Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Terra Santa, pace vera nelle parole del Papa

    «Davvero pensiamo di costruire la pace distruggendo l’altro?». E poi: «L’odio e la vendetta dove porteranno?». Le domande potenti e perfette di Jorge Mario Bergoglio calano come un maglio sull’irresponsabilità di tutti oggi in Terra Santa. Ognuno scivola pericolosamente verso posizioni sempre più settarie e radicali ed è il sangue ad indicare la misura della politica, mentre ogni comunità si defi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Comunicare bene per portare salvezza

    Si celebra quest’oggi la 55a giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che prende il titolo dal messaggio di Papa Francesco: «Vieni e vedi» (Gv 1, 46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono. Questa riflessione dedica uno spazio più ampio alla comunicazione giornalistica, ma vi ritrova, più in grande, i caratteri che rendono autentica anche la comunicazione quotidiana: mentre il …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta, vittorie diverse da sogno a realtà

    È inutile che le chiediate di essere normale: l’Atalanta non sarà mai normale. Poteva essere il pomeriggio più tranquillo della storia, si è trasformato nel pomeriggio più thriller, o quasi, della stagione. Con una squadra che prima domina e poi passeggia, e l’altra, che dal campionato non ha più nulla a pretendere, che s’infiamma e rischia una rimonta epocale. No, l’Atalanta non è e non sarà mai…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, Salvini prosciolto ha segnato un punto e ribadisce la linea leghista

    «Quando tornerò al governo rifarò esattamente la stessa cosa». Matteo Salvini ha incassato il risultato di cui forse era meno sicuro: la vicenda giudiziaria di Catania si chiude per lui con un non luogo a procedere «perché il fatto non sussiste». L’accusa - per la quale in Senato M5S e Pd avevano dato parere favorevole alla richiesta della magistratura di procedere - era di sequestro di persona e…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Natalità,questione esistenziale per la società

    Non succede ogni giorno di veder intervenire il presidente del Consiglio e il Papa nella stessa occasione pubblica e sullo stesso argomento, peraltro con una significativa condivisione di analisi e intenti. Dunque quanto accaduto ieri, con Mario Draghi e Papa Francesco che hanno scelto di parlare uno dopo l’altro agli Stati Generali della Natalità, è di per sé il segno di un’inedita rilevanza che…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, i valori dell’Europa sconfitti

    Negli ultimi tre giorni a Lampedusa sono arrivati in tremila, disperati ma vivi. Dall’inizio dell’anno sono 13 mila i migranti approdati in Italia e tuttavia dalle 27 capitali d’Europa non un segno, un gesto di attenzione. Questa volta nemmeno i grandi Paesi come Germania, Francia e Spagna hanno risposto. La redistribuzione su base volontaria è saltata. Almeno per ora. La pandemia è la giustifica…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Comunali Pd e 5 Stelle Coalizione in un limbo

    È difficile non vedere nelle difficoltà con cui i partiti del «centrosinistra» stanno affrontando le amministrative di ottobre lo specchio di una coalizione che non nasce ma nemmeno muore e sembra destinata restare in un limbo. Tale è in effetti la condizione dell’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, alla fine il candidato sindaco a Roma di Enrico Letta e del vertice democratico. La vera …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il capitalismo secondo Draghi

    Per capire quale sia davvero l’essenza della «Draghinomics», secondo molti osservatori, bisognerà attendere l’implementazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Secondo altri, invece, sarà la annunciata Legge sulla Concorrenza il vero segno distintivo del Governo. Una minoranza, infine, scommette sulle «riforme strutturali» come piatto forte di un esecutivo di unità nazionale. Eppure, a tre mesi …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il conflitto di «rito» e il balbettio d’Occidente

    Per quanto sia triste e crudele dirlo, nell’infinito scontro tra Israele e i palestinesi l’aspetto militare, con i razzi, i bombardamenti e le decine di morti in gran parte civili, è il meno significativo. Anzi, si potrebbe quasi definirlo un rito di cui le parti hanno bisogno per riconoscersi e definirsi a vicenda. Basta osservarne la regolarità: 2001, 2004 (nel 2005 il ritiro delle colonie isra…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Ministero di catechista, l’annuncio è un pilastro per una fede senza rughe

    Ieri alle 11,30 è stata presentata la lettera apostolica in forma di «Motu proprio» di Papa Francesco dal titolo «Antiquum ministerium» con la quale viene istituito il ministero di catechista. La lettera si colloca dentro un disegno che sta prendendo forma sempre meno indefinita, fatto di scelte che sembrano guardare nella medesima direzione: aiutare il corpo della Chiesa di oggi a strutturarsi i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Eurobond, il cammino è ancora lungo

    La possibilità che la Ue emetta in modo continuativo Eurobond, cioè titoli di debito europeo garantito da tutti i Paesi membri, non è più un tabù ma il cammino da percorrere è ancora lungo. Dell’avvio di questo cammino il nostro Paese è stato l’artefice, in quanto la prima richiesta di emissione di titoli di debito «comuni» fu formulata dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti già nel 2003 e pr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Terrorismo, la verità bene pubblico e necessario

    L’intervista del presidente Mattarella, in occasione del Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo, rappresenta uno strumento indispensabile per riunire il valore della memoria, il senso della democrazia e quel «patto di cittadinanza» che sconfisse l’assalto al cuore dello Stato e che serve ancora oggi per ripartire dopo la pandemia. Il capo dello Stato ha vissuto la stagione più drammati…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’appello del ministro e la giustizia strattonata dalle solite divisioni

    La ministra Marta Cartabia si appella alla buona volontà di tutti i partiti della maggioranza e chiede di arrivare insieme alla riforma della giustizia, ma il permanente contrasto tra Pd e Lega si ravviva anche su questo argomento complicato e controverso. «Siamo compagni di strada – ha detto Cartabia di fronte ai capogruppo delle commissioni Giustizia di Camera e Senato – non avversari, dobbiamo…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra Russia e Occidente il dialogo è possibile

    Le «linee rosse» sono state ora definite. Guai a superarle: le conseguenze potrebbero essere devastanti. Benvenuti nella nuova «Guerra fredda» 2.0, destinata all’apparenza a durare a lungo. Dopo settimane di intensa bufera - segnate da imponenti manovre militari alle frontiere, dichiarazioni aggressive fino all’accusa personale o insulto tra capi di Stato, scandali spionistici in serie - si osser…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il pericolo eutanasia scorciatoie in Europa

    L’ultima in ordine di tempo è stata la Spagna. Dopo le promesse in campagna elettorale del leader socialista Pedro Sanchez, un dibattito durato nemmeno un anno in piena emergenza sanitaria, una discussione in Parlamento in fretta e furia e l’approvazione tra febbraio e marzo, prima alla Camera bassa e poi al Senato, Madrid è diventato il quarto Paese europeo a legalizzare l’eutanasia, dopo Olanda…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Rai: il populismo è ancora tra noi

    Non è ancora tramontato il populista in chief Beppe Grillo che già si profila il candidato alla sua successione, Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, il re dei social, incoronato da 11 milioni di followers. Non facciamoci prendere da sconforto per il declino inglorioso del più illustre banditore dell'antipolitica della storia italiana. Non resteremo orfani. C’è già pronto il suo erede. Il comi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se la droga è lecita per essere creativi

    I Tribunali italiani emettono talvolta sentenze bizzarre, che richiederebbero almeno il parere di specialisti. L’ultimo caso si è verificato a Torino in settimana. A processo per direttissima c’era il rapper Sofian Naich, in arte «Kaprio», fermato il 6 marzo scorso per aver partecipato il 26 ottobre all’assalto e alla devastazione delle vetrine dei negozi di lusso nel centro torinese, una guerrig…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Liberalizzare i vaccini per vincere la pandemia Merkel pensa al suo cortile

    L’ amministrazione Biden intende liberalizzare i vaccini anti Covid 19. Per l’industria farmaceutica il vaccino è diventato una miniera d’oro. Nei primi tre mesi dell’anno sono 26 i miliardi di dollari entrati nelle casse di Pfizer, il che corrisponde ad un aumento del fatturato del 45%. Moderna ha un valore di Borsa di 57,8 miliardi di euro. Per intenderci come Bayer, la multinazionale dell’aspi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grandi banche e vasi di coccio

    Senza la presenza del pubblico, come da regole Covid, con i notai a rappresentare masse di soci, a fine aprile hanno avuto luogo alcune assemblee bancarie il cui esito merita riflessioni di prospettiva. Prendiamo due casi diversi, per certi aspetti opposti: l’assemblea di Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana, e quelle delle piccole Casse rurali, divise a Bergamo in sei compartimenti dist…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crisi è davvero profonda se nemmeno Conte riesce a raddrizzare i 5 Stelle

    I grillini esordirono in Parlamento, quando erano ancora sulla cresta dell’onda, con una furiosa guerra degli scontrini: i gruppi parlamentari allora si lacerarono intorno ai pie’ di lista e alle ricevute dei taxi. Poi continuarono a litigare perché, uno dopo l’altro, deputati e senatori si dimenticavano di versare alla Casaleggio & Associati la quota di iscrizione dovuta per contratto al…

    4 anni fa
    Inizio
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso