Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Stringiamo i denti e fidiamoci della scienza

    Ogni fase di questa maledetta pandemia ha la sua immagine simbolo, quella di questi giorni è rappresentata dai lunghi serpentoni in attesa del tampone intorno alle farmacie, un paesaggio cittadino mai visto, scene da razionamenti di guerra, volti rassegnati e infreddoliti illuminati dalla luce verdastra dell’insegna. Ancora una volta siamo sotto una tempesta virale, Omicron ha deciso di farsi sen…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Intanto in Borsa qualcuno ride

    Sono milioni le persone sole che le feste natalizie hanno fatto sentire ancor più sole. Anche giovani. Non per colpa di qualcuno se non del fatto che l’individualismo segna il nostro tempo. Lo spazio pubblico porta al raduno e sempre meno alla comunità. Si erode la condivisione degli umani destini. La pandemia porta ancor più ad essere circospetti e diffidenti. Il risultato è che la politica, pri…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’auto va in crisi la ripresa rallenta

    Sul futuro industriale del Paese incombe una duplice crisi dell’automobile: immediata, che riguarda l’indisponibilità dei chips, piccoli componenti (da 1.500 a 3.000) senza i quali l’auto non si muove, e di trasformazione, perché l’auto è diventata il punto concreto di congiunzione tra sviluppo e ambiente. La questione è mondiale (stimati 210 miliardi di dollari), ma in Italia è quasi esistenzial…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Spesa pubblica e debito buono

    Negli ultimi trent’anni, dal Trattato di Maastricht a oggi, si contano almeno 180 ipotesi di riforma del Patto di Stabilità e Crescita, cioè delle norme che dovrebbero garantire la disciplina di bilancio dei Paesi dell’euro. Di riforme effettive dello stesso Patto ce ne sono state invece solo tre (2005, 2011 e 2013), peraltro non sempre in linea con le aspettative dell’Italia. Legittimo chiedersi…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quirinale, in vista del voto si cerca l’opposizione.Il gioco di sponda e i rischi

    Chi avrebbe mai immaginato, anche solo pochi anni fa, che ad una festa della destra (che più destra non ce n’è) facessero la fila i segretari dei partiti dell’arco costituzionale per dialogare con la sua leader? Negli anni ’60 (eravamo ormai a un ventennio di distanza dalla caduta del fascismo) vigeva ancora il bando decretato alla fine della guerra mondiale dai partiti antifascisti nei confronti…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una famiglia e una casa l’umanità del Natale

    Natale con i tuoi è espressione così usata, da rischiare d’essere abusata. Eppure riflette realmente una consuetudine ed un sentimento molto diffuso, che sembra non subire il logorio del tempo. Sono molte le ragioni che alimentano questa tradizione che assurge quasi a «norma natalizia». Mi soffermo su alcune di queste, che vorrebbero ispirare il mio augurio per tutti voi. La prima ragione è soste…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il vaccino è giustizia Perché il Papa non arretra

    Non c’è più alcun alibi per i no-vax. Preoccuparsi della salute propria e di quella degli altri richiede un impegno preciso personale e comunitario, che si configura come un vero e proprio «atto d’amore», amore per se stessi, per i familiari, gli amici, per tutti i popoli. Ieri la Santa Sede lo ha ribadito ancora una volta con la pubblicazione contemporanea di ben due documenti per denunciare que…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Quirinale a Draghi I partiti frenano

    Dalla tradizionale conferenza stampa di fine anno abbiamo capito quello che già sapevamo per intuito e logica: Mario Draghi è pronto a candidarsi alla presidenza della Repubblica per sostituire Sergio Mattarella, giunto al termine del settennato e per nulla intenzionato a prolungare il mandato (circostanza che avrebbe semplificato di moltissimo la questione). Pur senza annunci espliciti, che non …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Pandemia, la strategia italiana fa scuola

    I tedeschi hanno anche loro un generale. Non per la guerra ma per la campagna vaccinale. Hanno guardato a Roma e copiato il Comitato tecnico scientifico . Lo dice Olaf Scholz in visita ufficiale in Italia. Draghi ha incassato i complimenti del neocancelliere tedesco. L’Italia in questi due anni ha mostrato come la pandemia sia un nemico che non si riesce a contenere senza organizzazione. Ed è par…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Un voto molto oltre il Cile

    Deputato a 27 anni e Presidente a 35, il più giovane nella storia del Cile e uno dei più giovani al mondo. Carriera politica niente male per Gabriel Boric che, in un Paese a lungo governato dalla destra, ha scalato la politica da posizioni molto di sinistra, guidando prima il movimento studentesco e poi le grandi proteste a sfondo sociale del 2019, cominciate con una manifestazione contro l’aumen…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Suicidio, quando la parola spaventa

    Di tematiche educative riguardanti gli adolescenti e i giovani ce ne sono parecchie. In questo periodo si discute molto dei gesti aggressivi, di violenza, di superficialità. Si parla molto di problematiche legate alla relazione che possono arrivare a sfociare nel ritiro sociale, o nei disturbi alimentari. C’è però un tema che preferiamo non vedere, o forse è meglio dire che proviamo a tenere nasc…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    «Terre rare» e geopolitica

    È il «silicio» - da cui non a caso prende nome la Silicon Valley californiana - il simbolo principale della rivoluzione tecnologica che ha irreversibilmente stravolto le nostre abitudini di lavoro e di vita. Si tratta di un metallo semiconduttore la cui presenza è indispensabile nei circuiti integrati e nella componentistica elettronica. Accanto ad esso vi sono elementi chimici meno noti e tuttav…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani e l’Europa Lezioni di futuro

    Un filo invisibile ma saldo legava ieri Ursula von der Leyen a Papa Francesco. Il tema era quello dei giovani e indirettamente le radici spirituali e cristiane dell’Europa. Accettare da parte della presidente della Commissione europea l’invito di una lectio magistralis per i cent’anni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è parso più che mai opportuno e confortante rispetto alla recente gaffe…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Rogo, bimbi morti I reati impuniti

    Sono morti nel rogo della baracca di legno dove vivevano, priva di acqua corrente, luce e gas. I genitori per scaldare quella stamberga presa addirittura in affitto usavano bruciare la legna in un bidone. Dalla stufa improvvisata venerdì mattina scorsa è partito il fuoco che ha ucciso nel sonno Birka, di due anni, e Christian, di quattro, mentre il padre era al lavoro e la madre in un bagno fatis…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Provincia, dopo il voto occasione per ripartire

    Paragonarla al governo Draghi pare francamente un tantino eccessivo, ma col voto di ieri alla Cittadella dello Sport anche per la Provincia di Bergamo si apre, almeno nelle intenzioni, una fase istituzionale all’insegna della collaborazione tra le forze politiche. La vittoria di Pasquale Gandolfi, seppur scontata per un candidato presidente in corsa solitaria, dà all’ente di Via Tasso un vertice …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Tutti i compiti dell’Europa

    Cambiare per andare avanti e non indietro e riflettere sugli errori compiuti sono le lezioni dei fatti imposte all’Europa. Quella che conosciamo oggi è nata 30 anni fa con il Trattato di Maastricht, sottoscritto nel dicembre ’91, perfezionato nel febbraio successivo e ratificato nel ’93. L’accordo ha trasformato la Cee in Unione europea e ha posto le basi per l’euro, lasciando al tempo stesso ind…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Spesa statale, la crescita per fermare gli eccessi

    Se si guardano i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2019 si scopre che il 57% degli italiani vive in media con meno di 10 mila euro all’anno. Secondo le valutazioni del Centro studi itinerari previdenziali di Milano si tratta di 14 milioni e 535mila famiglie su un totale di 25,7 milioni. Un Paese povero dunque. E tale è anche considerata l’Italia nella percezione internazionale ovvero quell…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Solo il carisma non è sufficiente

    Ha iniziato la cancelliera tedesca, Angela Merkel, che lo scorso 2 dicembre, parlando della gestione della pandemia da Covid-19, ha ammesso candidamente: «Magari fossimo nella situazione dell’Italia». Ventiquattrore dopo, l’agenzia di rating Fitch ci ha messo del suo, migliorando il voto assegnato al debito pubblico italiano, come non accadeva da circa vent’anni. Questa settimana, infine, è arriv…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Elezioni in Provincia, ma non per tutti

    Il turno di elezioni provinciali di domani non sarà una festa democratica, come invece dovrebbe sempre essere un momento elettorale. Il popolo non è convocato, le elezioni sono di secondo grado, riservate ai già eletti nei Comuni, portatori di voti in proporzione alla dimensione del proprio municipio. Già così, si vede l’anomalia. Consiglieri comunali, scelti nell’urna secondo criteri locali, in …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella e Bergoglio identità di vedute sulle sfide della modernità

    Le prime parole di Sergio Mattarella sette anni fa riecheggiavano uno dei documenti fondamentali del Concilio Vaticano II. Il presidente della Repubblica appena eletto fece un riferimento diretto alle «difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini», esattamente come l’incipit della Gaudium et Spes, la Costituzione conciliare «sulla Chiesa e il mondo moderno»: «Le gioie e le speranze, le tris…

    3 anni fa
    Inizio
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso