Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Facebook, deriva di un’idea geniale

    Uno studente allora diciannovenne, Mark Zuckerberg, mentre frequentava il secondo anno all’Università di Harvard, il 28 ottobre 2003 rese disponibile sul sito web «Facemash» le foto dei documenti di riconoscimento degli allievi, dopo essersi introdotto in aree protette della rete universitaria. «Facemash» registrò più di 450 ingressi e 22 mila foto guardate durante le prime quattro ore di visibil…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    DDl Zan affossato Un finale prevedibile

    Si sapeva che sarebbe finita così, e così è andata: duro scontro al Senato nel voto sul disegno di legge Zan, ormai politicamente morto. Palazzo Madama ha infatti deciso di non passare alla votazione degli articoli sui quali era terminata la discussione generale. Si chiama «tagliola» ed è una norma che garantisce all’opposizione un ultimo tentativo per fermare in un colpo solo un testo ad essa sg…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Da profughi a clandestini In mare si continua a morire ma solo il Papa alza la voce

    Papa Francesco denuncia l’esistenza di «lager» in Libia e utilizza la parola più evocativa e drammatica, proprio quella che gli scudieri di una Comunità internazionale travolta dall’oblio non vogliono che venga pronunciata.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un mite forte, garanzia sicura per il Paese

    Un esempio, da imitare e da seguire. E quale esempio migliore di Sergio Mattarella per sigillare il patto tra l’Accademia della Guardia di Finanza, che da oggi vede unificato a Bergamo l’intero corso di studi, e i giovani cadetti chiamati a servire lo Stato in una delle battaglie più dure e difficili, quella contro il riciclaggio di denaro sporco e l’evasione fiscale? È a questi stessi giovani ch…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il futuro dell’energia tra ideali e realtà

    Joe Biden intende raggiungere entro il 2035 una produzione di energia elettrica a zero emissioni di CO2. Quello che il presidente americano non dice è che l’obiettivo è ottenibile solo con le centrali nucleari. Negli Stati Uniti sono attivi a pieno ritmo 93 reattori atomici, disposti in 56 impianti. Mentre in Italia e Germania la produzione di energia nucleare è all’indice, nel mondo l’atomo trio…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stop tra Mps e Unicredit. Chi pagherà il conto

    Il ministero dell’Economia e Unicredit hanno interrotto i negoziati sulla cessione del Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica al mondo, con origini rinascimentali. Ma per molti non è una tragedia, anzi forse è addirittura meglio. Ora lo Stato, che ne controlla il 64 per cento, naufragata l’acquisizione con il colosso bancario italiano, deve guardare a soluzioni alternative, tra cui un pia…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Al G20 di Roma il futuro del mondo multipolare

    Primi nodi al pettine per il mondo multipolare post 15 agosto, dopo che il ritiro occidentale dall’Afghanistan ha rimescolato le carte nell’agenda internazionale. Il G20 di Roma di fine settimana per le questioni economico-geopolitiche e il COP-26 di Glasgow del 6-7 novembre per le problematiche energetico-climatiche sono in teoria appuntamenti potenzialmente in grado di essere degli spartiacque …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Per uno sviluppo che sia più giusto

    La Settimana sociale dei cattolici chiusa ieri a Taranto ha posto sul tavolo allargato della politica italiana la questione della transizione. Al tavolo, è bene dirlo subito, sono seduti tutti, non solo i politici intesi come ministri e parlamentari e amministrazioni locali, ma anche i gruppi sociali, le imprese economiche, le istituzioni scientifiche e culturali, la Chiesa stessa. Porre su quel …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Salvare vite non è reato. Se l’ovvio non è ovvio

    I pm di Agrigento mercoledì scorso hanno chiesto l’archiviazione per il capitano e l’armatore della nave Mare Jonio, appartenente all’associazione «Mediterranea», che il 9 maggio 2019 in acque libiche soccorse 30 migranti, tra i quali due donne incinte, una bambina di due anni e diversi minori non accompagnati. L’accusa era favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina e violazioni del …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa allargata, c’è un prezzo da pagare

    Bella cosa l’allargamento del 2004: dieci nuovi Paesi membri e l’Unione europea che in poche settimane spalanca a Est una finestra (Ungheria, Polonia, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca e Slovenia) che sino a pochissimi anni prima sembrava inimmaginabile. Ma quanto è difficile, adesso, gestire differenze che derivano dalla tattica politica ma sono anche del Dna delle diverse…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pandemia, lo spirito dei bambini alla prova

    I bambini sono lo specchio dentro cui una società vede riflesso il proprio domani: le giovani generazioni e la loro educazione sono quell’esercizio di futuro dentro cui si condensano le speranze e i sogni di un’epoca. Ecco perché non può passare inosservato il rapporto annuale dell’Unicef a proposito della condizione dell’infanzia nel mondo, presentato recentemente: una sua sezione piuttosto corp…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pensioni, rischio di altri sommersi

    «Io non concordavo con Quota 100 e non verrà rinnovata, ora occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità». Così il premier Mario Draghi dopo il Consiglio dell’Unione europea. C’erano molte attese sulla riforma «epocale» delle pensioni (talmente «epocale» che ogni Governo se ne fa una). Si sperava che si aprissero le maglie e si abbassasse il numero dei contributi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ragazza decapitata Afghanistan sprofonda

    Agli occhi dei suoi aguzzini, la colpa della giovane pallavolista Majhubin Hakimi era di non voler abbandonare lo sport, vietato alle donne perché facce e corpi non sono coperti. Così i talebani l’hanno decapitata, confermando la natura barbara del loro movimento, non cambiato rispetto ai cinque anni di potere precedenti (1996-2001). Majhubin faceva parte della nazionale giovanile dell’Afghanista…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le pretese dei partiti Ma Draghi non strappa

    Si sentono le onde provocate dal voto sui sindaci, eccome se si sentono. In questo momento tutte le barche si muovono in un vorticoso giro su loro stesse. Ondeggia la barca del governo, scossa dalle continue richieste dei partiti («le bandierine», le chiama il presidente di Confindustria Bonomi) a Draghi e al ministro dell’Economia Franco impegnati a chiudere il cerchio della prossima finanziaria…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gli struzzi e il dovere di aprire gli occhi

    In alcuni siti di notiziari di testate giornalistiche non occidentali, durante la pandemia, è apparso un tastino magico. Se lo si preme scompaiono tutte le notizie, ad esempio sul Covid. Si ottiene così una versione «Covid free». Se, invece, si è di cattivo umore e non si intende peggiorare il proprio stato emotivo, un secondo tastino magico propone la cancellazione di notizie negative. Davanti a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, Londra specchio di malintesa libertà

    La Gran Bretagna di questi giorni è l’esempio tangibile di un malinteso senso di libertà. Soprattutto i no vax e i no Green pass nostrani dovrebbero rifletterci sopra invece di occupare i porti e gridare alla dittatura sanitaria. Come è noto il Regno Unito è nel mirino di una terza ondata gravissima, che registra 200 morti al giorno nonostante la doppia vaccinazione di gran parte della popolazion…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi dei partiti senza più una visione

    Pare irreversibile la crisi che accomuna i partiti politici, i cui connotati tradizionali si sono gradualmente evaporati. I meccanismi abituali di adesione - tesseramento, militanza di base, sedi di radicamento territoriale - sopravvivono a fatica e si è persa ogni forma di gestione collettiva. Gli aderenti, siano essi iscritti o simpatizzanti, non hanno più alcun peso nella determinazione degli …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lo strappo con l’Europa non conviene alla Polonia

    Il signor X ha preso la tessera del club, ne è stato a lungo orgoglioso, dalla partecipazione ha ricavato cospicui vantaggi. Poi, di colpo, ha deciso che non tutte le regole del club gli piacciono e che non vuole più osservarle, pretendendo però di continuare a godere dei vantaggi. Non ci vuole uno scienziato della politica per capire che un simile comportamento è inaccettabile. Ed è più o meno q…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Un voto che peserà a lungo sul Governo

    Sono tante le conseguenze politiche del risultato finale di questo voto. Benchè riguardasse le amministrazioni delle città, la consultazione ha avuto sin da subito un significato generale, se non altro perché coinvolgeva Roma Capitale, Milano, Torino, Trieste, Bologna, Napoli, parecchi milioni di elettori e tante realtà importanti del Paese. Ma adesso il risultato che ne è uscito pesa ancor di pi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’immobilismo non ha più spazio

    La violenza ostacola la ripresa del Paese. Le parole del presidente della Repubblica a Pisa sono il monito del buon senso ad una violenza immotivata. Forse troppi hanno dimenticato che il rilancio dell’economia era solo un anno fa una chimera. Il 2020 ha registrato un calo del prodotto interno lordo del 9%. L’Italia è l’unico Paese in Europa che ha introdotto l’obbligatorietà del certificato verd…

    4 anni fa
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso