Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi al buio nel governo Equilibri difficili fuori

    S’impone una regola proverbiale: le crisi al buio si sa dove iniziano, non come finiscono. C’è sempre l’imponderabile, vedi l’inchiesta sul centrista Cesa, tirato di qua e di là. Oppure qualche calcolo sbagliato. Persino l’inatteso: tipo riconciliazione con Renzi. La partita non finisce pure nell’eventualità di un Conte ter, perché non sarebbe un semplice rimpasto. I giochi sono tutti interni al …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Perdere tempo per capire

    Due pagine che valgono un manuale e due parole prese da quella straordinaria cronaca che sono i Vangeli. Jorge Mario Bergoglio fa lezione di giornalismo nel Messaggio per la giornata mondiale delle comunicazioni sociali numero 55 e concentra il metodo in due verbi «vieni e vedi», gli unici all’origine del mestiere, gli unici da conficcare nel cuore della passione di raccontare. Dovrebbero essere …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Uno svarione costoso La lezione da imparare

    Scusate ma noi non eravamo la Lombardia? Sì, la Lombardia, la regione più efficiente d’Italia, il volano dell’economia, la terra dell’industria e dell’intrapresa, delle nuove tecnologie, delle grandi università, della ricerca e dello sviluppo, del Pil che rivaleggia con quello della Baviera? Non eravamo la patria del commercio, della sanità all’avanguardia, dei centri di specializzazione della sa…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il caso Cesa mette a rischio il governo Servirebbe un ricucitore

    l «caso Cesa» piomba sulla situazione politica complicandola ulteriormente: l’indagine per fatti di ‘ndrangheta sul segretario ora dimissionario dell’Udc rende impossibile il tentativo di Conte di attrarre i centristi nell’area della maggioranza. Non si parla più del rifiuto di Cesa ad allontanarsi dal centrodestra (da cui aveva avuto rassicurazioni sui posti in lista alle prossime elezioni) ma p…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Africa senza dazi Svolta competitiva

    Il primo giorno di questo nuovo anno verso cui rivestiamo tutti grandi speranze e malcelate ansie, ha visto la quasi totalità dei social media celebrare forse con sin troppa enfasi l’entrata in vigore della «Brexit». Ebbene, lo stesso primo gennaio 2021 si è assistito al compimento di un evento di proporzioni senza dubbio maggiori di quello che vede l’uscita di Londra dalla Ue. Si tratta, infatti…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi non risolta Caccia ai voti

    Dopo Giuseppe Conte, il Presidente della Repubblica ha ricevuto l’opposizione di centrodestra. Che, a quanto è dato di capire, ha irrigidito le sue posizioni: sparita l’ipotesi di governo di unità nazionale, dissolta anche la strada del governo di centrodestra a fine legislatura, resta in piedi – per Salvini, Meloni e Berlusconi – soltanto la soluzione delle urne. Meglio perdere due mesi in campa…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Presidenza Biden Per gli Usa l’ora dei fatti

    Una gara di simboli. Nel giro di poche settimane gli Usa ci hanno dato una plastica e drammatica dimostrazione di quanto la politica, anche quella del terzo millennio, possa aver bisogno di simboli. Lo era stato in un senso l’assalto tra il pittoresco e il furibondo al Campidoglio, come nel senso opposto questo Inauguration Day all’insegna di un’ostentata volontà di unione e pacificazione. Dai ma…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fiducia provvisoria Governo sul baratro

    Basta quell’aggettivo, «interlocutorio» per dire che l’incontro di cinquanta minuti tra Mattarella e Conte è stato tutto tranne che tranquillizzante.
    Il voto di martedì in Senato è stato come una toppa messa alla crisi dovuta all’uscita di Renzi dalla maggioranza, ma in parecchi pensano che la toppa, come si dice, sia ora peggiore del buco. Perché quei 156 voti
    a favore raccolti con enorme …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Recovery per cogliere opportunità dalla crisi

    I dati sul numero di iscrizioni al registro delle imprese nel 2020 offerti dalla Camera di Commercio di Bergamo – con 477 aziende in meno - non sono certo brillanti e dicono tutta la fatica e le difficoltà di questi mesi. Ma non sono nemmeno catastrofici. Dietro le cifre si possono cogliere due tendenze che interagiscono tra di loro. La prima, strutturale e a lungo termine, che dura da anni, da a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Adesso è Renzi che rischia grosso

    Matteo Renzi ha provato a buttar giù dalla torre Giuseppe Conte ma non c’è riuscito: per poco, ma il governo è ancora in piedi. Ieri sera il Senato, al termine di una seduta lunghissima, con un dibattito per molti aspetti modesto se non miserabile, ha concesso la fiducia all’esecutivo che però non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti (pari a 161, ma non era richiesta formalmente) fermand…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I conti sballati non solo virus

    Visto che ormai la crisi politica c’è, sarebbe bene profittarne per mettere ordine all’economia, perché il capitolo pandemia è «solo» la parte emergenziale di problemi ben più grandi e profondi. Non bastano i miliardi europei, occorre il fai da te. Ci sono dossier aperti e mai chiusi: Alitalia non riesce a pagare gli stipendi, Ilva a che punto è? Per Atlantia, quanti miliardi incasseranno i Benet…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le forza di Conte nei limiti altrui

    Il primo atto della crisi di governo si è concluso alla Camera secondo le attese: una maggioranza non ampia (321 sì) ma pur sempre una maggioranza assoluta. La vera prova arriva questa mattina, anzi questa sera quando i senatori, ascoltate le parole di Giuseppe Conte, decideranno se concedergli o meno la fiducia che chiede a nome del suo governo. E a Palazzo Madama, come è noto, la partita è assa…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Governo, crisi di leadership

    L’uscita delle ministre di Italia Viva dal governo è uno strappo non ricucibile, del quale è difficile pronosticare gli esiti. È il paradosso di un Paese sul quale gravano le incognite di una situazione sanitaria, economica, sociale estremamente delicata e che si trova davanti allo spettacolo
    di una politica lontanissima dai bisogni dei cittadini. Innegabilmente al presidente del Consiglio è t…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    In Germania solidarietà fa più presa del forzismo

    È iniziato il dopo Merkel. Il 33° congresso della Cdu (Unione cristiano-democratica) ha eletto il nuovo presidente del partito. Una scelta sofferta con
    un partito diviso e in crisi di identità, ma alla fine l’ha spuntata Armin Laschet. Cattolico di Aquisgrana, primo ministro del Nord Reno Vestfalia, si è imposto sul suo concorrente Friedrich Merz nel segno della continuità
    con la linea poli…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Nel segno di Manzù bellezza senza fine

    Esattamente trent’anni fa moriva Giacomo Manzù. Ma le sue opere d’arte continuano a sfidare le insidie del tempo: sono maestose e possiedono una potenza espressiva tale da renderle senza tempo, proprio come le opere della classicità. È con questa consapevolezza che tempo fa l’Università di Bergamo si era impegnata a rendere un doveroso omaggio alla memoria del grande artista, di fama mondiale, ma…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stabilità governativa e instabilità politica L’uscita incerta dalla crisi

    I sondaggi dicono che una buona metà degli italiani non capisce proprio le ragioni della crisi e che gran parte dell’altra metà è scandalizzata del passo avventato compiuto da Renzi. Via libera quindi al Conte ter? Sapremo tra domani e post domani se avrà successo il passo compiuto dall’avvocato pugliese di resistere a Palazzo Chigi con la stampella dei Responsabili. È destinato, comunque, a non …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vittoria del premier non guarirà il governo

    A quel che si sa, all’avvio di un tormentato e laborioso weekend, Giuseppe Conte lunedì e martedì dovrebbe avere i voti sia alla Camera che al Senato per andare avanti, sostituendo Italia Viva nella maggioranza con gruppi di «responsabili» (o «costruttori» come si ama dire oggi). La quota da raggiungere al Senato – il ramo parlamentare con numeri più problematici – è di 161 «sì», equivalente alla…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Movimenti neonazisti L’Europa in allerta

    L’assalto al Congresso degli Stati Uniti dello scorso 6 gennaio ha un precedente recente in una democrazia occidentale. Il 30 agosto 2020 trecento aderenti al movimento «Querdenken», i negazionisti del Covid - la maggior parte appartengono a gruppi di estrema destra - tentarono di fare irruzione nella sede del Bundestag, il Parlamento federale tedesco a Berlino. Ma allora lo sfregio fu reso impos…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I responsabili per salvare il governo

    La crisi di governo, finora non formalmente dichiarata, con il consenso del Capo dello Stato verrà «parlamentarizzata». Che vuol dire? Vuol dire che lunedì prossimo il presidente del Consiglio andrà alla Camera e al Senato, esporrà quanto ha portato alle dimissioni di due ministre e un sottosegretario di un partito facente parte della maggioranza, e chiederà ai deputati e ai senatori di esprimere…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa, la donna giustiziata un triste primato

    La condanna a morte di Lisa Montgomery eseguita ieri alle 7,31 ora italiana nel carcere di Terre Haute, in Indiana, assomma una serie molto triste di primati. È la prima condanna che manda al patibolo una donna per una sentenza federale da 67 anni a questa parte. Con lei sono 11 le persone che hanno pagato questa scelta di Trump di interrompere nel luglio 2019 una moratoria che durava da 16 anni.…

    4 anni fa
    Inizio
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso