Grand Hotel di San Pellegrino Ci sono i soldi, apertura nel 2019
Anno 2019. Per San Pellegrino potrebbe rappresentare una nuova data storica: con la riapertura del secolare Grand Hotel, l’albergo di regine e sultani.
Anno 2019. Per San Pellegrino potrebbe rappresentare una nuova data storica: con la riapertura del secolare Grand Hotel, l’albergo di regine e sultani.
C’è anche il Grand Hotel di San Pellegrino tra le strutture per le quali il Cipe (il comitato interministeriale per la programmazione economica) ha stanziato un contributo per il completamento delle opere.
Mostre in città Arcabas, quel pittore della tenerezza Nella chiesa di S. Agata nel Carmine, mostra «Arcabas, nutrire il mondo con la bellezza» di Jean-Marie Pirot, in arte Arcabas, promossa dal gruppo Aeper con la Fondazione Credito Bergamasco; in programma …
È una scena tipica dei film americani, con il ragazzo in bicicletta che lancia il giornale davanti alla porta di casa. Ma accade anche nella realtà nella provincia orobica grazie alla possibilità riservata ai lettori de «L’Eco di Bergamo» di trovare dal lunedì al sabato la copia del quotidiano direttamente nel proprio giardino.
FESTE E TRADIZIONI Arcene, solennità della Madonnina Ore 10:00 festeggiamenti per il 151° anniversario della lacrimazione della Madonnina; S. Messa solenne presieduta da don Mario Carminati, vicario locale; S. Messe alle ore 7, 8, 9, 15, 18 e 20; ore …
Arcabas, quel pittore della tenerezza Nella chiesa di S. Agata nel Carmine, mostra «Arcabas, nutrire il mondo con la bellezza» di Jean-Marie Pirot, in arte Arcabas, promossa dal gruppo Aeper con la Fondazione Credito Bergamasco; in programma fino al 28 …
Il sindaco di San Pellegrino Terme, Vittorio Milesi, ha promosso una petizione collettiva allo scopo di indurre la Rai a garantire finalmente una normale ricezione del segnale digitale.
Vincere il campionato, che fatica. Un’altra giornata alle spalle e i responsi restano ancora in naftalina, almeno per qualche giorno, in attesa dei recuperi in programma nei prossimi giorni che potranno davvero regalare successi tra Prima e Seconda categoria.
Venti milioni di visitatori, 6 milioni gli stranieri, 1 milione in arrivo solo dalla Cina.
Le mostre Alchimie e colori via Torretta, 12. Nella sala Agazzi, mostra personale della pittrice Anna Della Vedova «Alchimie di colori»; in programma fino al 31 marzo. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14-18; sabato e festivi su prenotazione …
Vincono gli abbinamenti con le tipicità del territorio al 3° Concorso di Gelateria Artigianale, promosso dal Comitato gelatieri di Bergamo e svoltosi all’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Il progetto Expo Gelato vuole valorizzare durante Expo uno dei comparti del food made in Italy riconosciuto al mondo come eccellenza e specialità italiana.
Gelato ad 1 euro per la Giornata europea del gelato artigianale che si celebra domenica 22 marzo.
Gli appuntamenti di venerdì 20 marzo CELEBRAZIONI San Giovanni Bianco, in attesa della festa della Sacra Spina Ore 9,30 messa celebrata da don Enrico Enea Cortinovis, vicario parrocchiale di Cisano, ore 16 via Crucis all’esterno animata per i bambini e …
Il sindaco di San Pellegrino Terme, Vittorio Milesi, propone ai Comuni e alla Comunità montana una mozione per il completamento della tangenziale sud di Bergamo nei tratti Treviolo-Paladina e Paladina-Villa d’Almè.
DOMENICA 15 MARZO FESTE E TRADIZIONI Festa di mezza Quaresima **** SFILATA RINVIATA AL 22 MARZO PER MALTEMPO Tradizionale Festa di Mezza Quaresima ovvero «Ol rasgamènt de la ègia», organizzata dal Ducato di Piazza Pontida. Ore 15, dal piazzale della …
Gelato ad 1 euro per la Giornata europea del gelato artigianale che si celebra domenica 22 marzo.
Le nuove terme di San Pellegrino, aperte lo scorso 19 dicembre, sfornano i primi numeri ufficiali.
Cinquecento eventi per sette mesi di cultura, turismo ed enogastronomia. Tutto questo e molto altro ancora è Domus Bergamo – Bergamo Wine 2015.
Tre milioni di euro destinati alla Bergamasca: parliamo dei progetti che si sono aggiudicati il bando «Distretti dell’Attrattività» proposto da Regione Lombardia.