Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Kazakhstan, il ruolo potente della Cina

    Il Kazakhstan, come ormai tutti sanno, sta vivendo la più aspra e cruenta stagione di violenza della sua trentennale storia post-sovietica. Ma non solo. La rivolta è scoppiata nelle stesse ore in diverse città del Paese, è arrivata assai presto ad armarsi, ha dato l’assalto in modo molto organizzato a stazioni di polizia, aeroporti, televisioni ed edifici pubblici, ha mobilitato gli operai delle …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella e quei «bis» sempre vicino agli italiani

    Le ultime uscite pubbliche da presidente di Sergio Mattarella sono costellate di applausi e coretti di «Bis! Bis!». Chi mai avrebbe detto sette anni fa che un siciliano apparentemente freddo e misurato come lui potesse conquistare la simpatia e persino l’affetto di tanti italiani. Una specie di Pertini cattolico ma senza i gesti eclatanti, le lacrime esibite e le invettive del predecessore: solo …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    È ancora decisivo il ruolo delle banche

    Il Centro Einaudi, in collaborazione con Intesa San Paolo, conduce dal 2011 un’approfondita indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani. Prendendo in esame un campione rappresentativo di risparmiatori, le evidenze del 2021 confermano i dati di miglioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente (penalizzato fortemente dall’inizio della pandemia), ponendo un …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’incubo di una Seconda Guerra fredda

    La Seconda Guerra fredda è dietro l’angolo. Venerdì 17 dicembre «l’ultimatum» – o perlomeno come è stato inteso nelle cancellerie dei riceventi – è stato consegnato agli ambasciatori occidentali, accreditati a Mosca. In breve: si chiede il ritorno in Europa centrale alla situazione militare del 1997; si propone di impegnarsi a non dislocare missili a medio e a corto raggio, come negli anni Ottant…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ferite profonde nell’America post Trump

    Lui, Donald Trump, è sempre lì, a dire che l’elezione di un anno fa fu rubata, che Joe Biden è un usurpatore, che nel 2024 la farà vedere a tutti. E i suoi proclami qualche turbamento lo provocano, visto che Biden, per sconfiggerlo, dovette mettere insieme il più gran numero di voti (più di 80 milioni) della storia delle elezioni presidenziali americane. Magari ci penseranno i magistrati di New Y…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Natalità, il Papa parla a tutti

    La denatalità da record e la complessiva crisi demografica del mondo occidentale sono il prodotto di un «certo egoismo» e a loro volta causa di contraccolpi gravi per padri e madri mancati, per la «civiltà» e la «patria». Questo, in estrema sintesi, il pensiero di Papa Francesco che ieri in Udienza generale è intervenuto su uno dei temi che gli sono più cari, considerata la frequenza con cui ci t…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Caos riapertura scuole. Serve un’intesa condivisa tra Governo e Regioni

    La campanella della ripresa sta per suonare in piena quarta ondata, caratterizzata dalla variante Omicron, che non solo contagia a un ritmo largamente superiore rispetto alla Delta, ma aggredisce più delle altre varianti bambini e ragazzi. Si calcola che il 24 per cento dei contagi attuali (in Lombardia decuplicati in 10 giorni) sia under 19. Tutto questo mentre le scuole sono chiuse e i ragazzi …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Democrazia vitale priorità assoluta

    È arrivata la convocazione, da parte del presidente della Camera dei deputati, del Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati regionali, per l’elezione a scrutinio segreto del nuovo presidente della Repubblica. Non ho rivelazioni da insider, né previsioni; solo riflessioni a partire dalla Costituzione e dal contesto politico. Anzitutto: benissimo ha fatto Mattarella a declinare inopportu…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il ritorno di D’Alema agita il Pd riformista. Tutti contro l’ex premier

    Massimo D’Alema ha fatto il miracolo. È riuscito a mettersi tutti contro. Non è certo la prima volta che gli capita, s’intende. Ma questa ultima uscita con cui ha annunciato il suo soddisfatto ritorno al Pd in quanto ormai partito immunizzato dalla malattia del «renzismo» ha urtato i democratici nel loro insieme: tutti, ma proprio tutti si sono arrabbiati, da Fassino a Fassina, da Cuperlo alla Se…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripresa italiana. Maratona a ostacoli

    All’economia italiana, nel 2022, non basterà compiere un semplice scatto per arrivare all’agognato traguardo costituito da una solida ripresa. Il nostro Paese dovrà cimentarsi piuttosto in una specialità agonistica decisamente inusuale, forse inedita, nella nostra storia recente: la maratona a ostacoli. Bisognerà dunque correre, evitando allo stesso tempo le barriere che ci troveremo di fronte, e…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Nucleare «green» L’europa è divisa

    In un prossimo documento dettagliato la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen indicherà quale sia la scelta più opportuna tra gas e nucleare per pervenire alla «carbon neutrality» entro il 2050. Consiglio e Parlamento potranno approvarlo così com’è o bocciarlo a maggioranza qualificata. Allo stato, i 27 Paesi membri sono divisi più o meno a metà. Quelli favorevoli al nucleare …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ma le bombe intelligenti fanno stragi di civili

    Per rendere più accettabili i conflitti contemporanei combattuti dall’Occidente, sono stati coniati ossimori quali «guerra umanitaria» o «bombe intelligenti». «Danni collaterali» è invece la definizione cinica per catalogare le persone innocenti morte nei raid dal cielo. Ma la realtà prima o poi presenta il conto. Il «New York Times» ha pubblicato carte segrete del Pentagono dalle quali risulta c…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il futuro di Draghi? L’Europa ci guarda

    Se stiamo alle date, Mario Draghi ha cominciato a «governare» l’Italia già dal marzo 2020, un anno prima di mettere fisicamente piede a Palazzo Chigi. Ricordate, all’epoca Giuseppe Conte stava faticosamente affrontando la pandemia e la paralisi economica provocata dal lockdown scattato proprio in quei giorni di marzo. Si provava a tamponare le falle ma fu Draghi, dall’alto delle colonne del Finan…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’eredità di Mattarella: il metodo inclusivo e la fiducia nei giovani

    Un discorso svolto in piedi come l’anno scorso, metafora di un Paese che sa rialzarsi. L’intervento di fine anno di Sergio Mattarella è il congedo di un presidente dal Colle, dove non s’è sentito affatto solo, tanto più che – aggiungiamo noi – ha conquistato l’apprezzamento e l’affetto degli italiani. Lascia in eredità un modello di coesione indispensabile per superare la più grave crisi dal dopo…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    I paradossi che fanno gonfiare le bollette

    Ora che l’Autority gonfia come non mai le bollette del gas e dell’elettricità, sarebbe il momento giusto per pensare alla politica energetica del Paese, che manca da sempre, e ora ondeggia tra speranze belle e realismo crudo. Non bastano gli 8 miliardi (un reddito di cittadinanza…) che il Governo ha buttato come acqua sul fuoco, riducendo così a «solo» 7-800 euro l’incremento di costo annuo per f…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Pandemia, la dura legge della realtà

    Chiudiamo l’anno con quell’alieno che credevamo debellato nell’era dell’algoritmo: il Covid, nella sua versione Omicron che, come da alfabeto greco, rinvia all’età classica, che pure nei secoli ci ha insegnato qualcosa. Nei giorni in cui si dovrebbe salutare in senso liberatorio un anno tormentato, ma che aveva raggiunto l’ultimo miglio, il limite oltre il quale ci sarebbe stata la salvezza ritro…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Caso Lituania sui 20 anni nel Wto della Cina

    Sono passati vent’anni da quel dicembre 2001 in cui la Cina fece il suo ingresso nell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), segnando un momento di svolta dell’economia globale. Storici ed economisti, oltre che migliaia di imprenditori (anche italiani), potranno elaborare con cognizione di causa un bilancio di quella scelta, fortemente voluta dalla classe dirigente occidentale di allora, so…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le cause dell’inflazione e il rischio di arrivare in ritardo con i rimedi

    Perché l’inflazione arriva proprio adesso? L’espansione monetaria è iniziata già nel 2008 e poi è esplosa dal 2011 in poi. Tassi zero, acquisto di titoli, Ltro, cioè finanziamenti alle banche finalizzati ai prestiti alle imprese, ma il temuto (o desiderato?) effetto sui prezzi non c’era stato. E così le banche centrali continuavano allegramente a pompare liquidità nell’economia. Prima o poi, lo s…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cercasi capolavoro per il rebus Quirinale

    La corsa al Quirinale continua in una apparente confusione senza che si intraveda una regia, o meglio un regista: un leader politico in grado di raccogliere le volontà degli altri e condurli verso un obiettivo condiviso. Successe nel 1999 con D’Alema che fece eleggere Ciampi al primo scrutinio e quindici anni prima era accaduto con De Mita che aveva portato Cossiga al Quirinale con un altro capol…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Legami di fiducia più forti del Covid

    «Il tempo passa, il Covid rimane». Amara constatazione di fine anno. I vaccini sono di grande aiuto, ma la scarsa diffusione nei Paesi poveri e le resistenze di chi non vuole vaccinarsi continuano a causare vittime e malati. Non saper indicare un termine alla pandemia, non solo fa nascere brutti presagi, ma soprattutto mette a dura prova la speranza. Abbiamo ormai compreso che nessuno ha certezze…

    3 anni fa
    Inizio
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso