Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Coltiviamo gentilezza contro il bullismo

    Com’è noto Sanremo non è solo canzonette. Anzi le canzoni, festival dopo festival, sempre più sofisticate, scritte e musicate da gruppi sempre più numerosi di autori e musicisti, ognuno dei quali aggiunge il proprio tassello, sono sempre meno preponderanti. Conta sempre di più quel che si dice, oltre quel che si canta. In questo senso molto bello è stato il dialogo tra il cantautore Marco Mengoni…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Più dialogo con i cittadini riformando i partiti e la legge elettorale

    Perché i parlamentari hanno così ripetutamente e perfino stucchevolmente applaudito il discorso pronunciato da Mattarella in occasione del suo giuramento? Molti tra loro in effetti sapevano che quel «bis» era costituzionalmente assai discutibile, visto che, con dubbia coerenza e credibilità, oggi vorrebbero modificare la Costituzione impedendo, per il futuro, secondi mandati presidenziali. Sicura…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I 5 Stelle divisi e quell’ambiguità

    Il botto era nell’aria: Di Maio s’è dimesso dal Comitato di garanzia dei 5 Stelle di cui era presidente. Il passo indietro o di lato (vedremo quale dei due) dell’ex capo politico dei grillini segue il duro scontro post Quirinale con il presidente del Movimento, Conte, e porta in superficie, rendendola trasparente, quella resa dei conti che in questi mesi ha vissuto cicli alterni, restando a metà …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    È stato il Sanremo dei giovani: anche 70enni

    Per voce, testo, qualità della canzone avrebbe dovuto vincere Massimo Ranieri. Lo avevano detto subito i giornalisti più stimati, sin dal primo ascolto pre-festival. Poi, però, non lo hanno votato. Ha persino detto «papalina» dal palco, «per i miei nipoti» che giocavano a FantaSanremo... E invece hanno dominato i ventenni come Mahmood & Blanco, il loro look, il loro mood, il loro modo di cant…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Tutelare la vita Il Covid insegna

    Stiamo vivendo un paradosso in questo tempo di pandemia, mentre tutta la comunità civile sta lottando per tutelare la salute delle persone, in Parlamento si riprenderà a discutere per rendere lecito togliersi la vita. Non è la prima volta che questo contrasto si pone nella storia del Paese. Nel 1978 quando è stata approvata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, che ha introdott…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Polveriera Sahel: l’Italia ora rischia la solitudine

    Il Sahel è una regione dell’Africa subsahariana poco conosciuta dalle opinioni pubbliche occidentali, eppure strategica soprattutto per l’Europa. Una striscia lunga 8.500 chilometri che attraversa 12 Stati (Gambia, Senegal, Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger, Nigeria, Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan ed Eritrea). Un’area fortemente instabile, infestata da movimenti jihadisti affiliati ad Al Qae…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Più solidarietà e giustizia

    Chi si aspettava da Sergio Mattarella la stessa reprimenda che nel 2013 fece Giorgio Napolitano - anche lui confermato al Quirinale per l’incapacità dei partiti di scegliere il successore - è rimasto sicuramente deluso. Ascoltando il discorso della ri-elezione, i parlamentari si sono sbracciati in una sessantina di applausi ma non abbiamo visto la stessa scena di quando Napolitano, più fustigava …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Medioriente, sangue e diplomazia

    Due giorni fa, nella zona di Atme, nel Nord della provincia siriana di Idlib, un commando degli Usa ha attaccato il nascondiglio di Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qureishi, il capo dell’Isis, che si è fatto saltare per evitare la cattura o la morte per mano del nemico. Due dati devono essere considerati. L’attacco è stato portato, come si dice, con gli scarponi sul terreno. Non con i droni manovrati a…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ucraina il pericolo che salti il banco

    Una chance per cancellare il «regalo avvelenato» di Donald Trump al Vecchio continente. Russi, americani ed europei sono ora nella situazione di potersi accordare per non dislocare in futuro missili a medio e a corto raggio nella regione. A due anni e mezzo dall’uscita unilaterale degli Stati Uniti dal trattato «Inf» - una delle fondamenta che ha determinato la fine della Prima guerra fredda - qu…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia Una sfida capitale

    Una scelta fatta nell’emergenza, sull’onda dell’emozione e della vicinanza ai territori colpiti più di chiunque dalla prima - drammatica - ondata del Covid. A Bergamo e Brescia il compito di trasformarla in una sfida capitale, un’occasione per cambiare le cose. Una partita di «futuro e rilancio» come ha detto il sindaco Giorgio Gori alla presentazione del dossier della Capitale italiana della cul…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ripresa da record ma attenti ai rischi

    L’economia italiana è scivolata per colpa della pandemia che l’ha investita all’inizio di due anni fa ma nel 2021 ha recuperato «gran parte della caduta registrata», ha fatto sapere il ministero dell’Economia. C’è di che essere orgogliosi di una prova più brillante di quella di molti Paesi simili al nostro, senza dimenticare tuttavia che recuperare l’equilibrio momentaneamente perduto non equival…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un partito repubblicano Salvini già all’angolo

    Il tono enfatico del comunicato diffuso al termine della riunione della Lega che ha confermato la leadership di Matteo Salvini non riesce a nascondere le difficoltà del momento per il leader, appunto, e il suo partito. Difficoltà che nascono molto prima della battaglia (persa) del Quirinale, diciamo dal Papeete, ma che nei giorni che hanno condotto alla rielezione di Sergio Mattarella si sono dra…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’energia sociale che serve mettere in campo per la scuola e il lavoro

    La battaglia contro l’abbandono scolastico da noi è storica, complici la geografia complicata e la frammentazione amministrativa. I dati comune per comune, elaborati da Regione Lombardia sulla base di quanto disponibile, il censimento 2011, danno per Bergamo capoluogo il 9,3% di uscita precoce dalla scuola della popolazione 15-24 anni con licenza media che non frequenta nessun tipo di corso di is…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cosa ancora non sappiamo dopo due anni di pandemia

    In questi giorni, due anni fa, in Cina il coronavirus era già un’emergenza. Il resto del mondo osservava preoccupato, chiudeva i ponti con Pechino e al tempo stesso iniziava a fare i conti con il virus in casa propria. Anche in Italia emergevano i primi due casi, a Roma: era il 30 gennaio 2020 e il giorno successivo venne dichiarato lo stato d’emergenza. La preoccupazione c’era, eppure tutto somm…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il Parlamento rivitalizzato

    All’indomani della rielezione del presidente Mattarella, la scena dei partiti è quella del giorno dopo lo tsunami: coalizioni lacerate, leader azzoppati. Nulla è cambiato, nel senso che viene ripristinato il binomio Mattarella-Draghi, ma molto sta cambiando. Se il Capo dello Stato preserva l’equilibrio istituzionale e di governo, il sistema delle forze politiche, giunte alla soglia della Terza Re…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan oscurato La vittoria degli Usa

    Solo il 2% degli afghani ha abbastanza da mangiare ogni giorno, secondo le Nazioni Unite. Nelle zone rurali, dove vivono i due terzi della popolazione, la peggiore siccità degli ultimi 30 anni aveva già lasciato i contadini disperati ben prima dell’arrivo dei talebani. Il Programma alimentare mondiale stima che siano 23 milioni le persone a rischio morte per fame. Quasi 9 milioni di bambini sono …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella-Draghi garanzia di stabilità ma che disfatta la politica

    A dimostrazione che il sistema politico è ridotto all’impotenza, per la seconda volta il Parlamento non riesce ad eleggere il Presidente della Repubblica, mai avvenuto prima, e implora l’uscente di restare in carica. È successo con Napolitano, si replica con Mattarella, nonostante quest’ ultimo avesse spiegato che la rielezione è un vulnus alla Costituzione. Ma tant’ è. Del resto non abbiamo fors…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Tra politica incoerente e senso dello stato

    Di certo non sono state le prime, e difficilmente saranno le ultime, ma quelle scritte in questa settimana entrano a pieno titolo tra le peggiori pagine che la politica italiana abbia mai prodotto nella storia repubblicana. In discussione, naturalmente, non c’è il punto di arrivo - la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale è l’unica cosa sensata uscita dall’emiciclo di Montecitorio -, ma co…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il tempo stringe L’Italia ha fretta

    Promemoria per la politica italiana, oggi in tutt’ altre rispettabili cose affaccendata: non perdere di vista gli adempimenti del Pnrr, condizione per ricevere miliardi dal debito comune dei soci dell’Unione Europea, circa 70 dei quali senza restituzione. Qualcuno leggero, qualcuno pesantissimo, cose come fisco, giustizia, pensioni che per decenni Parlamenti e Governi hanno denunciato e non reali…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Waterloo centrodestra scuote le alleanze

    È stata davvero una mossa maldestra ma, per stare ai proverbi, non tutto il male viene per nuocere. Candidare Elisabetta Casellati, presidente del Senato, è stato un errore del centrodestra e in particolare di Matteo Salvini che se l’è intestata nella sua qualità di autonominatosi «regista» della coalizione. Il capo della Lega, senza alcun accordo con i gruppi di centrosinistra, ha annunciato l’i…

    3 anni fa
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso