Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Digitale e scienza creano lavoro

    I tre vettori guida del lavoro per i prossimi anni saranno la sanità come settore, il digitale come competenza trasversale e la formazione per la maturazione e la crescita di nuove figure professionali. Ce lo dice un report dal titolo «Il lavoro del futuro», effettuato dalla start up Alteredu con la collaborazione di Unioncamere. L’indagine si propone di «fornire previsioni sul fabbisogno occupaz…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quirinale, l’elezione è una gara di debolezze

    Nella corsa al Quirinale i partiti sono pericolosamente vicini al caos. Oggi la quinta votazione con il quorum della maggioranza assoluta certificherà che l’agognato «nome condiviso» ancora non c’è. Come non c’è un accordo sul metodo. E soprattutto non c’è nessun leader che abbia la forza di imporsi come regista. Ci sta provando Matteo Salvini (che scalpitava quando tutto era bloccato dall’autoca…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ucraina una chance per evitare il precipizio

    Una chance per allontanarsi dal precipizio. Russia e Stati Uniti hanno sfruttato il faccia a faccia di Ginevra tra i capi delle due diplomazie, Lavrov e Blinken, per concordare i passi da compiere per chiarire alcune delle incomprensioni tra le Amministrazioni Putin e Biden. Se i russi continuano a chiedere agli occidentali «assicurazioni scritte» sulla propria sicurezza nazionale, gli americani …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Pnrr, partiti a disagio sulla marcia di Draghi

    È l’italiano ignoto il simbolo del nostro Paese. L’emergenza climatica, la crisi energetica, la rivoluzione digitale, l’innovazione tecnologica, la povertà del ceto medio, la disoccupazione, la pandemia e ora il caro prezzi sono le sue battaglie quotidiane. Piccole azioni anonime sconosciute ma che sommate fanno un Paese. Un Paese appunto in guerra. Un conflitto fatto di numeri che per il solo 20…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Quirinale lo spettro del voto a oltranza

    Ancora una fumata nera, ancora schede bianche, ancora schermaglie, incontri, finte mosse, dissimulazioni. Come quella del centrodestra che ha presentato in gran pompa con tanto di conferenza stampa (senza domande) una rosa di tre nomi - l’ex presidente del Senato Marcello Pera, Letizia Moratti e il magistrato Carlo Nordio - quando tutti sanno benissimo che la carta «coperta», l’unica non presenta…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il virus due anni fa Boom Cina, i rischi

    Due anni fa, proprio in questi tempi, televisioni e giornali italiani iniziavano a raccontare la diffusione di un nuovo e sconosciuto virus in Cina. Uno dei topoi di quei primi giorni, quando noi italiani sembravamo ben distanti dal pericolo, fu la costruzione a tempi di record di un mega ospedale nei sobborghi della città di Wuhan, epicentro della pandemia. I nostri media rilanciavano i video in…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    I nomi di Draghi e Casini ci sono, ma Montecitorio resta nella nebbia

    La situazione è ancora confusa ma qualcosa si sta muovendo. Non che ci si aspettasse un risultato alla prima votazione, e probabilmente neanche alla seconda e neanche alla terza, ma le ore che ci separano dal momento in cui, al quarto scrutinio, sarà necessaria una maggioranza più bassa per eleggere il Capo dello Stato potrebbero far emergere quell’accordo politico che ancora manca. Manca perché …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Pnrr, il nemico è la burocrazia

    Ci permettiamo sommessamente di fare una proposta: mettere in ogni ministero un display con un conto alla rovescia che indichi i giorni che mancano alla scadenza dell’attuazione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Quello che il governo Draghi, per uscire dall’impasse quasi cacofonico dell’acronimo, ha ribattezzato «Italia domani»: un auspicio più che altro, perché quando tutto s…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Un problema dei partiti La caduta del ruolo

    Piaccia o meno, Berlusconi ha dimostrato ancora una volta di essere crocevia obbligato della politica italiana. I giochi sono stati fermi sino alla vigilia del voto per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica, in attesa che Sua Emittenza sciogliesse le riserve sulla sua candidatura alla suprema carica. Sono passati sei lustri da quando, accolto dall’incredulità generale, il patron di Med…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Caso Grillo L’inchiesta e le parole di troppo

    La notizia dell’inchiesta su Beppe Grillo per traffico d’influenze illecite è stata raccontata da alcuni cronisti e commentatori con una punta di veleno, accenni vendicativi verso il fondatore dei 5 Stelle, movimento che sulle indagini giudiziarie verso altri politici ha costruito parte del proprio consenso, sposando una linea giustizialista. Un quotidiano nazionale con malcelata soddisfazione ha…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo, processi fissati al dicembre 2025: non chiamatela giustizia

    Il tribunale di Bergamo sta fissando i processi per citazione diretta al dicembre del 2025, ossia da qui a quattro anni. Si tratta di procedimenti per reati pressoché bagatellari, roba di poco conto se osservata con la lente asettica della statistica. Sono numeri, a volte intralci da eliminare con escamotage burocratici per supplire alle ormai fisiologiche carenze della giustizia, che qui a Berga…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Se è «L’Eco» a presentare la «domanda» per l’ospedale

    Non è la soluzione a tutti i mali, ma a volte un po’ di sano pragmatismo è utile a smuovere situazioni destinate a incancrenirsi senza che il problema attorno al quale si discute trovi una soluzione. Così, cercando di superare l’impasse che dall’inizio del mese è al centro di animate discussioni tra gli addetti ai lavori della sanità bergamasca, alcuni amministratori e altrettanti consiglieri reg…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Stabilità e credibilità prioritari per l’Italia

    Allacciamoci le cinture di sicurezza, chiudiamo gli occhi e che Dio ce la mandi buona. È triste ammetterlo, ma non si vede come si possa evitare che l’elezione del presidente della Repubblica finisca in una corsa sull’ottovolante. Non c’è solo un generale, sconsolato senso d’impotenza ma anche un nemmeno troppo celato disappunto dell’opinione pubblica nell’assistere alle giravolte e ai maneggi ch…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Tra social e tv dosi di falsità

    Dice così la star dei no vax, una signora che campeggia in televisione dal caffè del mattino fino alle rassegne stampa dedicate agli insonni cronici, che non è vero che grazie ai vaccini si muore di meno di Covid. No, dice lei: è tutta una favola. E snocciola numeri a beneficio dei suoi sfegatati followers.
    Spiega che il 18 gennaio 2022, con quasi il 90% di «inoculati», in Italia abbiamo regis…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il debito pubblico e gli aiuti della Bce

    Esistono alcune ragioni razionali e altre pretestuose per sostenere che la Banca centrale europea (Bce) non debba archiviare troppo in fretta
    il sostegno monetario straordinario all’economia dell’Eurozona (e dunque dell’Italia) nell’attuale congiuntura economica. Iniziamo dai retropensieri pretestuosi che faremmo bene a togliere subito dal tavolo della discussione. I decisori politici italiani…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Solo Draghi non si agita Tranquillità che spiazza

    Lunedì 24 gennaio alle 15 i «grandi elettori» del Presidente della Repubblica che risulteranno contagiati dal covid si potranno presentare al parcheggio coperto che si trova alle spalle di piazza Montecitorio in un «drive-in» dove i funzionari parlamentari raccoglieranno il loro voto. E così si risolverà la questione dei tanti che avrebbero potuto mancare la votazione rendendo assai più complicat…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La frontiera d’Europa dove muore l’umano

    I dittatori e i governanti più cinici fanno leva sull’oblio mediatico per nascondere le loro nefandezze, un manto nero che copre fatti tragici all’opinione pubblica. È ciò che sta accadendo lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, dove poche migliaia di profughi, tra i quali centinaia di bambini, in fuga da Stati pericolosi come Afghanistan, Siria e Iraq sono dispersi nella foresta in una zona…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le battaglie di potere in cui serve lungimiranza

    Le battaglie per il controllo dei grandi poteri non sono in corso solo in campo pubblico (Quirinale). In questi stessi giorni c’è, in campo privato, un’altra competizione molto aspra, quella attorno alle Assicurazioni Generali, crocevia della finanza italiana. Le mettiamo in parallelo perché vi sono interessanti analogie. In entrambi i casi si parla del destino di uomini (chi andrà al Quirinale, …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italia, cerniera ambita d’Europa

    La sovranità di uno Stato è come l’aria. Ci si accorge che è importante quando comincia a scarseggiare. La Bce detiene un terzo del debito italiano. La Banca centrale europea eroga nel 2020-2021 al nostro Paese più finanziamenti di quanto consentiti dalla quota di partecipazione al capitale della Banca di Francoforte. La conseguenza sono bassi tassi di interesse sui titoli di Stato. Ecco la preco…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini molla Berlusconi.Nel centrodestra pesa la corsa per la leadership

    La candidatura Berlusconi per il Quirinale è nata dal centrodestra e nel centrodestra è affondata in tre giorni. Si sapeva che Salvini e Meloni avevano molto mal volentieri chinato la testa di fronte alla impuntatura dell’ottantacinquenne fondatore della coalizione (dalle assai precarie condizioni di salute, che non escludono i «problemi cognitivi», certificate nei tanti ricoveri ospedalieri che …

    3 anni fa
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso