Via Luzzatti, dopo il rogo i condomini si mobilitano: «Una colletta per la cucina»
Gli inquilini del complesso Aler andato in fiamme domenica aiuteranno la famiglia che risiede nell’alloggio bruciato.
Gli inquilini del complesso Aler andato in fiamme domenica aiuteranno la famiglia che risiede nell’alloggio bruciato.
Malpensata, domenica sera, 6 febbraio, in via Luzzatti: l’incendio ha interessato la cucina di un appartamento, che ora è inagibile. L’inquilina soccorsa da un vicino, lievemente ustionato.
Si tratta della campagna dell’acqua San Pellegrino rivolta agli Stati Uniti.
La neve continua a farsi desiderare eppure le giornate di questo insolito inverno sono una più bella dell’altra. Rinunciare ai monti? Giammai! Proseguo con grande curiosità nella ricerca di itinerari poco frequentati e, non per questo, meno interessanti
Stiamo vivendo un paradosso in questo tempo di pandemia, mentre tutta la comunità civile sta lottando per tutelare la salute delle persone, in Parlamento si riprenderà a discutere per rendere lecito togliersi la vita. Non è la prima volta che questo contrasto si pone nella storia del Paese. Nel 1978 quando è stata approvata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, che ha introdott…
Senza esito fino a venerdì sera le ricerche dell’aggressore. I due militari hanno ricevuto in ospedale le visite dei familiari, dei comandanti provinciale e regionale dell’Arma.
I due militari, di 24 e 26 anni, erano in borghese. Feriti al torace e alla gamba. Trasferiti in ambulanza al Papa Giovanni di Bergamo. Ricercato un marocchino, già noto all’Arma per lo spaccio.
Da febbraio le bottiglie di vetro da 1lt di Acqua Bracca vestono il messaggio di «Rise Together Foundation» a sostegno di bambini e giovani in condizioni di svantaggio.
Il vademecum con i consigli di cura e bellezza per affrontare la chemioterapia scritto da Sabina Ghislandi continua a far sentire meno sole le donne che affrontano un tumore al seno. Ecco come richiederlo grazie al Rotary Club Bergamo Sud.
L’app Meet My Pet , gratuita, contiene 8mila profili di cani e tanti consigli utili.
La pàprica è una spezia ottenuta dal peperone che, messo ad essiccare dopo essere stato liberato dalla parte interna bianca, viene macinato fino a ottenere una polvere. Il peperone fu introdotto in Europa dagli ungheresi, che lo presero dai turchi, …
Forse non tutti sanno che il più comune passero che ogni giorno vediamo volare da un ramo all’altro degli alberi, sui fili della corrente elettrica e sulle rientranze dei cornicioni non è una specie autoctona. Anche se oggi viene chiamato passero domestico, in realtà proviene dall’Asia
Il parrucchiere ha realizzato il suo sogno aprendo un negozio, ora offre servizi gratis a persone diversamente abili. «Sarebbe bello creare una squadra di amici che voglia dedicare il suo tempo libero a regalare un sorriso non solo ai disabili, ma anche agli anziani ospiti delle case di riposo. Io ce la metterò tutta».
Sarà la parola del 2022, lo ribadiscono pensatori, affaristi, tecnici. È molto probabile che già da quest’anno potremo fare esperienze concrete di metaverso nei nostri momenti di svago, così come nella nostra attività lavorativa
La nostra emittente migrerà dal 1° febbraio nella nuova posizione abbandonando il canale 17.
“Nazieuropa” è un viaggio che comincia dal passato e si conclude alla stazione del presente – il presente dove ancora, troppo spesso, si corre il rischio di “diventare disumani”. Un monologo sul razzismo e sui diritti in scena a Calcinate il 28 gennaio alle 20.45, ingresso gratuito
Dopo 5 anni e mezzo di tentativi andati deserti, sul tavolo del giudice fallimentare c’è un’offerta. La proposta arriva dalla Redorta Investment di Fassi Gru e Royaltex. Comparto produttivo da 94mila metri quadri
Cosa significa andare in missione alle periferie del mondo? Ce lo siamo fatti raccontare – in occasione della pubblicazione del libro “Bergamo in Bolivia” – da Davide Cavalleri e Alessandra Baldini. Due giovani volontari che hanno deciso, in tempi diversi, di “stare” accanto agli ultimi
Durante le ore serali in diverse vie. Il sindaco: intensificheremo i pattugliamenti, Carabinieri già allertati.Topi d’appartamento anche a Stezzano, Tangorra: «Ci sono stati alcuni casi, ma la situazione non è allarmante».
Perquisizioni sabato mattina in due case: in manette un pregiudicato 53enne.