Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Ripartenza dopo il Covid: scelte strategiche condivise per un’altra globalizzazione

    È adesso che va programmata la ripartenza dopo la pandemia. Servono capacità, idee innovative, coraggio. Ma anche tanto ottimismo, componente fondamentale per poter superare le complesse prove che ci aspettano nel prossimo futuro. Almeno questo insegnano popoli che hanno vissuto nel recente passato crisi di simile gravità.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Con la morte non finisce tutto

    Noi viviamo per nascere. È prospettiva affascinante che fa della nascita non solo un evento che sta all’inizio, ma un dono che sta all’origine. L’evento si allontana nel tempo, l’origine invece ne rivela il senso. L’ombra della morte che si è allungata sulla nostra terra sembra accorciarsi, ma le cicatrici e le tracce lasciate nei cuori e nelle menti di tanti non si cancellano. Non si cancella ne…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I 5 Stelle nelle braccia del Pd: Letta a comandare

    Le prossime elezioni saranno un confronto tra Enrico Letta e Giuseppe Conte da una parte, e Giorgia Meloni e Matteo Salvini dall’altra. Le due coppie già sono operative anche se naturalmente al loro interno sono parecchio conflittuali. Di loro si potrebbe dire, citando: «Né con te, né senza di te». Basti guardare la gara a destra tra Giorgia e Matteo. Ma anche in quella tra Enrico e Giuseppi non …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grandi opere urgenti solo a parole. Non c’è tempo

    Con il Next generation Eu c’è un nodo innanzitutto culturale da sciogliere, quello della dotazione infrastrutturale del Paese. È uno di quei casi tipici del «se non ora, quando?». Aggiungendo ai miliardi già stanziati e mai spesi, altri 32 miliardi, obbliga ad una prova verità le forze politiche. Tutte keynesiane a parole (si veda l’istruttivo articolo di Mario Comana su L’Eco di Bergamo del 26 m…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le delusioni di Matteo e i pungoli degli avversari che agitano la Lega

    Enrico Letta è intenzionato a riprendersi il ruolo di protagonista nella maggioranza di governo, strappandolo a Matteo Salvini: sin dalla nascita dell’esecutivo, il leader della Lega ha esibito la sua sintonia con Draghi (più di quanto non potessero fare i grillini e Nicola Zingaretti, nostalgici di Conte) ma ora il nuovo segretario del Pd porta in dote a Draghi una omogeneità politica che non ha…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’amore forte che vince la morte

    La morte accade in un giorno e in un’ora precisi. Ma la sua ombra ci accompagna lungo tutta l’esistenza. Non soltanto quando celebriamo il lutto delle persone care, ma anche quando facciamo esperienza del nostro limite e dell’irreversibilità delle nostre scelte, non solo di quelle subite. La morte anticipa e compie la verità dell’umano. Oggi scopriamo che vale anche per la verità di Dio. Sotto la…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Spionaggio russo: L’italia ora deve scegliere

    Lo hanno detto e scritto tutti ma sarà bene ricordarlo: non era mai successo, in Italia e nemmeno in Europa, che un ufficiale russo accreditato presso l’ambasciata venisse colto in flagranza di spionaggio, cioè mentre «acquistava», nel nostro caso dal capitano di fregata Walter Biot in servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa, materiale militare coperto dal segreto. Bene ha fatto, quindi, i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccinazioni la giustizia e le parole sbagliate

    Nei giorni scorsi la magistratura italiana si è spaccata sulla priorità che dovrebbe essere riservata alla professione nelle vaccinazioni e sulle modalità per esercitarla. Le nuove linee guida nell’ultimo decreto cancellano infatti la norma presente nelle precedenti, approvate dal Parlamento nel dicembre scorso, che consideravano i tribunali, insieme alle scuole, servizi pubblici essenziali che d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Figli, l’assegno luce di speranza

    Una rendita mensile per ogni figlio, da ripartire tra i genitori, sposati, separati, conviventi che siano, non importa se italiani o immigrati purché residenti da almeno due anni, disponibile ancora prima che la creatura venga alla luce, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni. Fino a poco tempo fa se qualcuno avesse proposto una cosa del genere in Italia - l’Italia libertaria dell’aborto,…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gli sfollati per il clima Invisibili ma non al Papa

    Sono invisibili. Eppure sono la maggioranza tra gli sfollati e i migranti. Facciamo finta di non vederli, ma la loro sofferenza è estrema, come i fenomeni da cui scappano. Si chiamano «sfollati climatici», finiti nell’occhio del ciclone a causa della devastazione della natura e diventati la categoria più ampia di poveri, risultato drammatico della irresponsabilità e del degrado innescato da cambi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’asse prealpino per l’industria

    L’onda lunga della riforma di Confindustria, che risale ancora alla Commissione presieduta da Carlo Pesenti, ha raggiunto e sfidato due associazioni territoriali molto importanti del panorama produttivo del post Covid, quella di Bergamo e quella di Lecco-Sondrio, protagoniste ieri di un’Assemblea congiunta che ne ha avviato la fusione. In molte zone del Paese, questo stesso processo di semplifica…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La tregua armata tra governo e regioni

    Le Regioni vogliono che si dia agli italiani una prospettiva di riaperture delle attività, e il Governo non glielo nega. Solo, richiama tutti ad una ovvietà: le riaperture sono determinate dai numeri della pandemia, sono quelli che impongono cosa bisogna fare. Su questo compromesso, più lessicale che altro, si conclude un incontro Governo-Regioni che era stato previsto come burrascoso e che invec…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    È scoppiata la nuova Guerra fredda

    Occidentali arroccati in difesa da una parte, blocco delle Potenze ex comuniste «risorgenti» in rapida avanzata dall’altra. Americani ed europei, irritati, che impongono sanzioni a russi e cinesi, i quali rispondono con quasi contemporanee contro-misure restrittive. Ufficialmente è scoppiata la nuova Guerra Fredda, che ha avuto un lungo prologo, iniziato con la crisi ucraina nel 2014. In mezzo cy…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Siamo provati, l’eroe non basta

    Un anno fa saliva solo sotto la pioggia, nemmeno un ombrello a ripararlo, verso la Basilica, lento con dietro il mondo intero. Un anno dopo Francesco ricorda e spiega: «L’anno scorso eravamo più scioccati, quest’anno siamo più provati». Seconda Settimana santa nella pandemia, il mondo contagiato che rallenta anche i riti della Chiesa. Seconda Settimana santa senza palme, ma con 1.200 vaccini dest…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fragilità, condizione umana riabilitata

    In settimana è accaduto un fatto che esula dall’ambiente in cui è maturato. Cesare Prandelli, già calciatore dell’Atalanta e poi mister scudettato della squadra Primavera, si è dimesso da allenatore della Fiorentina con una lettera coraggiosa e vera, che ha esposto al pubblico le motivazioni di una scelta umanamente dolorosa: «Nella vita di ciascuno - ha scritto Prandelli - oltre alle cose belle,…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La denatalità Il guaio rimosso

    La lotta per la vita restituisce un’attenzione tardiva al problema demografico, il cuore del capitale umano e dello sviluppo di un Paese: in quantità e in qualità. La questione delle questioni. A 160 anni dall’Unità, l’Italia matura sta raccontando una storia diversa da come l’avevamo conosciuta: tutta in negativo. Complice il Covid, certo, che però non spiega tutto. I dati Istat non sono sorpren…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta al virus, se anche la Germania va in crisi

    «L’azione delle varianti rende la situazione particolarmente pericolosa», dice il ministro della Salute tedesco Jens Spahn in conferenza stampa a Berlino. Di questo passo anche le 28 mila terapie intensive non basterebbero più. Manca il personale specializzato. La Germania è nuda. Il virus ha reso chiaro anche alla quarta potenza economica mondiale che una guerra come questa non si combatte da so…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sul Mes sanitario Scontro ideologico

    Nuovo premier, vecchie schermaglie sul Mes. Sull’utilizzo del Mes sanitario, che avrebbe consentito all’Italia di assumere già da maggio scorso un prestito di 36 miliardi a tasso zero per spese riguardanti la sanità, abbiamo assistito alla solita contrapposizione ideologica tra le forze politiche. Favorevoli al prestito si sono da subito dichiarati Pd, Italia Viva e Forza Italia, rassicurati dall…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Venezia senza mostri salvezza a tempo

    In coincidenza con i 1600 anni dalla nascita di Venezia, i ministri Cingolani, Giovannini, Garavaglia e Franceschini annunciano il dirottamento delle grandi navi da crociera che attraversano il canale della Giudecca, a ridosso del Canal Grande. Chi scrive ancora si ricorda lo sgomento misto a incredulità alla vista di uno di questi grattacieli galleggianti spuntati quasi all’improvviso a pochi me…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dante viaggia dentro noi stessi

    «Perché portare al centro della riflessione cristiana i grandi temi dell’aldilà, come morte, risurrezione, anima e corpo, inferno, paradiso, giudizio, ecc. vuol dire aiutare le donne e gli uomini di oggi a vivere più autenticamente il momento presente, lontano da sterili paure e inutili sensi di colpa, ma soprattutto con un senso, nella serena consapevolezza che ciò che ci attende al termine dell…

    4 anni fa
    Inizio
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso