Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    La denatalità Il guaio rimosso

    La lotta per la vita restituisce un’attenzione tardiva al problema demografico, il cuore del capitale umano e dello sviluppo di un Paese: in quantità e in qualità. La questione delle questioni. A 160 anni dall’Unità, l’Italia matura sta raccontando una storia diversa da come l’avevamo conosciuta: tutta in negativo. Complice il Covid, certo, che però non spiega tutto. I dati Istat non sono sorpren…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta al virus, se anche la Germania va in crisi

    «L’azione delle varianti rende la situazione particolarmente pericolosa», dice il ministro della Salute tedesco Jens Spahn in conferenza stampa a Berlino. Di questo passo anche le 28 mila terapie intensive non basterebbero più. Manca il personale specializzato. La Germania è nuda. Il virus ha reso chiaro anche alla quarta potenza economica mondiale che una guerra come questa non si combatte da so…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sul Mes sanitario Scontro ideologico

    Nuovo premier, vecchie schermaglie sul Mes. Sull’utilizzo del Mes sanitario, che avrebbe consentito all’Italia di assumere già da maggio scorso un prestito di 36 miliardi a tasso zero per spese riguardanti la sanità, abbiamo assistito alla solita contrapposizione ideologica tra le forze politiche. Favorevoli al prestito si sono da subito dichiarati Pd, Italia Viva e Forza Italia, rassicurati dall…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Venezia senza mostri salvezza a tempo

    In coincidenza con i 1600 anni dalla nascita di Venezia, i ministri Cingolani, Giovannini, Garavaglia e Franceschini annunciano il dirottamento delle grandi navi da crociera che attraversano il canale della Giudecca, a ridosso del Canal Grande. Chi scrive ancora si ricorda lo sgomento misto a incredulità alla vista di uno di questi grattacieli galleggianti spuntati quasi all’improvviso a pochi me…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dante viaggia dentro noi stessi

    «Perché portare al centro della riflessione cristiana i grandi temi dell’aldilà, come morte, risurrezione, anima e corpo, inferno, paradiso, giudizio, ecc. vuol dire aiutare le donne e gli uomini di oggi a vivere più autenticamente il momento presente, lontano da sterili paure e inutili sensi di colpa, ma soprattutto con un senso, nella serena consapevolezza che ciò che ci attende al termine dell…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    In Birmania bimbi uccisi Superata ogni soglia

    Si chiamava Khin Myo Chit, che significa «la patriota», 7 anni, la più giovane vittima della repressione del regime militare in Myanmar (ex Birmania). La polizia ha fatto irruzione nell’abitazione a Mandalay alla ricerca di qualcuno: non trovandolo, ha messo a terra la piccola, la sorella, il fratello e i genitori in una stanza. Alla richiesta di dove fossero le altre persone, il padre ha rispost…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ripartenza, Draghi incalza l’Europa

    Oggi Mario Draghi farà il suo esordio da presidente del Consiglio alla riunione dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea (cui parteciperà per un tratto anche Biden). Le responsabilità sono diverse da quando vi partecipava come capo della Bce ma la sua autorevolezza rappresenta un vantaggio, un «bonus», per l’Italia: Draghi è il primo a sapere che la capacità di influenza di un premier n…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La Gran bretagna vaccinata si blinda

    Nel Regno Unito, il Paese che ha avuto più vittime della pandemia in Europa (oltre 150 mila), le vittime e i contagi sono ai minimi termini grazie a una campagna vaccinale a tappeto che ha già portato a 28 milioni di immunizzati. Ma dopo la lezione pagata a sue spese sul Covid, Boris johnson è diventato molto previdente: per scongiurare una possibile terza ondata ha alzato i ponti levatoi dell’Is…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I nodi economici sulla strada del governo

    Il vertice a Palazzo Chigi di Mario Draghi con Speranza, Figliuolo, Curcio e i due capi del nuovo Cts, è servito a coordinare l’opera di omogeneizzazione della campagna vaccinale sul piano nazionale superando le troppe disparità tra le Regioni e cercando di portare a casa nel più breve tempo possibile la completa copertura della fascia degli over 80 e dei soggetti più fragili, oggi incredibilment…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Amazon, diritti e nuovo lavoro

    Per la prima volta nella storia di Amazon, il gruppo multinazionale di logistica leader del mondo, i dipendenti di tutta la filiera, dai magazzinieri ai cosiddetti «driver» (i fattorini) si sono fermati 24 ore di fila. Hanno incrociato le braccia davanti ai cancelli dello stabilimento, chiedendo solidarietà ai consumatori. Nell’era digitale ecco uno sciopero di stampo novecentesco, a dimostrazion…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lombardia cambia Aria Ma ora serve una svolta

    Non ce ne voglia il presidente Attilio Fontana ma sulla gestione della campagna vaccinale l’immagine della Lombardia purtroppo resta distorta (per usare le sue parole) e a tratti imbarazzante. La levata di scudi contro Aria, l’Agenzia regionale innovazione e acquisti, una sorta di Leviatano fuori controllo, non cancella una serie di figuracce. Tra le altre cose il Cda della società sarebbe comunq…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In Turchia grave passo indietro sulle donne

    Recep Tayyip Erdogan ha ritirato la Turchia dalla cosiddetta Convenzione di Istanbul, ovvero dal Trattato firmato nel 2011 dai Paesi del Consiglio d’Europa, e proprio nella città turca, per creare uno strumento internazionale di protezione delle donne dalla violenza domestica e di genere. Ed è una gran brutta notizia. Lo è per le donne turche, in primo luogo. Secondo i più recenti studi, almeno i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un condono che non premia chi è in regola

    Chiamiamolo condono, per favore, e non più pace fiscale, perché non c’è stata una guerra tra lo Stato e chi non paga le tasse, ma la rottura spesso furbetta delle regole, la disparità con chi le ha rispettate, l’ingiustizia sostanziale. Chiudere un occhio si chiama condono. Il vero aspetto positivo di questo nuovo capitolo dell’eterno tarallucci e vino dell’Italia di oggi e di ieri, speriamo non …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Traffici illeciti I buchi di londra

    Il governo britannico aveva messo in conto di pagare qualche dazio per la Brexit, ufficialmente in vigore dal gennaio scorso. A cominciare dal Pil, che i tecnici di Londra hanno stimato in caduta del 4% nei prossimi cinque anni. Ma ci sono anche sorprese negative non calcolate, almeno nelle dimensioni: le esportazioni del Regno Unito verso l’Ue sono crollate del 40,7% proprio nel primo mese fuori…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Soltanto la crescita abbassa il debito

    Èdifficile credere che il piano di ricostruzione dell’Ue con un bilancio di 750 miliardi di euro rimanga solo uno strumento di crisi una tantum. Non ci crede più nemmeno la Corte dei Conti tedesca. In un rapporto dell’11 marzo lancia l’ allarme. I rischi del pacchetto di salvataggio europeo, ovvero del piano di ripresa e resilienza, sarà un salasso per il contribuente tedesco. Secondo i revisori …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La Magistratura e l’abuso di potere

    I tre poteri descritti - ancor prima della rivoluzione francese - da Montesquieu (legislativo, esecutivo, giudiziario) costituiscono tuttora l’ossatura della «democrazia dei moderni». La tripartizione mantiene intatta, a secoli di distanza, la sua validità, sia formale sia sostanziale. La legittimazione dei governanti, la legalità come presidio dei diritti e dei doveri, la giustizia come baluardo…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Draghi mediatore Sui vaccini decide lui

    La prima conferenza stampa da presidente del Consiglio per Mario Draghi, il primo provvedimento del suo governo per contrastare la crisi economica seguita alla pandemia. Già tutto questo giustificava l’attenzione particolare alla circostanza. Soprattutto a come si è arrivati a prendere le decisioni: la sostanza del decreto Sostegni, la sua posta complessiva di 32 miliardi, la destinazione della g…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Stati Uniti, è crisi con la Russia

    La crisi tanto attesa e temuta è scoppiata come nelle più autorevoli previsioni post presidenziali Usa. Tra Russia e Stati Uniti a rischio non vi sono soltanto le relazioni bilaterali, ma la stessa stabilità internazionale. Mai nella storia un capo della Casa Bianca aveva alzato così i toni, mettendola addirittura sul personale. In un’intervista televisiva Joe Biden è tornato ad affermare, come g…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fondo sovrano per i risparmi

    Recenti statistiche della Banca d’Italia ci dicono che nel 2020 i risparmi degli italiani (azioni, titoli, conti correnti e depositi) sono cresciuti di 45 miliardi di euro, raggiungendo i 4.445 miliardi. In particolare, i conti correnti sono risultati pari a 1.019 miliardi e, aggiungendo i depositi vincolati (441 miliardi), raggiungono i 1.460 miliardi, che rappresentano un terzo della ricchezza …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La presenza dello Stato, forte segno di vicinanza a una comunità ferita

    L a visita a Bergamo del Presidente del Consiglio Mario Draghi, in occasione della Giornata che il Parlamento italiano ha scelto di dedicare alla memoria delle vittime del Covid, si deve anche ad Emanuele Di Terlizzi, lo steward di Ryanair che nella notte del 18 marzo dello scorso anno, svegliato dal rumore dei motori accesi, uscì sul terrazzo del suo appartamento – in via Borgo Palazzo - e c…

    4 anni fa
    Inizio
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso