#bestof2021: Savino Pezzotta, “i compromessi col tempo li paghi tutti, non sono mai gratis”
Bergamasco, sindacalista per oltre quarant’anni, segretario generale della CISL, deputato. Un incontro con Savino Pezzotta, nella sua casa di Scanzorosciate
Bergamasco, sindacalista per oltre quarant’anni, segretario generale della CISL, deputato. Un incontro con Savino Pezzotta, nella sua casa di Scanzorosciate
Diverse strutture decidono di alzare di poco la quota giornaliera. Ancora niente ristori del 2020.
In epoca di DAD e lezioni contingentate diventa necessario mantenere il contatto con gli spazi scolastici. Spazi che attraverso i murales, primo passo del progetto Erre2, si trasformano in strumenti di riflessione per gli studenti
Via libera definitivo dal Consiglio regionale della Lombardia al progetto di legge di revisione del servizio sanitario che ha l’obiettivo di potenziare la sanità territoriale agganciandosi al Pnrr.
Il Portavoce dell’Opposizione, Arturo Lorenzoni, ha ringraziato il Presidente del Consiglio Ciambetti per “aver dedicato una sessione intera alla discussione del più importante documento di programmazione regionale”. “Do atto che c’è dietro un lavoro programmatorio importante da parte degli uffici, …
Dal primo al 23 dicembre gli audio racconti di 14 statuine del presepe, realizzati da monsignor Giulio Dellavite.
Al parco faunistico di Valbrembo gli animali sono pronti per un inverno all’insegna del comfort, tra stuzzichini e rifugi con riscaldamento a pavimento. Una visita natalizia è l’occasione di divertirsi e scoprire la vita casalinga di tigri, scimmie e zebre sbirciando nei loro rifugi
In via Beltrami prosegue la manutenzione della cinta, dopo l’intervento tuttora in corso Individuata la causa degli allagamenti alla Boccola: è una falla nelle tubature fognarie.
Dopo nove mesi di stop a causa della frana la miniera è tornata attiva, autorizzata dalla Regione. Il deputato Dori: «Presenterò un esposto alla Procura».
In Italia attualmente ci sono 29 bambini da zero a sei anni che non stanno crescendo tra le mura protettive di una casa, ma in un carcere, figli di donne che scontano una pena. Sono mamme che hanno rotto i rapporti con i parenti a cui potrebbero affidare la prole o che per scelta preferiscono tenere i piccoli con loro, in anni decisivi per la formazione del legame affettivo con i figli. Attualmen…
I dati delle reti antiviolenza: da gennaio ben 829 segnalazioni. La questura: un caso di stalking ogni 2 giorni. Maltrattamenti: 340 denunce.
Realizzato con la Camera di Commercio Industria Artigianato di Bergamo, racconta le paste ripiene, i salumi, i formaggi, i dolci e agli altri prodotti del nostro territorio
Pubblicati i risultati della ricerca scientifica di Uniacque-Irsa Cnr, prima in Italia, sul monitoraggio e l’efficienza dei processi di sanificazione dei depuratori: a Bergamo gli impianti più tecnologicamente innovativi nel trattenere le microparticelle con un’efficacia fino al 98%
Le parole del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.
Le famiglie italiane, dopo l’estate, hanno ripreso ad avere fiducia nell’economia e sono tornate a voler spendere di più anche se queste ultime settimane la crescita dei prezzi e la risalita dei contagi potrebbe aver, almeno in parte, eroso questa attitudine.
A novembre storicamente i colpi crescono. Più colpiti Longuelo, Loreto e il quartiere Finardi-Stadio. Il questore: «I dati parlano chiaro, ma la percezione non va sottovalutata: contrasto anche con telecamere e luci».
Sono un convinto sostenitore dell’attuale, salvifica campagna vaccinale che sta consentendo a tutti noi di riprendere a vivere una sia pur prudente socialità aggregativa, produttiva e identitaria. Mi sono emozionato nell’assistere in tv il 27 dicembre scorso alla prima vaccinazione fatta a Roma e ho provato un profondo senso di libertà dopo avere ricevuto le prime due dosi e ora sono pronto a met…
È il nuovo claim di Radio Alta. Da anni il direttore artistico di Radio Alta propone ad ascoltatori vecchi e nuovi “Musica Grande”. E non ha mai smesso di sognare di aprire un laboratorio di radio…
Se si vuole tratteggiare la Bergamo di domani, si può provare a studiare il quartiere più proiettato al futuro. Celadina, la porta orientale di Bergamo, il rione che tiene insieme la tradizione delle giostre di Sant’Alessandro e la fresca effervescenza culturale di Daste, ha i contorni del «serbatoio demografico».
Un’auto con 4 ragazzi è finita contro la Fiesta di due pensionati che ha cominciato a incendiarsi: una residente ha usato l’estintore.