino al Creberg. Zampaglione: «Raccontiamo i nostri 30 anni di musica»

    L’intervista Il frontman del gruppo: il 25 marzo a Bergamo per offrire due ore di pace interiore e uscire da questo clima di negatività che respiriamo da anni.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Varianti, vaccini e Green pass: un altro anno con il Covid a Bergamo

    Lo sfogliabile Il dovere di ricordare per chi non c’è più, il numero di vittime più alto che nella seconda guerra mondiale, le parole della pandemia, i vaccini. In due inserti «L’Eco di Bergamo» ripercorre l’emergenza dal 2020 a oggi.

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Incendio in un bar a Canonica d’Adda: evacuato un supermercato e dieci appartamenti

    Il rogo Si è sviluppato nella mattina di giovedì 17 marzo a «La Bottega del Caffè e del tè», locale e torrefazione di Canonica d’adda, in via Bergamo.

    3 anni fa
    Sostenibilità / Bergamo Città

    Un quarto dell’ inquinamento viene dal trasporto su strada . Si punta su un sistema Ets bis

    Il trasporto su strada è responsabile ormai del 27% delle emissioni europee. La Commissione ha proposto di istituire un nuovo mercato Ets “gemello” di quello attivo dal 2018 per le attività economiche più energivore, quali energia, cemento, acciaio e aviazione. Ma la paura delle ricadute sui consumatori finali rendono la strada in salita.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - PNRR: il Consiglio approva risoluzione sui progetti strategici per il Veneto

    (Arv) Venezia 15 mar. 2022 -      Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato a maggioranza la Risoluzione n. 56, primo firmatario, il Presidente dell’Intergruppo Lega-LV Alberto Villanova, rubricata “PNRR: ridurre il caro energia e investire …

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso