Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Le seconde case si riempiono, paesi in crisi idrica: «Stop agli sprechi o saranno multe»

    Emergenza Le valli si sono riempite di turisti e villeggianti: aumento elevato dei consumi d’acqua. I sindaci: controlli costanti alle fonti e sanzioni.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Caro vacanze, per dieci giorni stangata da 200 euro a persona: «In molti taglieranno»

    Estate di rincari È la stima di Adiconsum rispetto allo scorso anno. Tra le voci che peseranno maggiormente il costo degli alberghi e quello dei trasporti. Leggi l’analisi su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 25 luglio.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Bruciano il tetto e il sottotetto di una cascina a Gorno: notte di lavoro per i Vigili del fuoco - Le foto

    L’incendio Poteva estendersi all’intero fabbricato e alle case adiacenti: l’intervento dei Vigili del fuoco di Clusone e dei volontari di Gazzaniga e Lovere.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Attaccato dai cinghiali, lo salva il cane Tato: «Fate attenzione»

    Nembro Dario Capella stava passeggiando di sera nel prato a Trevasco: «Se ci fossero stati dei ragazzini?». Il sindaco: «Il Comune non ha competenza».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    A Pusdosso torna la festa d’estate: tavoli nei prati e menu tradizionale

    Isola di Fondra L’appuntamento era saltato gli ultimi due anni a causa del Covid: gli organizzatori rinnovano l’invito per domenica 24 luglio.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Inaugurata la Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme

    Investimenti per un totale di 2 milioni e 453.000 euro sono stati destinati alla Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme. La struttura servirà in particolare le aree di Almé, Villa D’Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina e Valbrembo. Oltre 52.000 abitanti e 21 Comuni. È presente un’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato.

    2 anni fa
    Amici con la coda / Bergamo Città

    I veterinari di Bergamo contro l’abbandono degli animali. L’appello per l’estate

    L’abbandono degli animali domestici torna in prima pagina ogni estate, ma non si può di certo affermare che sia un fenomeno riguardante solamente questa stagione. Il 2021 è stato contraddistinto dagli innumerevoli ripensamenti di coloro che hanno adottato un animale domestico durante il lockdown e che ora non hanno più intenzione di mantenere tali impegno e responsabilità.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Gb: da governo via libera a nuova centrale nucleare Sizewell

    (ANSA) - LONDRA, 20 LUG - Il governo britannico ha dato oggi il suo via libera alla costruzione di una nuova centrale nucleare nel Suffolk, Inghilterra orientale, in base al progetto Sizewell C, stimato in 20 miliardi di sterline. Il …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Piccoli paesi, pieni di turisti. Come ti gestisco il boom. L’inchiesta su L’Eco

    Trucchi e fatiche dei Comuni che in estate «esplodono»: fino a un 25 volte tanto.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Focolai Omicron, le Rsa tengono: «Attenzione alta»

    I dati L’Ats di Bergamo: tra giugno e luglio 24 gli ospiti contagiati, in 4 strutture diverse. Tra il personale, in due mesi, 37 operatori colpiti. Nessuna restrizione in atto.

    2 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Viaggio nel tifo/4 Da Zagabria a Sofia, a Varsavia, il tifo dell’Est non cambia mai: prima di tutto, il nazionalismo

    Nazionalisti. Molto. E su questo c’è poco da discutere. E anche fermamente intenzionati a occupare la ribalta che un tempo era degli hooligans inglesi, con qualche parentesi (o variazione sul tema) di tedeschi e olandesi. Lo scenario ultrà ad est …

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Stefano Massini racconta (a) Gaber: «le storie salvano gli uomini»

    Giovedì 21 luglio per «Lazzaretto Estate 2022» lo scrittore di «Lehman Trilogy» – fresco vincitore di cinque Tony Awards, gli Oscar americani del teatro – porterà in scena il suo personalissimo omaggio a Gaber. Una «storia di storie» per condurre all’oggi la forza intellettuale di un artista inimitabile. «Gaber ti dice “guardati dentro, guarda i tuoi vortici, le ossessioni, i tuoi mostri. Non …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Bergamo, l’auto elettrica un’opportunità Qui già produzioni di nicchia importanti»

    L’intervista Vavassori (Clepa): l’elettrificazione inarrestabile, per vincere la sfida anticipare le esigenze dei clienti. «Da noi il rischio di perdere occupazione è minore, anzi tra 15 anni avremo il problema di non avere manodopera».

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Generare e coltivare valore. Trent’anni di Fondazione Cariplo

    Lunedì 11 luglio, al Mediacenter de L’Eco di Bergamo, Fondazione Cariplo ha incontrato i rappresentanti delle fondazioni di comunità e di alcune associazioni che hanno beneficiato dei fondi per promuovere progetti in ambito sociale, culturale e ambientale nelle province di Bergamo, Como, Lecco e Sondrio

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diamante abbraccia il figlio dello sconosciuto che la salvò dalle bombe

    Dalmine Il rumore delle bombe, la corsa affannosa nel rifugio scavato sottoterra, una giovane donna travolta dalla calca, colta da un malore e presa in braccio da un collega. Un gesto che le ha probabilmente salvato la vita e che per il quale lei non è mai riuscita a ringraziare quello sconosciuto che, vedendola in difficoltà, non esitò a prenderla sulle sue spalle e a portarla con sé lontano dag…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Approfondito fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in sanità

    (Arv) Venezia 14 lug. 2022  -      La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega/LV), ha ospitato oggi in audizione il dott. Michele Mongillo, Direttore dell’Unità Organizzativa Prevenzione/Sanità pubblica della Regione del Veneto, accompagnato dalle …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ex carcere di Sant’Agata, affidato il progetto. In arrivo nuovi appartamenti per i giovani

    Città Alta L’incarico è stato assegnato a Gianluca Gelmini (CN10 architetti). L’intervento sarà finanziato dal Pnrr con 7,7 milioni di euro.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Apre «Placàt», un soggiorno nel verde all’insegna del turismo lento

    Bossico L’eco-campeggio è stato ideato da due architetti del paese. Ospita 50 persone e propone escursioni e corsi in collaborazione con le realtà locali

    2 anni fa
    Cronaca

    Verso Fatima con il vescovo, atterrati a Lisbona i 150 pellegrini bergamaschi - Video

    Il diario Al via martedì 12 luglio il pellegrinaggio diocesano che durerà fino a sabato 16. I 150 pellegrini bergamaschi sono atterrati a Lisbona e hanno raggiunto la cattedrale di Santa Maria Maggiore. Durante la Messa monsignor Beschi ha sintetizzato i tre punti chiave del pellegrinaggio: preghiera, riconciliazione e pace.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’Italia verso l’austerity: 1 grado in meno in casa per risparmiare

    Una vita più sobria, il ministro Cingolani: non servono misure d’emergenza.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso