Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Nel fiume di parole 40 mila morti in mare

    Un fiume di parole, un mare di morti. Lo scarto tra le infinite discussioni dell’Unione Europea e dei suoi Stati sugli immigrati e il numero di vittime nel Mediterraneo giustifica la sintesi spiccia dell’incipit. Mercoledì scorso l’Organizzazione mondiale per le migrazioni ha reso noto il numero delle vittime nel 2021 nel Mare Nostrum (o Mare Mostrum come è stato rinominato, un grande cimitero) r…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Matteo e Giorgia insieme per forza

    Alla presentazione del candidato del centrodestra alla poltrona di sindaco di Milano, ieri, non si è neanche provato a nascondere la tensione di fronte alle telecamere: il nervosismo di Ignazio La Russa per una questione di poltrone in platea, le dichiarazioni dal palco di Daniela Santanchè contro chi «non ha lo spirito di coalizione» e soprattutto l’assenza ingiustificata e clamorosa di Giorgia …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La riforma fiscale ai calci di rigore

    Ci sono voluti 53 anni per la seconda vittoria europea dell’Italia calcistica, ma sono quasi altrettanti, 52, quelli trascorsi dall’ultima organica riforma fiscale, concepita nel 1969 e varata nel 1974. È ora di modificarla, perchè l’Italia in bianco e nero a cavallo degli anni ’60/’70 era davvero molto diversa, nel bene e nel male. Per l’urgentissimo rilancio italiano dopo la crisi pandemica, ne…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i ragazzi sanno meno non è colpa solo della Dad

    Le prove Invalsi 2021 ci restituiscono un quadro piuttosto desolante: il crollo degli apprendimenti nelle scuole secondarie di primo grado e, ancora peggio, in quelle di secondo grado. Questo significa che uno su due dei ragazzi che si accingono ad accedere all’università è fermo a un livello di competenze di terza media o, al massimo, di prima superiore. Insomma, una fotografia impietosa e preoc…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ritroviamo uno sguardo umano e universale

    Trovo che come cristiani abbiamo bisogno di parlare con il ddl Zan più che di parlare a proposito del ddl Zan. Di continuare un’interlocuzione seria più che un chiacchiericcio da bar. Sui social la realtà è più semplice; giocano sempre e solo due squadre: c’è chi la pensa come te e poi – linea di frontiera – chi la pensa diversamente. Stop. Ed è un passo psicologicamente troppo suadente quello ch…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Made in Italy Spinta dagli Europei

    Non sprechiamo questa splendida occasione! La vittoria degli azzurri a Wembley e l’approdo in finale a Wimbledon di Matteo Berrettini sono una spinta enorme alla cosiddetta «soft power» dell’Italia. L’immagine del Belpaese - vincente, simpatico e felice - ne esce ingigantita. Soprattutto
    in confronto a un mondo confuso, forse troppo istericamente globalizzato,
    che ha perso dei punti di rife…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’«ascensore» da riattivare

    La pandemia, lo dimostra una mole crescente di dati forniti dalle nostre stesse istituzioni, rischia di funzionare come un «acceleratore» di molteplici tensioni che da tempo – e a prescindere dalla diffusione del Sars-Cov-2 – caratterizzano il nostro sistema pubblico di welfare. Si prenda il tema delle pensioni. L’Inps, nel suo Rapporto annuale, nota che il diverso livello di reddito tra cittadin…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lacrime e dediche Fragilità forte

    Quel filofoso esistenzialista scambiato per allenatore, Vujadin Boskov, avrebbe motteggiato alla sua maniera: «Meglio piangere di gioia che piangere di dolore», sapendo bene quali lacrime piangono i suoi figliocci Gianluca Vialli e Roberto Mancini, abbracciati sul prato di Wembley ora che sono campioni d’Europa. Sono le stesse versate nel ’92 quando la Samp perse la finale di Coppa dei Campioni c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le minacce dell’Isis Il ruolo dell’Italia

    Le organizzazioni che seguono la propaganda jihadista censiscono ogni giorno minacce e annunci di prossimi attacchi e distruzioni. Site, l’osservatorio forse più attento al mondo, riporta in queste ore che gli islamisti vogliono dare la caccia agli agenti Cia e Mossad in Iraq, vendicarsi dei russi che bombardano Idlib, colpire il Governo del Camerun, distruggere la rete elettrica in Iraq, seminar…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fieri di questa Italia: che lezione

    L’indomito Berrettini battuto a Wimbledon con onore, gli azzurri in trionfo a Wembley dopo una battaglia conclusa ai rigori e 53 anni di attesa per rialzare la coppa europea. Londra chiama due volte e l’Italia risponde a testa altissima. È stata la domenica dell’orgoglio nazionale, con tutta la qualità che è scesa in campo. Due finali internazionali negli sport tra i più seguiti a livello mediati…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fisco globale riforma storica

    È davvero un peccato che gli scontri fuori dall’Arsenale di Venezia, dov’è in corso il G20 dell’economia, ovvero il summit dei ministri finanziari delle prime venti potenze mondiali, abbiano turbato un accordo storico, basato su più punti. Si potrebbe dire – senza retorica – che il mondo volta pagina, anzi che riprende nella direzione intrapresa dopo la parentesi erratica della presidenza di Dona…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I due goal di Draghi e l’Italia da ritrovare in un Paese ferito

    Chissà se effettivamente stiamo vivendo un momento magico, quella voglia descritta e immaginata di riprenderci l’esistenza, recuperando la socialità toltaci dal Covid. Anche nei periodi di normalità non sono tantissimi i momenti condivisi dello stare insieme. Però la grande festa per gli azzurri in vista della finale di questa sera a Wembley è un pregevole ristoro una tantum, peraltro non a caric…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Dal voto dei 18enni maggioranze «gemelle»

    Dunque alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento gli elettori del Senato dovranno avere la stessa età minima di quelli della Camera, che è di 18 anni, non più 24 come stava scritto nella nostra Carta. Gli effetti di questa modifica - di cui l’opinione pubblica italiana si è interessata poco o punto, emersa dalla nebbia parlamentare all’improvviso, mentre gli italiani erano impegnati in…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sulla giustizia si chiude l’era M5S

    Il dato politico più eclatante dell’approvazione della riforma della giustizia penale è che il Movimento Cinque Stelle ha subito una pesantissima sconfitta. Di fatto la ministra Guardasigilli Marta Cartabia ha smantellato
    la riforma della prescrizione di Alfonso Bonafede, suo predecessore grillino a via Arenula: quella nota come la formula del «fine processo mai» era un elemento fondamentale d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le infrastrutture aiutano la crescita, ma il nostro Paese è troppo indietro

    Esiste da sempre una stretta correlazione tra un’efficace progettualità infrastrutturale e una maggiore competitività e benessere del tessuto produttivo nazionale. Proprio su questo tema, una recente analisi del Centro Studi Divulga ha evidenziato come l’Italia, nonostante la spinta propulsiva del commercio, risulti ahimè prima in Europa per quanto concerne il gap tra domanda e offerta (investime…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gigafactory, Stellantis tra speranze e amnesie

    «La rivoluzione non è un pranzo di gala», osservò Mao Tze-Tung. La storia non lo ha smentito, né prima né dopo quel lontano 1927 in cui il leader cinese studiava il movimento contadino nella regione di Hunan. La rivoluzione green contemporanea non fa eccezione alla regola maoista, dunque è difficile stupirsi quando il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sostiene che la stess…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’acciaio e la salute il balletto sull’ex Ilva

    Scongiurato il pericolo di essere spento per mano giudiziaria, il grande forno dell’ex Ilva continua però a sonnecchiare. L’Italia ha bisogno di acciaio, i prezzi sono molto remunerativi, ma non si produce neppure la latta per inscatolare i pomodori che stanno aspettando sotto il sole. La cassa integrazione corre, anche se la regola la prevede solo in caso di crisi, e il settore va invece benissi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Afghanistan ancora una bomba a orologeria

    Il ritiro occidentale dall’Afghanistan è il regalo avvelenato di Joe Biden a Russia e Cina. Dopo un ventennio, da quel tragico 11 settembre che rivoluzionò le priorità dell’agenda internazionale, gli Stati Uniti modificano uno dei principali vettori della loro politica estera, ridimensionando il pericolo del terrorismo radicale. Allo stesso tempo la Casa Bianca non vede più ragione di continuare …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’inflazione e la geopolitica

    «Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca», diceva l’attore Ugo Tognazzi esprimendo con efficacia il sentire dell’uomo comune. Comprensibile, quindi, che lo scenario di un aumento incontrollato dei prezzi agiti i sonni di cittadini, imprese, economisti e Stati sovrani. Gli italiani, per esempio, hanno appena appreso che nei prossimi tre mesi la loro bolletta dell’elettricità au…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Covid non cancella il diritto ad avere tempi certi nella giustizia

    A pochi giorni dalla presentazione del progetto di riforma sulla giustizia e dagli emendamenti del ministro della Giustizia Cartabia al processo penale (attesi a fine luglio), arriva una sentenza molto attesa della Corte Costituzionale proprio su uno dei temi centrali del dibattito: la prescrizione. Come è noto questo istituto giuridico – finito tante volte nell’occhio del ciclone - regola gli ef…

    4 anni fa
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso