Tutti gli appuntamenti di venerdì 15 giugno
Tantissime sagre, feste e iniziative in provincia all'insegna dell'estate. E poi musica e incontri culturali. Un venerdì prettamente estivo quello ci aspetta, tuto da vivere all'aria aperta.
Tantissime sagre, feste e iniziative in provincia all'insegna dell'estate. E poi musica e incontri culturali. Un venerdì prettamente estivo quello ci aspetta, tuto da vivere all'aria aperta.
MOSTRE Bergamo«ARTE & ARTIGIANATO»Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra collettiva di Ferri, Colnago e Vedovati, aperta fino al 29 giugno. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su prenotazione. ARTE POVERA …
Se domenica scorsa il tempo non era stato malaccio, nonostante le previsioni d'inizio settimana, la speranza è che ancora una volta il meteo ci regali in extremis un'inversione di tendenza, perché le previsioni parlano di un venerdì bello, ma di …
Torna in piazza Vecchia la bancarella di volontariato «Bottoni che fatica!». Per tutta la giornata di domenica 10 giugno, in Piazza Vecchia si potranno acquistare manufatti decorati con bottoni.
Sono state tutte affidate, nella splendida cornice di Piazza Vecchia, le 300 piantine consegnate ad altrettanti bergamaschi, e non solo, che si sono iscritti al Greencrossing, iniziativa che vuole portare un tocco di colore in ogni angolo di Bergamo e provincia.
Partecipazione libera e gratuita al «Foster Day», giornata di adozione delle piantine, domenica pomeriggio 3 giugno in Piazza Vecchia. Il Green Crossing accompagnerà la città verso l'edizione 2012 de «I Maestri del Paesaggio», portando la natura in tutti quei luoghi dove il verde non c'è.
Musica, sagre di paese, percorsi nelle grotte e pure una sfilata sotto le stelle. In città e provincia tanti appuntamenti da scoprire e vivere.
A spasso nella natura con le Erbe del Casaro, ma facciamo anche una full immertion nella cultura e nella storia tra la visita della Casa del Donizetti e le porte aperte di Palazzo Frizzoni. Celebrando la Festa della Repubblica. Con un mercato in piena città: quello di via Mai.
Dal Palio di Città Alta allo Spirito del Pianeta e poi tante feste in giro per la nostra provincia, tra musica e cibo tipico. Da non perdere il Tour del Mistero in Città Alta, la giornata di studio su «I Tasso e le poste d'Europa» e il festival dell'Ambiente sul Sentierone. Pensando ecologico.
Per la prima volta in Italia arriva il Greencrossing, adotta una piantina. Domenica pomeriggio, 3 giugno, in Piazza Vecchia (partecipazione gratuita) c'è il «Foster Day»: l'obiettivo è portare la natura in tutti quei luoghi dove il verde non c'è.
Sabato 2 giugno, nella cornice di Piazza Vecchia di Città Alta, si terrà la decima edizione di «Bergamo Solidale – Festa del Volontariato» organizzata dal Centro Servizi Bottega del Volontariato di Bergamo in collaborazione con il settore Politiche Sociali e Salute della Provincia di Bergamo.
Tutto pronto per il Palio di Città Alta. Da venerdì 1° giugno a domenica 3, per un lungo week-end, il borgo antico si animerà con giochi, musica, teatro, echi del passato: tutto riunito in una grande festa giunta alla sua terza edizione.
Via Gombito e Piazza Vecchia hanno fatto da silenziosa cornice al passaggio del corteo con la bara di Pino Capozzi, i cui funerali sono stati officiati da mons. Giuseppe Sala. Un ultimo saluto al noto ristoratore-albergatore, deceduto all'età di 88 anni.
A BERGAMO «ARTE & ARTIGIANATO» Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra del pittore Emilio Colombo, aperta fino al 26 maggio. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su prenotazione. «IL TEMPO …
Un pic nic a Palazzo Moroni, una passeggiata per Floreka, feste e sagre in giro per la provincia e tanti appuntamenti musicali. E in piazza Vittorio Veneto giurano gli allievi ufficiali dell'Accademia di Finanza.
Dal 1° al 3 giugno torna il Palio di Città Alta e per 3 giorni Bergamo torna «antica», con Piazza Vecchia gremita, il Palo della Cuccagna e gli sguardi incantati dei bambini davanti alla sfilata del Gruppo medievale.
Le mostre in città e provinciaBERGAMO«ARTE & ARTIGIANATO» Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra del pittore Emilio Colombo, aperta fino al 26 maggio. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su …
Una scuola materna statale e un asilo nido al posto dell'ex palestrina delle elementari. È la principale novità inserita nel piano delle opere pubbliche per il 2012, approvato con i voti della maggioranza «Insieme per Zanica» e del Pdl.
La porta di accesso a Bergamo e alla sua storia. È così che vuole presentarsi il nuovo Museo del Cinquecento in piazza Vecchia, inaugurato da pochi mesi ma che sta già riscuotendo un grande successo. Ad aprile venduti 7.000 ticket di ingresso.
Sagre, feste padronali, appuntamenti musicali e tanti incontri d'arte e di cultura. Ecco cosa fare questo venerdì a Bergamo e nella provincia.