Putin: terzo round di colloqui nel weekend. Von der Leyen: se non si ferma, pronte nuove sanzioni
Ucraina In sintesi il punto della situazione della guerra in Ucraina.
Ucraina In sintesi il punto della situazione della guerra in Ucraina.
Nelle scorse settimane, trenta donne di età e professione diversa hanno prestato i loro volti a sette divinità dell’antica Grecia. Domani sera saliranno sul palco dell’Auditorium della Casa del Giovane… e ci spiegheranno il perché
Ucraina Sono 35 per ora i profughi accolti nel Seminario di Bergamo, altri 22 al convento Matris Domini. Il video con le testimonianze di due di loro e le parole di don Roberto Trussardi, direttore della Caritas.
La condizione umana di chi fugge dalla guerra è tra le più dolorose. È un’esperienza di spoliazione: si scappa con i soli abiti che si hanno indosso, con poche borse che contengono gli effetti più cari e più di valore e con i familiari più stretti. Si lascia una vita intera: la terra dove si è nati e cresciuti, la parentela allargata e la propria abitazione, custode di oggetti che raccontano esis…
Lutto Giuseppe Maffessanti, 88 anni, stava tornando nel suo paese natale, è morto all’aeroporto di Colonia. Figlio di emigranti,viveva nell’isola caraibica dagli anni ’50. Con il suo impero delle costruzioni tanta beneficenza.
Ark si affida alla voce per raccontare storie dedicate all’architettura e al design, alla manualità, all’artigianato, alla cultura materiale di una regione, la Lombardia per tradizione vocata all’innovazione.
Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, in occasione del primo giorno di Quaresima e in concomitanza di una serie di iniziative promosse in città contro la guerra in Ucraina ha lanciato un appello a tutta la comunità cristiana di Bergamo.
L’iniziativa Caritas, L’Eco di Bergamo e Fondazione della Comunità bergamasca lanciano la sottoscrizione. Sosterrà le realtà dell’accoglienza ma anche azioni nei luoghi di provenienza. «Nel nome del bene che ci lega».
Guerra in Ucraina Le forze armate russe hanno colpito la Torre della Tv di Kiev, almeno 5 vittime. Il secondo round di colloqui russo-ucraini si terrà mercoledì.
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
Il 2 marzo apre la biblioteca interculturale dell’Ic «De Amicis» poi toccherà ad Abf. “Luoghi dove i giovani sperimentano i loro interessi”
È nato il portale Uniacque Educational, un luogo virtuale in cui tutti gli insegnanti possono iscrivere la propria classe a percorsi straordinari all’interno del ciclo idrico integrato, per scoprire il lavoro che si cela dietro l’acqua che beviamo e che usiamo.
Giacomo Bruno ha lanciato i suoi servizi di pubblicazione anche in lingua inglese e spagnola. E dopo ingenti investimenti per creare le community native, i primi libri lanciati sui due mercati hanno raggiunto le vette di Amazon in tutto il …
Putin ordina l’allerta del sistema difensivo nucleare. Usa: inaccettabile. Nuovo appello del Papa: tacciano le armi. Ondata di profughi in arrivo.
La guerra L’Ucraina è scossa da un’altra notte di combattimenti e attacchi e la tensione cresce di minuto in minuto. Mentre Kiev resiste sotto assedio, le forze militari russe sono entrate a Kharkiv, la seconda principale città ucraina dove si combatte nelle strade.
Dall’industria automotive, ai fornitori di componentistica fino alle concessionarie tutti fanno i conti con uno scenario in continuo cambiamento. Le vetture sono sempre più connesse, dotate di IA e di realtà virtuale. E i consumatori ripensano il ruolo e il concetto stesso di “auto”. Ecco che sta succedendo nell’industria
L’impegno dell’assessore regionale Moratti in visita a Bergamo: porteremo il tema alla Conferenza Stato Regioni. La visita in corso a Gazzaniga e Calcinate.
Asst Papa Giovanni Nuovi servizi nei padiglioni, venerdì 25 febbraio l’inaugurazione. Cesa: «Piani di cura su misura». E c’è anche la radiologia a domicilio.
Il sindaco di Scanzorosciate, Davide Casati, ripercorre i 40 giorni più tragici dell’emergenza sanitaria, sottolineando l’impegno dimostrato da moltissimi cittadini e imprenditori
Secondo incontro del «Gruppo di lavoro tecnico-istituzionale Ospedale San Giovanni Bianco», dedicato al presidio ospedaliero della Valle Brembana come stabilito nell’incontro con il Prefetto di Bergamo alla fine dello scorso anno.