Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    L’italia «si chiude» In gioco c’è altro

    La realtà è che l’Italia è in una posizione assai più favorevole, quanto a contagi da Covid e da variante Omicron, del resto d’Europa. E lo è per effetto di una campagna vaccinale che, grazie all’impulso della struttura del generale Figliuolo, ha raggiunto livelli più alti che altrove mentre accelera anche la distribuzione della terza dose. È un fatto che in più occasioni governanti di Paesi amic…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Elezioni in Libia, il no è lo specchio del Paese

    Dovevano essere un banco di prova dei progressi compiuti dal Paese dopo anni di guerra e di faide, di conferenze internazionali e di promesse, di aiuti economici e di speranza. Le prime elezioni democratiche della Libia, previste per il prossimo 24 dicembre, rischiano fortemente di essere rimandate o perfino annullate a causa dei dissidi giudiziari tra i candidati, tra le fazioni e le forze polit…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    l’incognita sul Colle e le cene di Casini

    La proroga dello stato di emergenza dimostra che il governo teme che all’inizio del prossimo anno la quarta ondata della pandemia possa mettere a rischio quel tentativo di normalità di vita che stiamo sperimentando e, con esso, la ripresa dell’economia e dell’occupazione. Da notare che nei primi tre mesi del 2022 - il calendario lo conosceremo il 4 gennaio, come ha anticipato il presidente della …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il Dragone si divora il mercato occidentale

    Il Dragone si è pappato il pranzo dell’Occidente. Questo il pensiero espresso da alcuni specialisti su autorevoli quotidiani in occasione del 20° anniversario dell’entrata di Pechino nel Wto, l’Organizzazione per il commercio internazionale, avvenuta nel dicembre 2001. Un pensiero, è bene evidenziarlo, condiviso da non pochi politici e imprenditori. Ma è davvero così? Il bilancio dell’adesione ci…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le culle vuote Gravi squilibri

    Tra dieci anni ci saranno quasi due milioni di residenti in meno nel nostro Paese, eppure già oggi nella Bergamasca si rischia l’estinzione del «bocia», il giovane muratore alle prime armi che affianca nei cantieri i colleghi più esperti. L’età media degli italiani passerà dai 45,7 anni del 2020 ai 50,7 anni nel 2050, ma già oggi i lavoratori under 30 iscritti nella bilateralità industriale sono …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Integrare l’Europa la sponda tedesca

    Olaf Scholz è il nuovo cancelliere della Repubblica federale di Germania. L’ex borgomastro di Amburgo è una vecchia volpe della politica .È stato per quattro anni ministro delle Finanze dell’ultimo governo Merkel, dell’ex cancelliere cristiano-democratico ha imitato lo stile in campagna elettorale, copiato addirittura il modo di congiungere le mani con indice e pollice che si toccano a forma di r…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Fisco Ue, urgente un regime comune

    Dalla fondazione della Comunità europea a oggi, i reiterati tentativi di omogeneizzare gli aspetti cruciali dell’imposizione sui redditi non hanno quasi mai avuto successo. Fino a quando non sarà raggiunto questo obiettivo è del tutto legittimo, in nome del principio europeo della libera circolazione di merci e capitali, che grandi e medie aziende trovino conveniente spostare la propria sede lega…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Campo largo a sinistra La proposta è stretta

    «Il campo largo della sinistra», tanto invocato da Letta, resta una proposta che nessuno raccoglie. Non l’hanno raccolto i due dioscuri del centro, Matteo Renzi e Carlo Calenda. Ma, purtroppo, lo sta disdegnando anche quello che dovrebbe essere l’interlocutore primo della proposta, ossia il M5S. Il peggio per il Pd è che la strada imboccata per esser competitivo all’appuntamento elettorale del 20…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Casetta di Natale in fiamme: Vigili del fuoco in azione sul Sentierone - Foto e video

    Intorno alle 8 di lunedì 13 dicembre: fiamme spente dai Vigili del fuoco di Bergamo.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia frontiera ha bisogno di continuità

    Tutto, anche le virgole, porta sul Colle. Quel che si muove conduce in quella direzione, in maniera totalizzante, assorbendo ciò che avviene attorno, e non è poco. Probabilmente c’è un’enfasi fuori misura, come ha osservato il giurista Sabino Cassese, massimo teorico dello Stato. Forse anche un eccesso di personalizzazione, perché il destino delle istituzioni deriva pur sempre da un complesso pro…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Madri incinte e bambini, morire cercando la pace. L’Europa cambi sguardo

    Una bambina turca di 10 anni è morta venerdì scorso travolta dal fiume Dragogna, al confine tra Slovenia e Croazia, mentre cercava di attraversarlo con la madre e i tre fratelli. Non è stato reso noto il nome della piccola. Si chiamava invece Avin Irfan Zahir una migrante di 39 anni che ha perso la vita, incinta del sesto figlio. Con gli altri cinque e il marito, la famiglia curdo-irachena aveva …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La vita è un bene indisponibile a chiunque

    Non è la legge sull’eutanasia. È bene dirlo subito per sgombrare il campo da equivoci che spostano il gioco a favore di chi vuole praticamente il referendum sull’eutanasia attiva. La bozza di legge, in discussione da lunedì alla Camera, che ha per titolo «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» si occupa di suicidio assistito in presenza di situazioni sanitarie partico…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, elogio della scienza che ci salva

    «Senza l’opera della comunità scientifica il mondo sarebbe in ginocchio di fronte a questa pandemia». All’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Kore di Enna Sergio Mattarella ha voluto ricordare ancora una volta il contributo della scienza alla lotta contro il Covid. Prima della pandemia, anzi prima della scoperta dei vaccini, quest’affermazione poteva sembrare quasi lapalissiana. Ne…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Atalanta saprà voltare pagina: è sempre successo dopo le sconfitte (il rinvio, l’Uefa, i tifosi: cosa insegna la nevicata)

    Le partite secche sono fatte così. L’Atalanta batte Juventus e Napoli ed è in corsa scudetto, il Villarreal è 13° in Liga, non vince mai. Eppure arriva a Bergamo, fa l’impresa, passa agli ottavi di Champions League e condanna l’Atalanta, dopo una partita vinta con pienissimo merito, ai sedicesimi di Europa League. Niente da dire: le partite secche sono fatte così, ribaltano i valori, squadre che …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo sciopero generale Motivazioni difficili

    L’ultimo sciopero generale, prima di quello ora annunciato, si è tenuto ben otto anni fa, nel 2014. Anche allora, l’iniziativa fu di Cgil e Uil, anche allora la Cisl si smarcò. Tutti gli scioperi generali hanno un fondo politico, ma il motivo di allora fu almeno in apparenza più sindacale, perché esprimeva il dissenso sul jobs act, che introduceva il contratto a tutela crescente. In realtà, dentr…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pandemia e le istituzioni

    Le crisi sociali provocano fatalmente effetti di smarrimento nella collettività. Non sorprende, sotto molti aspetti, che emergano (a vario livello e in modo diverso) comportamenti inusuali e preoccupanti, poiché ciò non fa altro che rendere palesi le ansie e, a dir meglio, le paure tra la gente. È ciò che sta accadendo nei confronti della pandemia da coronavirus. Desta però legittima preoccupazio…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’ovazione della Scala e l’enigma Quirinale

    Sei minuti di applausi all’ospite d’onore non si erano mai visti. Un applauso interminabile quello dell’altra sera rivolto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affacciato al palco reale della Scala di Milano con la figlia prima dell’esecuzione del Macbeth. Un omaggio «storico» al Capo dello Stato mai visto prima né nel tempio della lirica né altrove, accompagnato dall’inequivocabile …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Bastonata al non profit con l’Iva: ci risiamo

    In Italia il Terzo settore (terzo rispetto a Stato e mercato) è composto da ben 350.492 enti non profit, che impiegano 844.775 persone e usufruiscono dell’impegno gratuito di 5,5 milioni di volontari. È un comparto che contribuisce a generare il 5% del nostro Pil e vale 80 miliardi di euro: i sospettosi non tirino conclusioni errate, la cifra infatti non viene intascata ma reinvestita nell’attivi…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Zaki libero, ma l’Egitto resta intoccabile

    Dopo 22 mesi di prigionia, prima nel carcere di Mansura e poi in quello di Tora, decine di udienze estenuanti e la spada di Damocle di una lunga e ingiustificata condanna, a Patrick Zaki, lo studente egiziano residente in Italia e arrestato all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio 2020, potrà tornare in libertà. Esultano, giustamente, i parenti, gli amici e gli attivisti che lo hanno sempre sostenut…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    All’Italia serve più autostima

    I tempi tecnologici richiedono menti tecnologiche. Ce lo ricorda il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Nel mondo anglosassone e nordeuropeo si impara dalle mani. Come diceva il pedagogista svizzero Johan Pestalozzi, è la manualità la chiave per attirare l’attenzione del bambino. La nostra è un’altra tradizione, quella che viene da una cultura umanistica dove si deve imparare …

    3 anni fa
    Inizio
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso