Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    America, la pena capitale tra plotoni d’esecuzione e camere a gas: barbarie

    Ha destato profonda e diffusa indignazione la scarcerazione di Giovanni Brusca, 64 anni, ex killer di Cosa Nostra, autore il 23 maggio 1992 della strage di Capaci. È l’effetto della legge del 4 giugno 1991. Ha finito di scontare la pena detentiva di 25 anni: avendo scelto di collaborare con la giustizia infatti, grazie a quella norma ha ottenuto gli sconti previsti. Brusca ha commesso o ordinato …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ambiente, nuova rotta: 10 anni cruciali

    Si celebra oggi la Giornata internazionale dell’Ambiente e a tutti noi spetta il compito di vivere questi momenti, oltre la ricorrenza stessa, affrontando l’urgenza di impegni chiari per migliorare la situazione che stiamo vivendo. La stragrande maggioranza delle persone avverte l’impellenza di un cambio di rotta effettivo, dopo i disastri che l’uomo ha inflitto alla terra. Ma ancora troppo spess…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giustizia, la riforma e il circo mediatico

    Una delle partite principali del governo di Mario Draghi impegnato ad attuare il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per ottenere i fondi europei del Recovery Plan sarà quella della riforma della Giustizia: processo penale, processo civile, amministrazione giudiziaria e Csm. Il corposo dossier è in mano a Marta Cartabia, ex presidente della Corte Costituzionale e candidabile al Quirina…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Federalismo Europa al bivio

    Le tesi sovraniste appaiono oggi in evidente crisi. A ciò hanno contribuito
    i deludenti risultati conseguiti nelle ultime elezioni europee e, soprattutto, la decisione dell’Europa di arginare la crisi pandemica costituendo un debito comune per finanziare la ripresa delle economie dei 27 Paesi. Questa storica decisione ha riacceso la speranza di raggiungere una maggiore integrazione anche polit…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il «rimbalzo» riduca anche il debito pubblico

    Chiamatelo pure «rimbalzo», termine economico e finanziario che indica una forte ripresa dopo una caduta. Nel nostro caso è il lungo periodo
    di recessione causato dalla pandemia. Lo aveva già anticipato nelle sue «considerazioni finali» il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo le analoghe previsioni augurali di Ocse, Confindustria e Commissione europea, lo conferma il Fondo Mone…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il presidente e altre vie per l’Italia che verrà

    Per Sergio Mattarella è stato l’ultimo 2 Giugno, l’ultima festa della Repubblica da Capo dello Stato. Forse. Non è escluso infatti che le circostanze lo inducano a cambiare il suo pur fermissimo «no» all’ipotesi di rielezione (sul precedente di Giorgio Napolitano). Di fronte alle continue sollecitazioni, più volte Mattarella ha ripetuto la sua intenzione di «riposarsi» e soprattutto ha confermato…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La media impresa è il fulcro per ripartire

    Dopo un anno e quattro mesi di pandemia, la semiparalisi delle attività produttive, la riduzione drastica della vita sociale e delle relazioni umane, un debito di circa 160% del Prodotto interno lordo, per il Paese è tempo di bilanci. Lo fanno tutti in Europa ma ognuno ha la sua peculiarità. La Commissione europea ieri lo ha ricordato con la lingua asettica dei tecnocrati: «L’Italia presenta squi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I 5 Stelle indeboliti Conte a metà del guado

    Nella guerra di carta bollata che lacera il Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte ha segnato un punto su Davide Casaleggio jr e sull’Associazione «Rousseau»: il Garante della privacy ha infatti ingiunto a quest’ultima di consegnare entro cinque giorni al M5S la lista degli iscritti che detiene. L’ordine è perentorio ma non è detto che la contesa finisca qui: cavillo dopo cavillo, adesso Casaleggio d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il 2 giugno Ricominciare esattamente come ieri

    Con la Festa della Repubblica si ricordano e si commemorano la vittoria del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e l’atto di nascita dell’Italia democratica e antifascista. Una data del calendario civile che appartiene alla memoria popolare degli italiani e che l’allora presidente Ciampi ha voluto rilanciare all’insegna di quel «patriottismo costituzionale», teso a qualificare la coscienza …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Per ripartire le risorse da sole non bastano

    Può una tragedia essere un’occasione di rilancio? Sì, e nel caso del Covid-19 deve esserlo. L’Italia è stata investita dalla pandemia dopo due decenni di bassa crescita, con il progressivo consolidamento delle sue debolezze strutturali: la burocrazia, la giustizia, il frazionamento del sistema produttivo, il peggioramento del sistema formativo eccetera. L’emergenza sanitaria ha colpito duramente …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ilva, lavoro e salute non sono alternativi

    Siamo ancora al primo grado, quindi qualsiasi giudizio definitivo è inopportuno e fuori luogo. Però c’è qualcosa di incontrovertibile nella sentenza emessa dalla Corte d’Assise di Taranto che ha condannato gli ex proprietari del gruppo siderurgico Ilva, Fabio e Nicola Riva, rispettivamente a ventidue e vent’anni, al termine di un processo che ha visto imputate a vario titolo 47 persone (e dunque …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania recupera egemonia con l’energia

    Gli Stati Uniti di Joe Biden cancellano le sanzioni: il Nord Stream 2, il raddoppio del gasdotto sotto al mar Baltico, potrà essere pertanto completato a breve. La Germania, già una potenza industriale di prima grandezza, diventa ora una superpotenza e si trasforma a nord, allo stesso tempo, anche in hub energetico continentale. Dopo l’abbandono dell’uso del carbone e dell’energia atomica e in at…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tutti arbitri e in campo nessuno

    Dulce et decorum est pro patria mori. È dolce e bello morire per la patria. Altri tempi quelli di Orazio. Non solo i politici, anche i poeti sentivano allora
    il dovere morale di sollecitare i propri concittadini a vivere da eroi per la salvezza della patria. Lasciamo perdere gli eroi. L’Italia del XXI secolo non è un Paese (fortunatamente) per eroi. Le basterebbe trovare persone degne che acce…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I partiti in subbuglio agli snodi cruciali

    Non è il momento di prendere ma di dare: il criterio di Draghi, associato al «rischio calcolato», è questo e finora i consensi sostengono il premier, che intanto ha blindato il Piano di ripresa. Lo schema suona come un avviso ai naviganti, soprattutto ai duellanti Salvini e Letta. Questo non esclude buoni ripensamenti anche da parte del capo del governo, come è avvenuto sugli appalti. Si cambia p…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La politica, le inchieste e Falcone dimenticato

    Ogni anno un migliaio di italiani vengono incarcerati anche se innocenti. A questo gruppo appartiene Simone Uggetti, ex sindaco di Lodi. Nel 2016 fu arrestato con l’accusa di turbativa d’asta per aver favorito una società partecipata nella gestione di due piscine comunali. Il valore dell’appalto era di 5 mila euro, su un bilancio comunale di 100 milioni. In primo grado, nel 2018, fu condannato a …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il nuovo «Donizetti» un simbolo di ripartenza

    Vestito di nuovo, il Donizetti riapre le porte al pubblico e si erge a simbolo della ripartenza, non solo culturale, di una città che sente forte il bisogno di guardare avanti e di tornare a sognare. La ristrutturazione del teatro ha un ruolo importante nel rilancio del centro piacentiniano. I cantieri sono in corso. Piazza Cavour e i suoi giardini, piazza Dante e il sottostante ex Diurno si prep…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La Riforma del fisco deve essere organica

    Tassa sull’eredità, flat tax rigorosamente ad aliquota unica, pace fiscale di un anno, patrimoniale immobiliare, web tax rafforzata… In questi giorni, in Italia, ciascun partito politico ha ricominciato a cavalcare le proprie idee-manifesto in materia di riforma fiscale. Atteggiamento legittimo ma che sta generando una cacofonia di proposte, brandite in maniera contundente per accrescere nel brev…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Candidati sindaci Rischio in conto

    Quasi tutto ancora in alto mare, per i candidati sindaco delle grandi città, nonostante il rinvio del voto a ottobre. Il Pd insegue tenace l’intesa con i 5S (quali?) ma bisognerebbe che questi ultimi si subordinassero sempre a candidati Pd, come sembra sia stato concordato a Napoli (l’alternativa era Fico…). Nelle poche città importanti in cui i pentastellati hanno governato con loro esponenti, i…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Pd svolta a sinistra ma il governo è di tutti

    Pace fatta? Pace fatta. Almeno così dice Enrico Letta, reduce da un’ora di incontro con Mario Draghi. Motivo: la lite tra il Pd e il presidente del Consiglio sul «no» di quest’ultimo alla proposta di Letta di ritassare le successioni così da finanziare una «dote» di 10 mila euro per aiutare i giovani a cominciare ad affrontare la vita. «Non se ne è mai parlato, non se ne parla» aveva detto Draghi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Quando Washington dà lezioni a Roma

    Dopo la crisi del 2008 l’amministrazione Obama finanziò una consistente spesa pubblica aggiuntiva in deficit, aiutando molti dei settori più in difficoltà e prevedendo ristori per le classi più povere. Interventi ancor più incisivi sono stati decisi da Joe Biden, sia per limitare i danni provocati dalla pandemia, sia per dar seguito alle istanze di quanti, durante la sua campagna elettorale, avev…

    4 anni fa
    Inizio
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso