Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    In ginocchio per la guerra La Siria è dimenticata

    È la guerra dei dieci anni, ma non se ne vede l’epilogo. Così l’anniversario è solo un’altra tragica pietra miliare del calvario siriano. Ci sono un sostanziale silenzio, una colpevole indifferenza e una rassegnazione alla barbarie, rotti solo dalle parole di Jorge Mario Bergoglio. L’appello di ieri all’Angelus è solo l’ultimo. Papa Francesco chiede «uno squarcio di speranza per la popolazione st…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il metodo Draghi Sistema blindato

    l «metodo Draghi» emerge anche nel modello di comunicazione: rigorosa ed asciutta, tesa a far prevalere i fatti sulle parole, poiché occorre portare il Paese fuori dalla pandemia, combinando tale obiettivo con quello di dar fiato all’economia e di salvaguardare sia i livelli di occupazione, sia la qualità della vita dei cittadini. Gli italiani si aspettano «fatti e non parole». Di conseguenza, co…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se curare le ferite a 84 anni è un reato

    La polizia è arrivata all’alba, si è fatta aprire la porta e una volta in casa ha compiuto un’accurata perlustrazione per acquisire documenti, telefoni e computer. Un blitz antiterrorismo? No. È accaduto nei giorni scorsi a Trieste nell’appartamento di Gian Andrea Franchi (84 anni, insegnante di filosofia in pensione) e di Lorena Fornasir (68 anni, psicoterapeuta), che è anche sede dell’associazi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini rischiosi? No, parlano i fatti

    Il vaccino AstraZeneca può portare alla morte per trombosi? Se lo sta chiedendo tutta l’Europa con un certo comprensibile timore. Ce lo chiediamo anche noi italiani, naturalmente, dopo le cinque persone che nei giorni scorsi dopo il vaccino sono morte («dopo», abbiamo scritto, «non a causa»). Personalmente se qualcuno che ha diritto al vaccino dubita del loro effetto collaterale sarei ben dispost…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il fattore Europa Partiti ondivaghi

    La pandemia non ferma la corsa al voto in Germania, Paese leader dell’Europa, mentre sono in corso manovre, in superficie e sotterranee, All’Europarlamento dove tre partiti sono in cerca di una nuova casa: Lega (28 parlamentari), 5 Stelle (10) e destra radicale ungherese di Fidesz (12). Tutto questo ci riguarda da vicino e i risultati delle combinazioni, nell’anno dell’arrivo di Biden alla Casa B…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Vaccinazioni e Aria da cambiare

    La verità è che siamo assolutamente d’accordo con la vicepresidente della Regione (e assessore al Welfare e Salute) Letizia Moratti quando dice che «il virus corre e noi dobbiamo essere più veloci di lui». E proprio per questo la gestione della somministrazione dei vaccini ci pare inaccettabile. Semplicemente. Siamo consapevoli che l’operazione è tutt’altro che facile (anzi...), ma in tre settima…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pd, Letta dovrà trovare la rotta

    C’è di nuovo un Enrico Letta nel futuro del Partito democratico. Dopo che avrà sciolto la riserva, l’assemblea del Pd convocata per domenica lo eleggerà segretario, e questo avverrà necessariamente alle sue condizioni. La prima è che la sua elezione avvenga all’unanimità o quasi, la seconda è che il suo mandato non sia quello di un «reggente» (per il quale non avrebbe neanche sprecato un bigliett…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gli enti pubblici cambiano strada

    Il «Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale» - sottoscritto a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio e dal ministro Brunetta con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil - è un ulteriore passo compiuto con il «metodo Draghi»: definizione di strategie, obiettivi chiari, percorsi individuati e da tracciare nel minor tempo possibile. Ben venga, dunque, il patto, che è, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    In Birmania l’amore disarmato dei cattolici

    In ginocchio con le braccia aperte e con le mani giunte, davanti ai fucili e agli scudi della polizia. Le fotografie che arrivano dal Myanmar (ex Birmania) della paura e della violenza sono l’immagine perfetta della Chiesa che esce dal Tempio e si getta nella Storia. Letteralmente in ginocchio. Ha incominciato suor Ann Rosa Nu Tawng e ha detto di non sapere neppure perché lo ha fatto. È accaduto …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lavoro agile e pubblico Sfide e riforme

    «Il lavoro agile è stato forse il più grande esperimento sociale di questa pandemia del nostro Paese, quindi non posso che pensare bene rispetto a questa rivoluzione culturale, personale, legata al lavoro e alle famiglie, che coinvolge l’intera società, le imprese e gli uffici. Ma non pensiamo che sia un toccasana per l’organizzazione del lavoro». Riecco Renato Brunetta, il figlio del venditore d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Ue produce i vaccini ma non ha i brevetti

    Sono milioni di dosi che vanno in oltre 30 Paesi in giro per il mondo, ma non in Europa. L’Europa i vaccini li produce e li esporta, ma non sono europei. I brevetti sono al di là dell’Oceano e della Manica. Le industrie farmaceutiche Pfizer, Moderna sono americane, Astra-Zeneca è anglo-svedese. La componente europea c’è ed è anche determinante in termini di ricerca scientifica. Il vaccino BioNTec…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sulle riforme è l’ora dei fatti

    Nel suo intervento alle Camere per la presentazione del programma di governo, Mario Draghi ha tra l’altro affermato che gli investimenti che scaturiranno dal «Piano nazionale di ripresa e resilienza» non garantiranno un innalzamento duraturo del ritmo di crescita se non saranno accompagnati da riforme che sciolgano i nodi che frenano lo sviluppo e gli investimenti privati. Ha, poi, fatto esplicit…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il discorso di un leader che pensa al Paese

    «Buon lavoro». Per analizzare il primo discorso del capo del governo Mario Draghi agli italiani conviene partire dal congedo. Dice tutto su quel che ci attende nei prossimi giorni, mesi, forse anni. Lavoro. Nel senso di impegno misto a sangue, sudore e lacrime. L’impegno di rimboccarsi le maniche a contribuire alla rinascita di un’Italia devastata dalla pandemia, di partecipare come «cittadinanza…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pd alla casella di partenza

    Gli assetti di partito sono l’ultima preoccupazione di un’Italia prostrata dalla pandemia e con la povertà alle stelle. Ma tant’è. La crisi del Pd, nell’approfondire la distanza fra Paese reale e ceto politico perché spaiata rispetto alle paure e alle speranze dei cittadini, conferma tuttavia che l’impatto del governo Draghi è destinato a trasformare i rapporti di forza tra i partiti e il sistema…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il coraggio di Bergoglio Un leader mondiale contro il settarismo

    Jorge Mario Bergoglio è l’unico vero leader mondiale. Il viaggio in Iraq ne è stata la conferma perfetta e definitiva, se qualcuno ancora avesse qualche dubbio. In piena pandemia, nel mezzo della tempesta globale, è andato là dove tutti gli sconsigliavano per parlare ad un mondo che resiste su un’incredibile bugia, quella delle identità non plurime, individualismo personale e comunitario, declina…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le bombe italiane ai sauditi Ora si indaga

    Il viaggio apostolico che Papa Francesco ultimerà oggi in Iraq, conferma due doti del pontefice argentino: il coraggio, in questo caso sfidando possibili attentati e la presenza diffusa del Covid in Mesopotamia, e la capacità di lettura delle vicende internazionali. Da Bagdad venerdì scorso Bergoglio ha lanciato un appello alla comunità internazionale: «Tenda la mano a questo popolo senza imporr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanremo pop, caos calmo e tristezza sociale

    Voglio una vita spericolata, voglio una vita come Zlatan Ibrahimovic. Il colpo d’ala, l’unico vero attimo fuggente del Festival è accaduto lontano da Sanremo, a 60 chilometri di distanza dai riflettori, sull’asfalto dell’autostrada. In coda da tre ore per un incidente il calciatore miliardario ha fermato un motociclista e gli ha chiesto un passaggio fino al teatro Ariston, dove lo stavano aspetta…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoratori più fragili Un conto salato

    La pandemia non è stata solo malattia, lockdown, carenza di abbracci, vite strappate ai propri affetti. La pandemia ci ha impoveriti. Com’era prevedibile, una delle sue conseguenze è stata quella di farci tornare indietro nel progresso e nello sviluppo sociale. Il consuntivo di un anno di Covid è tragico anche sotto questo punto di vista. Gli ultimi dati Istat registrano un milione di italiani in…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Partiti malmessi Da dove ripartire

    Stillicidio di attacchi fratricidi e ossessione per le «poltrone», noncurante delle tragedie del Paese: l’uscita-sfogo di Nicola Zingaretti, segretario del Pd, il partito italiano tutto sommato più solido e strutturato, ispira un po’ di simpatia, se non altro perché apre uno squarcio di verità sullo stato marcescente dei partiti italiani. Niente di nuovo, si dirà. Sono 10 anni che l’istituto di r…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia Rinascere dopo il Covid

    Nel giorno in cui la Lombardia si scopre di un arancione più scuro, tendente al rosso, i sindaci di Bergamo e Brescia si sforzano di immaginare un futuro roseo scommettendo sul 2023, quando le due città, insieme, saranno Capitale italiana della Cultura. Un titolo che rappresenta un’occasione di rilancio non solo culturale, avvertono Gori e Del Bono. I primi cittadini usano volutamente parole come…

    4 anni fa
    Inizio
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso