Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Levate, addio al «Pão de Açucar». In arrivo un polo commerciale

    Il progetto Approvata in giunta la demolizione dell’ex discoteca da anni nel totale degrado. Al suo posto un supermercato, spazi per la ristorazione e negozi. Al Comune 600 mila euro.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione: ok ai nuovi Oss con competenze infermieristiche

    (Arv) Venezia 19 mag. 2022 –   La commissione Sanità del Consiglio veneto ha dato il proprio ok, a maggioranza, al nuovo percorso di formazione per operatori sociosanitari con competenze di ambito infermieristico. Dopo aver ascoltato i rappresentanti della categoria, degli …

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Nicola Feninno. Dai reportage narrativi a un’editoria che richiede coraggio

    Un bombardamento vero e una città rasa al suolo per un documentario falso nel Secondo Dopoguerra. Realtà e finzione stridono in «Una storia vera», il primo libro del direttore di CTRL magazine, editor e scrittore classe 1987, che lo presenterà il 9 giugno da Bikefellas. Con lui, Alessandro Monaci di CTRL e Giulia Sarli de La Balena Bianca, rivista culturale che organizza l’evento

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Hinterland

    Le Due Torri C’é per il Sociale

    Il centro commerciale di Stezzano sostiene le realtà virtuose del territorio. Oggi parliamo dell’associazione Agathà, che è attiva a Bergamo dal 2011

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Generavivo: progettare insieme per costruire legami tra vicini

    In via Guerrazzi, al Villaggio degli Sposi, nascerà un luogo dell’abitare fondato sulla relazione e attento alle necessità di ciascuno. Con un solo obiettivo: favorire la conoscenza reciproca tra le famiglie e i futuri residenti

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta ancora senza due medici, in arrivo nuovo bando e incentivi

    Salute Ats tenterà di coprire i posti vacanti a giugno. Dal Comune un locale in Borgo Canale e un servizio di trasporto gratuito.

    3 anni fa
    Sostenibilità

    Riscaldamento globale già a più 1,5 gradi nei prossimi cinque anni

    L’obiettivo ambizioso di mantenere l’aumento della temperatura media globale entro 1,5 gradi era diventato la nuova frontiera della politica internazionale al G20 di Roma e alla conferenza sul clima di Glasgow. Restare sotto i 2 gradi è già molto impegnativo: una rivoluzione per il sistema energetico e produttivo. Conseguire l’obiettivo di rimanere entro 1,5 gradi significa ulteriori sforzi. In u…

    3 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    La «Casa Green» del Patronato San Vincenzo per il progetto ERRE2

    Uno spazio dove gli studenti possono imparare ad usare le ultime innovazioni della domotica. All’insegna del risparmio energetico. «Il mondo corre tanto, fuori dalla scuola. E la scuola non può restare ferma alle innovazioni di qualche anno fa, perché se no i ragazzi non sarebbero pronti per il mondo del lavoro», spiega Mauro Rocchini, insegnante al Patronato

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Un podcast di Acli Bergamo in collaborazione con Eppen per ricordare Franco Battiato

    «L’Astrolabio», il podcast di Acli Bergamo, dedica una puntata al musicista siciliano a un anno dalla morte: «La facoltà dello stupore». In ascolto su Eppen

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto approva legge ordinamentale in sanità

    CRV - Consiglio veneto approva legge ordinamentale in sanità, via libera a nuove norme per reclutare medici in formazione negli ambulatori di base e nei pronto soccorso (Arv) Venezia 17 mag. 2022 –  È arrivato al traguardo il disegno di …

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Chiara Frugoni: la Storia, le donne, l’immediatezza del genio

    Docente e medievista, ha contribuito a tracciare nuovi percorsi e modalità di indagine e divulgazione della Storia. Scomparsa lo scorso 9 aprile all’età di 82 anni, la biblioteca di Nembro le dedica una serata nell’ambito della rassegna «Il genio delle donne». Giovedì 19 maggio, dalle 20:30, all’Auditorium Modernissimo di Nembro

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo per l’Ucraina, 50 famiglie pronte ad ospitare: altre 90 candidate

    Il patto Dal sito del Comune le disponibilità passano alla piattaforma dell’associazione Refugees Welcome che in tutta Italia cerca nuclei per l’accoglienza.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Bergamo Next Level: conoscere l’Alto Sebino bergamasco, e fare rete prima di promuoverlo

    È l’obiettivo del progetto «Nuove economie di comunità. Proposte di turismo sostenibile delle Terre Alte del Sebino settentrionale», i cui primi risultati verranno illustrati lunedì 16 maggio alle 18, nell’Auditorium di Piazza Libertà. Federica Burini, referente per l’Università degli studi di Bergamo dell’iniziativa, dialogherà con Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sani…

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    #(di)versi: il mondo multiforme e plurale della poesia di Marco Pelliccioli

    Uno sguardo empatico sul mondo e una scrittura aperta – fatta di persone e memoria – sono la combinazione che rende il poeta bergamasco meritevole di approfondimento. La sua poesia ricca di personaggi è in grado di farci viaggiare da un luogo all’altro, cambiando talvolta periodo storico e contesto sociale, attraverso immagini quotidiane

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infermieri, all’appello ne mancano un migliaio: «Bisogna investire di più»

    Il presidente dell’Ordine Solitro lancia l’allarme: «Professione a un bivio. Serve una valorizzazione anche economica».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo tende la mano ai profughi. A Kakanj pronta la «safehouse»

    L’iniziativa Realizzata da Caritas bergamasca, ospiterà una delle famiglie che affrontano la rotta balcanica, offrendo un modello alternativo di accoglienza.

    3 anni fa
    Strumenti / Bergamo Città

    Più spinta su “Fit for 55”: l’obiettivo è risparmiare il 30% di gas naturale

    L’imperativo è smarcarsi dalla dipendenza dalle importazione di combustibili fossili dalla Russia e raggiungere una certa sicurezza di rifornimento per essere pronti e resilienti ad eventuali interruzioni di rifornimento. Ecco perché l’Ue spinge sul Fit for 55.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da Bergamo a Roma oltre 500 pellegrini per Palazzolo santo

    Il programma Oltre 500 devoti del fondatore delle suore delle Poverelle da tutta Italia e dall’estero. Sabato 14 maggio la veglia con il vescovo Beschi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovo catasto, nella Bergamasca caccia a 25mila edifici «fantasma»

    Il nuovo catasto Tra gli obiettivi anche quello di far emergere gli immobili abusivi o erroneamente accatastati. In Bergamasca, secondo le stime dell’Agenzia delle Entrate, sarebbero 11mila abitazioni e 14mila unità di altro tipo.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «I quartieri al centro»: sui Colli pochissimi bebè ma le famiglie tengono

    L’inchiesta Nel 2021 il rione ha registrato il tasso di natalità più basso della città Ciononostante vanta un 34,3% dei nuclei composti da almeno 3 persone.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso