Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il pregiudizio sull’Italia Ma lo sguardo ora cambia e c’è bisogno di stabilità

    Circa il 67% del valore aggiunto italiano è creato da piccole e medie imprese. Se guardiamo il diagramma a partire dal 2010 il surplus italiano dell’export è regolarmente in attivo mentre quello della Francia è sempre più in rosso. Se a questo aggiungiamo che in sede Ue si valuta una crescita dell’economia italiana al 5%, primo dato assoluto in Europa, si capisce perché la stampa internazionale c…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il certificato, una scelta responsabile per ripartire

    Si scrive «green pass», si legge responsabilità. Qualsiasi altra interpretazione, alla luce dei giorni di terrore passati chiusi in casa, dei lutti, delle sirene senza fine e delle bare dei nostri cari depositate nelle chiese in attesa di sepoltura, non è semplicemente ammissibile. Tanto meno quella della cessione di una quota di libertà in nome di una pseudo dittatura sanitaria, o altre teorie o…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Consonni, brilla anche Bergamo

    Per 166 millesimi di secondo, meno di un battito di ciglia, Consonni d’oro. Cinque anni di duri allenamenti e vinci, o perdi, per 166 millesimi di secondo. Nell’estate più incredibile che lo sport italiano ricordi brilla anche la luce abbagliante di Bergamo. Nel treno azzurro a levitazione magnetica che corre sull’anello dell’Izu Velodrome trascinato da un extraterrestre, la Freccia tricolore Fil…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Progetti e incognite nel semestre bianco

    Ieri è partito il cosiddetto «semestre bianco» del presidente della Repubblica. Come è noto, in questo periodo come prevede la Costituzione il capo dello Stato non potrà più sciogliere le Camere fino alla fine del settennato, che scadrà a marzo 2022. Ma è stato giustamente osservato che si tratta di una norma desueta, poiché in 75 anni di Repubblica non abbiamo mai avuto presidenti con tentazioni…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma il governo Draghi è la coperta dei partiti Il ribellismo non paga

    Il 3 agosto, con l’inizio del semestre bianco, è una data da segnare: ne vedremo delle belle o si procederà nella continuità del governo, in un Paese in cui l’emergenza sanitaria continua per decreto fino a dicembre? Semestre bianco significa che il presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere nell’ultimo scorcio del suo mandato e quindi non può indire le elezioni. In teoria i partiti…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccinazioni, dagli hacker un’azione criminale

    Sull’attacco hacker al sito istituzionale della Regione Lazio indaga la Procura di Roma. Ma si tratta di un’azione più simile a una guerra che a una rapina o un sequestro d’altri tempi, pur con tecniche postmoderne. In tale azione possiamo cogliere elementi di terrorismo, oltre che di ricatto criminale e ovviamente accesso abusivo ai sistemi informatici, come dice la legge. In realtà si tratta di…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Afghanistanin guerra nasce il muro di Erdogan

    Gli analisti più avveduti e aderenti alla realtà lo avevano previsto: il ritiro precipitoso delle forze Nato voluto dagli Stati Uniti dell’era presidenziale di Donald Trump e accelerato dal successore Joe Biden, avrebbe consegnato il Paese all’ennesimo conflitto. Troppa disparità fra l’esercito governativo e la furia ideologica e militare dei Talebani (il nome significa «gli studenti di teologia»…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Unicredit punta a Mps Non ci sono alternative

    L’intervento di Unicredit su Mps è desiderabile, non ci sono alternative. Non è un regalo alla banca milanese, che infatti non ha sparso entusiasmo nell’annunciarla, ma è l’unica via di uscita da una situazione intricata e lasciata deteriorare troppo al lungo. Mettiamo in fila le circostanze. Mps non può procedere in autonomia perché da almeno 5 anni è stata messa in naftalina dall’assenza di un …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il momento più bello dello sport italiano

    «Citius, altius, fortius. Communiter» è il motto olimpico in latino: «Più veloce, più in alto, più forte. Insieme». Ebbene, l’Italia ha l’uomo più veloce del mondo, Marcell Jacobs, il texano di Desenzano, e l’uomo che salta più in alto, «cavallo pazzo» Gianmarco Tamberi. E il nostro Paese è più forte. Insieme ai suoi due formidabili atleti. È l’estate più incredibile per lo sport azzurro. Esattam…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Un’alleanza che tiene non significa buona salute

    Mancano ancora due anni alla fine della legislatura e di questi tempi due anni in politica sono un’eternità. Avanzare perciò una previsione sul voto del 2023, è un esercizio, più che azzardato, avventato. Restiamo fermi all’oggi. A dar ascolto ai sondaggisti, tra i due poli quello che sta peggio è il centrosinistra. I Cinquestelle, da quando Conte è stato sloggiato da Palazzo Chigi, soffrono di u…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gli italiani, le vacanze e i pensieri d’autunno

    Il secondo esodo post Covid sta seguendo un copione ampiamente conosciuto, con pochi guizzi innovativi dello Strapaese. Come se gli italiani volessero riprendere da dove si erano fermati, quasi avessero schiacciato il tasto «pausa» sulla loro vita, ansiosi di ricominciare la loro esistenza anche nei loro antichi difetti. Comprese le cosiddette «partenze non intelligenti» come quelle di ieri, il s…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La giustizia e il peso politico della riforma

    La riforma della Giustizia, messa a punto dall’ultimo Consiglio dei ministri, segna un precedente che pesa politicamente: è la prima volta dalla nascita della Seconda Repubblica, cioè dai primi anni ’90, che i termini della questione sono stati ridefiniti in profondità senza il condizionamento ideologico del fattore B, cioè Berlusconi, e con tutto quello che s’era portato dietro. Da sempre il rap…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Anche sacrifici non solo vantaggi

    Le delocalizzazioni sono la croce dell’economia italiana. Abb, Gnk, Whirlpool hanno chiuso i battenti e anche gli ammortizzatori speciali straordinari offerti dal governo non bastano per indurle a rimanere. Embraco, sempre del gruppo Whirlpool, produttrice di compressori per frigoriferi in Piemonte, di colpo chiude nel 2018 e licenzia 500 dipendenti. L’azienda è sana, non ha debiti, e dal 2012 al…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Bielorussia e Cuba L’impossibile chiusura

    Dopo 27 anni dall’ultimo grande scoppio di rabbia i cubani sono tornati a protestare nelle strade. La pandemia ha aggravato la già pesante crisi economica: la penuria di cibo e di medicine è diventata insostenibile. Dall’altra parte del mondo la Bielorussia ha vissuto mesi di dura repressione, seguita alle proteste di massa, a causa dei brogli alle presidenziali del 9 agosto 2020, dopo le quali A…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Covid-19, effetti sulla politica

    Medici e virologi stanno ancora indagando sul cosiddetto «long Covid», cioè i molteplici effetti che il SarsCov-2 può avere sul corpo delle persone a mesi di distanza dal momento del contagio. Osservatori e cittadini di tutto il mondo, però, potrebbero realizzare presto che c’è un altro effetto di lungo termine della pandemia, un contagio di natura politica che scuote alle fondamenta Paesi pur di…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Draghi decisionista Governo più forte

    Alla fine, la riforma della giustizia penale è salva, il governo può andare avanti e il Movimento 5 Stelle non perde né la faccia né le poltrone. Il compromesso raggiunto in Consiglio dei ministri sulla riforma Cartabia già passa come «il miracolo di Santa Marta», dal momento che ieri era l’onomastico della Guardasigilli. In effetti, di miracolo si è trattato, e molto dovuto all’opera dell’ex min…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Politici e non, Mattarella mette tutti in riga

    Se ha deciso di parlare con chiarezza e lanciare messaggi inequivocabili a Sergio Mattarella non fanno certo velo la ritualità e il formalismo delle ricorrenze: ieri la tradizionale cerimonia «del Ventaglio» con la stampa parlamentare nei giardini del Quirinale, qualche giorno fa il suo ottantesimo compleanno. Al compleanno, mentre rispondeva ai tanti messaggi di auguri, il Capo dello Stato ha tr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Rifiuto umano» No, è nostro fratello

    Sta occupando molto spazio la cronaca della morte di Younes El Bossettaoui. I motivi sono molti ma, forse, soprattutto perché in molti vogliono far risuonare il loro pensiero. Alcuni ricercano la condanna per ciò che è successo, altri ricercano la giustificazione. Sinceramente io continuo a vedere sconfitte su sconfitte. Non ultima la definizione di «rifiuto umano» da parte di Massimo Della Nina,…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La brutta notizia della Tunisia

    Quanto avviene in Tunisia in questi giorni è ragione di dolore per coloro che hanno a cuore la democratizzazione del mondo arabo, il suo sviluppo economico, la stabilità del bacino mediterraneo e la sorte di migliaia di persone sospese tra l’Africa del Nord e l’Europa del Sud. I fatti sono noti: il presidente Kais Saied ha sospeso il Parlamento per trenta giorni, l’ha fatto presidiare dai militar…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’istruzione finanziaria una lacuna per l’Italia

    Il rapporto sui livelli d’istruzione, pubblicato nel 2020 dall’Istat, ha messo in evidenza che gli italiani sono tra gli ultimi in Europa sia per quanto concerne l’istruzione secondaria che quella terziaria. La quota di popolazione tra i 25 e i 64 anni che dispone di un diploma è pari al 62,2%, contro il 78,7% dell’Ue. Nella stessa fascia d’età quella che dispone di una laurea è pari al 19%, a fr…

    4 anni fa
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso