Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un piano per ripartire ma servono certezze

    Di solito davanti a finanziamenti a pioggia, o comunque di rilevante entità, il timore è quello di un assalto alla diligenza. Nel caso del Pnrr, acronimo ormai (quasi) familiare di Piano nazionale di ripresa e resilienza dal suono quasi cacofonico, la paura è semmai quella di non essere pronti a fare fronte all’opportunità di 235 miliardi di euro tra risorse europee e nazionali.Più altre voci di …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa alla tedesca e il congedo di Angela Merkel

    Dopo 16 anni alla guida della Germania, Angela Merkel prende commiato. A Roma trova gli interlocutori con i quali ha condiviso il suo potere. In Europa e nel mondo. Ha potuto contare su Papa Francesco nella difesa della pace mondiale e nella lotta al cambiamento climatico quando da Washington per bocca di Donald Trump piovevano accuse e minacce. Ma soprattutto ha condiviso con Mario Draghi la dif…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nell’Italia geniale fatta di scoperte e invenzioni resta il gap sulle risorse

    Spiegare quanto sia importante la ricerca e i ricercatori per un Paese è assolutamente superfluo. L’Italia, la terra di scienziati e ingegneri, di Fermi, Marconi e Meucci, è diventata la settima potenza economica mondiale grazie alla ricerca e nient’altro: c’è qualcosa di meravigliosamente creativo nel Dna degli italiani, capace di passarsi il testimone delle scoperte e delle invenzioni, dal misu…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tensione Cina-Usa Taiwan vittima

    Chiu-kuo Cheng, ministro della Difesa di Taiwan, ha le idee chiare. La Cina potrebbe invadere l’isola anche adesso ma fra tre anni, nel 2025, avrà le condizioni perfette per un’operazione militare. E tutti gli indizi fanno pensare che lo farà. Ha ragione il ministro? Di certo negli ultimi anni la Repubblica popolare di Cina ha intensificato la pressione sull’isola che dal 1949 Pechino considera «…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Chiesa e abusi, che almeno la vergogna dia frutto

    Questo è il momento della «vergogna». Papa Francesco si rende conto che il rischio del fallimento nella lotta contro gli abusi sessuali è appena dietro l’angolo e che trasparenza, rispetto delle nuove regole, promessa di diversi modelli di condotta, perfino la richiesta di perdono non sono più sufficienti. E pronuncia la frase più forte, ultima chiamata all’assunzione di maggiore responsabilità d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini annaspa Letta pronto a trionfare

    Per fare i conti finali bisognerà aspettare il ballottaggio, è ovvio. Però per il momento, sappiamo che il centrosinistra ha piazzato alla prima prova tre sindaci importanti (Milano, Napoli, Bologna) e va al ballottaggio a Roma, Torino, Trieste. I Cinque Stelle sono quasi spariti ma Berlusconi è ancora tra noi. E ci dice che Salvini e Meloni devono ancora stare a sentirlo. Cominciamo.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Riforma del fisco, ultimo treno

    Sulla riforma del fisco annunciata da Draghi c’è da registrare innanzi tutto lo strappo della Lega, reduce dall’insuccesso delle amministrative (ma i ministri di Salvini avevano già abbandonato nei giorni scorsi la cabina di regia) che pone un problema nella maggioranza. Le motivazioni non sono chiare come a onor del vero non sono chiari i contenuti della riforma. Si potrà obiettare che non posso…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Salario minimo Non solo numeri

    La questione del salario minimo obbligatorio sembra semplice da risolvere, per certi versi sacrosanta, trattandosi di mettere fuori legge livelli scandalosamente bassi. Ma qual è il punto di riferimento giusto? I 5 Stelle, a cui il salario minimo piace, perché coerente con il loro dirigismo sociale, parlano di 9 euro lordi, corrispondenti a circa 7 netti. In Germania, Scholz aveva indicato nel su…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Stop sovranisti Il Pd si rafforza

    Il centrodestra ha perso il tocco magico, non è più un’armata invincibile, mentre il Pd è il baricentro del centrosinistra: così, in base alle proiezioni, il voto amministrativo di ieri come all’incirca dicevano le previsioni. Il secondo esito è la caduta dell’affluenza, mai così bassa anche nella Bergamasca, solitamente disciplinata, che lascia sul terreno 10 punti: scivolone di lunga tendenza c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fondo salva Stati Ora è da rivedere

    Nei prossimi mesi si aprirà la discussione sulla riforma del «Patto di stabilità e crescita» che è sospeso fino a dicembre del 2022. Allo stato si contrappongono soprattutto due posizioni: quella dei Paesi del nord, favorevoli a un «minimo aggiustamento» dei parametri di Maastricht; quella di Francia e Italia, propense a un loro radicale cambiamento avendo come principale obiettivo la crescita. T…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Rivoluzione ambientale Costi sociali da limitare

