Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Quirinale, risiko cui manca il regista

    È un gran formicaio impazzito, questo mondo politico tenuto a bada dal governo Draghi e impaurito dalla scelta che dovrà fare per il nuovo presidente della Repubblica. Tutti parlano, si incontrano, tramano, lanciano segnali, ammiccamenti, riconoscimenti e il risultato è una grande confusione. Non c’è un regista, qualcuno che si incarichi di condurre le cose come successe con de Mita che fece eleg…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Ucraina al centro di una sfida globale

    Nuvole tempestose sul fronte orientale: capi di Stato, politici e diplomatici se ne dicono pubblicamente di tutti i colori, esacerbando la tensione internazionale. L’escalation militare e le continue dimostrazioni di muscoli lasciano senza parole e alzano contemporaneamente il rischio di incidente fortuito, quando forze armate così imponenti sono a contatto di gomito. Siamo vicini ad una crisi co…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Naufragio di civiltà la denuncia del Papa

    Parole così pesanti e severe non le aveva mai usate. Il viaggio a Cipro e in Grecia con la tappa a Lesbo conferma che Jorge Mario Bergoglio non ci sta più a sopportare i bizantinismi politici delle geopolitiche canaglia che intrappolano nelle tragedie donne, uomini e bambini, interi popoli e aree geografiche, cancellate colpevolmente dalle Cancellerie del mondo. Così, come aveva già fatto in Iraq…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Abbattuti tutti i tabù I 5 Stelle sono un partito, buona notizia con un ma

    Non siamo un partito, non siamo una casta, siamo cittadini, punto e basta!». Così recitava l’inno dei 5 Stelle delle origini. Scordiamocelo. D’ora innanzi dovranno cantare: «Siamo un partito, siamo una casta, non siamo più cittadini e basta!». L’hanno deciso questa settimana con un atto ufficiale. L’approvazione del «2 per mille» sulla nuova piattaforma online equivale, infatti, alla certificazio…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prevenire la guerre La miccia dei Balcani

    Balcani producono più storia di quanta ne possano consumare, disse Winston Churchill. A significare che quell’area dell’Europa genera più eventi di quanti ne riesca a rielaborare. È successo anche con i conflitti degli anni ’90 che hanno dissolto la Jugoslavia, consegnati alla storia senza una rilettura comune dei tragici avvenimenti, un’ammissione di responsabilità e una nuova ripartenza spegnen…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Donne aggredite Legge salva vite

    Il «codice rosso», la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere entrata in vigore nel luglio del 2019, corredata da inasprimenti delle pene non bastava. La recrudescenza della violenza contro le donne è tale che il Governo ha provveduto a un disegno di legge speciale per la prevenzione delle aggressioni e la protezione delle donne. Tante di loro si sarebbero potute salv…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La città sta cambiando e si vede

    Bergamo sta cambiando, nell’opinione di molti, soprattutto di chi ci guarda da fuori. Comincia ad avere un nuovo layout di città, un identikit che non è più quello, spassoso, di Elvio Paramatti, la macchietta del muratore che Enrico Bertolino giovedì sera ha riportato sul palco di Zelig.
    È scappata una frase durante la spedizione a Roma che annunciava la vittoria del Premio del paesaggio del C…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’assalto alla manovra Il Governo logorato

    In Parlamento la manovra di Bilancio da 30 miliardi è assediata da 6.000 emendamenti, per quattro quinti presentati dalla maggioranza. Non è certo uno scenario insolito visto il consueto «assalto alla diligenza» che i partiti organizzano ogni volta che si presenta alle Camere la legge di Bilancio, però dice abbastanza bene il clima in cui il Governo è chiamato ora ad operare dopo mesi in cui bast…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ora il caso Regeni non è solo italiano

    Percorrendo due strade diverse, la procura di Roma prima e la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, sono giunte alla stessa conclusione: ad uccidere il giovane ricercatore universitario friulano sono stati gli apparati di sicurezza egiziani e in particolare ufficiali della National security agency (Nsa). Ma la Commissione si spinge oltre: i responsabili dell’assassini…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Debito pubblico europeo, perché sì

    Gli scenari aperti il 26 novembre scorso dal Trattato del Quirinale tra Italia e Francia si annunciano di grande rilievo per il nuovo e più consistente ruolo che le due nazioni amiche potranno svolgere in campo europeo. Per fronteggiare più incisivamente i continui veti che hanno frenato importanti iniziative su questioni di rilevanza internazionale, già in precedenti incontri Draghi e Macron ave…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    No-vax, senza pensiero critico non c’è democrazia

    Nella grande contesa che oppone i pro e i contro al vaccino, al lockdown, al Green pass, in una parola alla politica da seguire per affrontare la sfida dell’epidemia, ormai si è dato fondo a tutto l’armamentario argomentativo possibile. Col tempo, le posizioni si sono poi vieppiù radicalizzate. Il fronte dei no vax, al grido «libertà», libertà, si è incattivito sfidando il governo in piazza con r…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Italia-Francia alleate con obiettivi differenti

    Per il telegiornale tedesco del primo canale Ard, l’accordo Italia-Francia siglato venerdì scorso al Quirinale non esiste. Nell’edizione delle 20 le immagini danno Macron con Draghi a Roma ma il commento è surreale: si parla della Manica e della polemica con la Gran Bretagna sui migranti. L’informazione in Germania è anche questo. Per l’opinione pubblica a Nord delle Alpi, l’Europa è una sola: qu…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’industria Ue e la sfida dei chip

    Attorno ai semiconduttori, e più precisamente ai microprocessori realizzati a partire da questi materiali, si gioca una delicata partita economica con un importante impatto sull’industria italiana. Il modo in cui l’affronteremo conterrà indizi decisivi sul futuro dell’Unione europea. Vediamo perché. La carenza di chip ha varie cause: dall’impennata della domanda di pc, tablet e smartphone all’int…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’ultima follia L’Europa cancella il Natale

    Buone feste cari lettori. Quali feste? Non si sa. Non siate pignoli. Meglio non indagare. Si vocifera che duemila anni fa sia nato un bambino che ha cambiato la storia del mondo ma la notizia non compare nella newsletter dell’Unione europea e quindi meglio stare sul generico. Prima o poi doveva succedere che a furia di negare le radici cristiane dell’Europa si sarebbe scivolati nel grottesco. Que…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    No-vax in tv Scienza umiliata

    Diceva Umberto Eco. «Qualcuno ha detto che se ci fossero stati i social network ai tempi di Hitler, i campi di sterminio non sarebbero stati possibili, perché la notizia si sarebbe diffusa viralmente. Ma d’altro canto, i social network danno diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano soltanto al bar, dopo tre bicchieri di rosso, e quindi non danneggiavano la società. Era ge…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini urgenti agli stati poveri

    La grande mobilità umana è un tratto distintivo della nostra epoca, frenato dalla pandemia ma non fermato, come non poteva essere. La temibile variante Omicron - per la numerosità delle variazioni del genoma virale, ben 32, e per la rapidità di diffusione - è stata portata in Italia da un manager casertano dell’Eni, di ritorno da un viaggio di lavoro in Mozambico. Ancora una volta questo fatto ri…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il dolore dei migranti Solo il Papa s’indigna

    Fa quello che nessuno ormai fa più. Riassume, ricapitola e denuncia con il dolore negli occhi. Papa Francesco non intende affatto dimenticare. Ma è l’unico che insiste. Per gli altri i migranti e il loro dramma è tornato ad essere invisibile, dopo le fiammate di cronaca dei giorni scorsi lungo le foreste polacche, sulla riva della Manica, nel Mediterraneo dove si continua a morire affogati e dove…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Esteri e difesa serve più unione

    La politica estera e di sicurezza dell’Unione europea (Pesc) è stata prevista nel Trattato di Maastricht del 1993 al fine di «preservare la pace, rafforzare la sicurezza internazionale, promuovere la cooperazione internazionale e sviluppare e consolidare la democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali». Con il Trattato di Lisbona del 2009 è stato fa…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La partita del Quirinale e le variabili esterne

    La corsa per il Quirinale, che inizia a metà gennaio, incrocia una serie di variabili nazionali ed estere: alcune ad impatto diretto, altre formano il clima esterno, il «sottosuolo» umorale dei partiti. Prima di tutto, varianti Covid a parte, c’è da mettere in sicurezza la legge di bilancio, e qui i conti vanno armonizzati con gli spigoli dei partiti e anche, come s’è visto dal taglio delle tasse…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il valore di un servizio

    Nella legge di Bilancio è previsto l’aumento delle indennità dei sindaci, ma non è ancora partita la solita indignazione. Eppure, l’aumento va dal 33% al 130%. Dove è finita l’antipolitica? Fino a ieri era argomento tabù, ma ci piacerebbe pensare che l’Italia stia lentamente rendendosi conto di quanto sia importante l’impegno civile di chi si dedica alla cosa pubblica. E allora parliamone apertam…

    3 anni fa
    Inizio
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso