Anatomia di Giovanni Lindo Ferretti, o del coraggio di fregarsene
Sabato 25 settembre in concerto per Bergamo1000. Storia controversa e tutt’altro che imparziale di quello che è (forse) uno dei maggiori artisti italiani dell’ultimo trentennio
Sabato 25 settembre in concerto per Bergamo1000. Storia controversa e tutt’altro che imparziale di quello che è (forse) uno dei maggiori artisti italiani dell’ultimo trentennio
Hip hop strumentale ma non solo: ambient, downtempo, cinematicità e amore per la black music. Il progetto di Francesco Crovetto e Isaia Invernizzi è tra le cose più fresche e interessanti che abbiamo a Bergamo
Per 20 anni responsabile nazionale della Protezione civile Ana, fu uno dei principali artefici dell’adunata nazionale del 2010 in città.
A partire dalle 16.00 saremo in diretta dalla Fiera di via Lunga con i protagonisti di Agri Travel & Slow Travel Expo
Rientrate le salme degli scalatori dalla Svizzera. Tante le espressioni di cordoglio per il medico veterinario e lo studente. L’omaggio al Palamonti di Bergamo per Giovanni Allevi, veglia di preghiera per Matteo Cornago a Petosino.
Oggi venerdì 17 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen farà tappa ad Agritravel & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori
La camminata si terrà da venerdì 17 a domenica 19 settembre con la formula «fai da te». Ecco la mappa, i luoghi e il regolamento aggiornati.
Marco Offredi ha 22 anni e insieme al fratello Mattia conduce un allevamento sopra Gerosa.
Torna a Bergamo il Batman Day, la giornata mondiale dedicata al celebre «Cavaliere Oscuro» di Gotham City, promosso dall’Associazione Culturale Bergomix, che si terrà sabato 18 settembre ad Azzano San Paolo. L’evento è dedicato tanto ai fans del personaggio quanto alle famiglie con bambini e prevede anche un raduno di cosplayers che daranno vita ai personaggi del mondo fantastico e l’incontro con…
Al via le donazioni per sostenere il Crowdfunding Civico 2021: progetti di innovazione sociale, culturale e urbana a favore del nostro territorio
Certificazione verde obbligatoria per il personale: controlli snelliti grazie al software del Miur. L’ufficio scolastico: «Sospensioni? Ci sono, ma numericamente insignificanti su un totale di 17 mila addetti».
Nella serata di lunedì 13 settembre è stato diffuso l’ultimo comunicato dell’Atalanta Supporters 1907.
Champions League 2021-2022, Gruppo F: le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia della sfida d’esordio Villarreal-Atalanta, martedì 14 settembre alle 21.
L’appuntamento dalle 15.00 in diretta dalla festa “Lungo il Viale” di Mapello, nella splendida cornice del Santuario della Madonna di Prada
Dal 13 settembre in poi ripartono i lavori presso l’area archeologica di Casazza, in Val Cavallina. Il villaggio d’epoca romana venuto alla luce tra gli anni Ottanta e Novanta diventa protagonista di nuovi e importanti studi, volti ad ampliare la conoscenza su questi luoghi, sul territorio e a mostrarla ai cittadini
Turismo a Bergamo significa anche guide turistiche. Preparate, spigliate, soprattutto appassionate. Ci hanno aiutato per la Millegradini e si preparano a Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023. Ne ho parlato con Paola Dolci, Presidentessa dell’Associazione Culturale Guide turistiche città di Bergamo
Un ex imprenditore bergamasco, assistito da Legge3.it, è riuscito a cancellare un debito di 700.000 euro, frutto della crisi finanziaria che ha investito il settore immobiliare nel 2008.
È finita una storia, ora se ne aprirà un’altra. Dopo 23 anni termina l’esperienza della Nord sotto l’unica bandiera degli Atalanta Supporters: una decisione che i più definiscono inevitabile e che la chiusura degli stadi causa Covid aveva probabilmente solo …
“Il Castello” è il primo romanzo di Tiziano Incani, detto anche Il Bepi. Una storia di genere fantastico (anche) in lingua bergamasca. L’11 settembre presentazione alla Fiera dei Libri di Treviglio (il pomeriggio) e allo Spirito del pianeta (la sera)
Per gli abitanti di Casazza, “Ol Murlansì” è un sentiero speciale. Merito dei panorami mozzafiato e dei ricordi di infanzia. Domenica 12 settembre, Ami Valley organizza sul Murlansì un’imperdibile prova a cronometro