    Tutti in piazza con Greta per l’ambiente. In migliaia a Milano con Fridays for future. Dietro alla piccola e tenace ragazzina vi è il problema del secolo. Come mantenere all’umanità il livello di benessere raggiunto senza portare il pianeta all’autodistruzione. Solo questo spiega il suo successo. L’evidenza del cambiamento climatico coinvolge fette sempre più ampie della società soprattutto nelle…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I bambini in vendita e il dramma Afghanistan

    Secondo una regola non scritta del giornalismo, i fatti più importanti e gravi che hanno avuto risalto nelle prime pagine dei quotidiani e in testa alle scalette dei tg, dopo un po’ di giorni scivolano negli spazi secondari. È il principio del «chiodo schiaccia chiodo». A questa norma non è sfuggito nemmeno il dramma dell’Afghanistan, derubricato a notizia minore da altri, nuovi avvenimenti: il v…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Voto, un’Italia nevrotica alla ricerca di risposte

    La campagna elettorale per le amministrative di oggi e domani nelle grandi città non sarà da rimpiangere. Rischia di essere ricordata in negativo per grigiore lessicale, inclinazione macchiettistica di qualche candidato, più la tegola esterna piovuta su Lega e Fratelli d’Italia. Si vota nei capoluoghi che contano e già questo è un dato nazionale da non sottovalutare: proprio l’inciampo alle ammin…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Pil non misura ciò che conta

    Il ministro dell’Economia Daniele Franco ci ha dato una buona notizia. Rispetto alla flessione del Prodotto interno lordo del 2020 - quasi del 9% - ne recuperiamo quest’anno i due terzi. Tutto bene dunque? Possiamo dire addio ai nostri problemi economici, tenuto conto che le previsioni sono ottimistiche e parlano di una ripresa a pieno ritmo nei prossimi anni? Per nulla. Guai a basarsi solo su un…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Con i nonni la vita cresce più forte come la Linfa

    L’ultima volta ne ha parlato pochi giorni fa di ritorno dal viaggio a Budapest e a Bratislava. I nonni? «Sono un tesoro». E poi: «Ti danno la linfa»: Papa Francesco ha dedicato ai nonni una somma di riflessioni, ma soprattutto ha spronato ad amarli per non perdere la memoria, perché i nonni rappresentano la radici da cui, appunto, trarre linfa. La Giornata degli anziani si celebra oggi, ricorrenz…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Se il partito di lotta e di governo non funziona

    Tutto si deciderà con le elezioni amministrative. Il voto di domenica e lunedì nelle principali città, a cominciare da Roma e Milano, deciderà molte cose della politica italiana e influirà pesantemente sulle sbilenche coalizioni che si contrappongono. Ma avrà effetti soprattutto sul centrodestra e sulla Lega. Il partito di Matteo Salvini è arrivato ad un punto in cui bisogna fare una scelta. Il «…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I migranti a Riace La sentenza macigno

    Riace è un paese di 2 mila abitanti a 125 km da Reggio Calabria, adagiato su un colle che si affaccia sul mar Ionio. Vent’anni fa rischiava di morire di abbandono, come è capitato a tanti borghi italiani. Un attivista, Domenico Lucano, decise di promuovere fra gli antichi edifici l’accoglienza di migranti e di integrarli in quello che restava della comunità locale. I primi stranieri arrivarono ne…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le morti sul lavoro Emergenza del Paese

    Lunedì 1 ottobre sono 37 anni. Di solito non si dovrebbe scrivere in prima persona, ma permettete un’eccezione perché ci sono cose che con il passare del tempo non passano mai, anzi se possibile peggiorano pure. Mio padre è una delle migliaia di vittime sul lavoro, è morto cadendo da un’impalcatura in un cantiere il 1° ottobre del 1984: è vissuto lavorando ed è morto così. Si chiamava Bruno, avev…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Choc positivo dalla pandemia

    La fotografia dell’economia italiana offerta dalla Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef) è decisamente a tinte rosee. Il rimbalzo del prodotto interno lordo (Pil) è superiore alle attese sia quest’anno (6%) sia il prossimo (4,7%) e l’indebitamento scende al di sotto della soglia psicologica, ma non per questo meno impegnativa, del 150% rispetto al Pil. I conti pubblici…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il voto tedesco L’Italia in attesa

    La fine dell’era Merkel e l’avvio di una nuova stagione politica in Germania sotto le insegne (ma non le sole) dei socialdemocratici cadono in un’Europa tanto impegnata ad immaginarsi un futuro nel mondo della transizione ecosostenibile quanto frammentata e incerta sui nuovi equilibri geopolitici. Questa coincidenza pesa tanto più in Italia dove una politica imballata è come sospesa dal commissar…

    4 anni fa
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso