Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Patto Europa e Usa La Cina si espande

    All’indomani delle presidenziali Usa del 2016 gli ultraconservatori russi si incontrarono in un ristorante moscovita per festeggiare l’insperata vittoria di Donald Trump. Il nazionalismo del tycoon americano, pensavano, avrebbe allontanato le due sponde dell’Atlantico e diviso l’Occidente a tutto loro vantaggio. La loro comune linea ideologica con la Casa Bianca, dichiaravano, sarebbe stata la cr…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Berlusconi apre a Conte e spariglia i partiti

    Per capire da dove origini tutto ciò che sta accadendo nei rapporti tra la maggioranza e Forza Italia, bisogna partire dal Senato. La spiegazione sta infatti tutta lì. A Palazzo Madama la crisi grillina, le continue defezioni di parlamentari alla ricerca di sponde sicure per la rielezione, ha eroso pericolosamente il già esiguo margine di sicurezza della maggioranza per continuare a sostenere col…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Coronavirus le buone pratiche dall’estero

    Lo chiamano «el milagro» (miracolo) di Madrid. Nella capitale spagnola calano i contagi e si può andare al bar e al ristorante sino a mezzanotte e la gente si gode nel tepore del sole autunnale la classica «horchata». Agli inizi di ottobre i ricoveri nei 19 ospedali Covid madrileni avevano raggiunto la cifra di 2.500 al giorno, all’11 novembre erano 238. Il portavoce dell’associazione degli epide…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il richiamo dell’Europa Il governo cerca sponde

    Le difficoltà che a Bruxelles incontra l’approvazione del bilancio pluriennale e con esso il cammino del Recovery fund si ripercuotono immediatamente sulla scena italiana dove è finalmente comparsa la Manovra economica da 38 miliardi e, insieme, la notizia di un nuovo aumento del deficit pari a circa 20 miliardi. E si riflette perché le resistenze dei cosiddetti «Paesi frugali» da una parte, i ri…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’economia inclusiva del Papa è un’urgenza

    Il 1° maggio dello scorso anno Papa Francesco inviò ai giovani economisti di tutto il mondo un messaggio con un incipit forte e chiaro: «Cari amici, vi scrivo per invitarvi ad una iniziativa che ho tanto desiderato: un evento che mi permetta di incontrare chi oggi si sta formando e sta iniziando a studiare e praticare un’economia diversa, quella che fa vivere e non uccide, include e non esclude, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il dilemma: chiedere aiuto agli avversari?

    Una manovra da circa 38-40 miliardi e un nuovo scostamento di Bilancio per altri 15-20: il governo affronta così l’emergenza economica causata dalla seconda ondata del Coronavirus e si prepara all’ipotizzato e temuto terzo assalto. Buona parte delle misure già prese in precedenza (decreto «ristori» e altri) vengono prorogate, a cominciare dalla cassa integrazione che andrà avanti per altre dodici…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Regionalismo Stato in affanno

    La difficoltà di frenare l’espandersi della pandemia sta aggrovigliando sempre di più il rapporto tra Stato, regioni ed enti locali. Gli ondeggiamenti nelle decisioni, le prese di distanza tra governo e presidenti delle regioni, le polemiche politiche tra le forze politiche e persino al loro interno, sono sintomi di un sistema al capolinea. Soltanto modifiche profonde nell’intelaiatura istituzion…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dopo Trump resta viva l’identità sovranista

    Il sovranismo, cifra identitaria della destra del nuovo millennio, ha ricevuto un brutto colpo con la caduta di Trump. Quattro anni fa la sua vittoria aveva incoraggiato in tutto l’Occidente un moto di replicazione di quel modello. È ovvio che ora la sua sconfitta faccia perdere vigore e slancio alla causa del sovranismo mondiale che, tuttavia, difficilmente perderà le sue ragioni d’essere. Già q…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, più del virus disorientano le troppe opinioni

    Il virus SarsCov2 che dà origine alla malattia Covid 19 circolava in Italia già a settembre 2019. Non è una cosa sorprendente, a ben vedere, ma semplicemente una conferma. Il problema che la maggior parte dell’opinione pubblica pensava che il virus fosse arrivato a gennaio di quest’anno. La notizia arriva da uno studio dell’Istituto dei tumori di Milano e dell’università di Siena, che ha come pri…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il trumpismo vincibile si sente in Italia

    Il trumpismo sopravviverà alla sconfitta di Trump? La domanda si può porre, anche se la pandemia cattura in una rete unica tutti i pensieri ed esclude per necessità qualsiasi argomento di riflessione estraneo. Il presidente americano uscente è la prima vittima eccellente del Covid, almeno per non averla voluta gestire quando già ne conosceva il pericolo: a forza di negare la realtà è stato negato…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Covid, ritrovare la coesione sociale

    Vivere nella precarietà, tra il pericolo di contrarre una malattia che non ha vaccini curativi e la libertà limitata, è una condizione nota in Paesi del Sud del mondo. Per noi occidentali invece è una novità che non avremmo mai immaginato di provare solo un anno fa. La prima ondata di Covid ci ha travolto come uno tsunami, soprattutto noi bergamaschi: abbiamo pagato un tributo in termini di vite …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Resa dei conti agli Stati generali dei 5 Stelle

    Per decifrare quello che sta accadendo nel M5S all’avvio degli «Stati generali» del movimento che cominciano oggi e si concluderanno domani, servirebbe un aruspice, capace di predire il destino sulla base di un volo di uccelli o della caduta di un fulmine. Già, perché nel «movimento» il tutti contro tutti è ormai una tale consuetudine che cercare di capire come vanno le cose lì dentro è impresa, …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Reddito e quota 100 effetti indesiderati

    La pioggia di miliardi per l’emergenza Covid fa sembrare piccole le spese-bandiera, stanziate nel 2018 per consentire che il governo giallorosso potesse nascere tra due partiti rivali in populismo fino al voto, poi conciliati dal potere e dalla sommatoria delle rispettive promesse. Ma quella spesa a debito appare oggi sottratta a usi ben più urgenti, e si rivela distorsiva rispetto agli obiettivi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Meno Stato, più mercato Lo slogan ha fallito

    «Si ricordi che il mercato, senza regole, è come il far west», mi ammonì alcuni decenni fa Piero Bassetti, una delle personalità più eminenti del nostro Paese. Uomo proveniente dal mondo imprenditoriale, che ha dedicato (e dedica) la sua operosa vita al tentativo di raccordare «Impresa e Stato», come si intitola la prestigiosa rivista da lui fondata e diretta. L’osservazione calza perfettamente a…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bimbi morti in mare Non cercate una ragione

    Per una volta proviamo a lasciare da parte punti di vista politici, ideologie che annebbiano lo sguardo sulla realtà e le relative parole d’ordine. Poniamoci di fronte a questa tragedia in modo umano: mercoledì scorso, di mattina, un aereo di Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, segnala alla nave della ong spagnola «Open Arms» la presenza nel Mediterraneo centrale di …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’agenda Usa-Russia cambierà: Putin si organizza

    Posizione di attesa nei confronti del prossimo inquilino della Casa Bianca; azione attiva in politica estera, soprattutto nel «vicino estero». Il Cremlino ha scelto la sua linea da qui al 20 gennaio prossimo, quando il 46° presidente Usa (o il 45°) si insedierà alla Casa Bianca. Così, mentre le istituzioni americane chiariranno l’esito delle elezioni, la Russia mette intanto ordine in casa propri…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I titoli crescono più dell’economia

    Il rialzo dei mercati azionari di questi giorni stride con l’andamento della situazione sanitaria sempre più drammatica. Anche la rivalutazione dei titoli di stato italiani contrasta con l’impennata del debito pubblico, in assoluto e in rapporto al Pil. Come si spiega questo disallineamento fra mercati finanziari e mondo reale? Alcune precisazioni prima di analizzare le cause. L’economia mondiale…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ora rilanciare l’economia

    La catastrofe pandemica ha indotto le autorità europee a sollevare per due anni i vari Paesi dall’obbligo di rispettare i vincoli di bilancio, al fine di poter ricorrere al debito per finanziare la ripresa dell’economia reale. Oltre a consentire a livello nazionale spese in deficit, dopo non poche discussioni si è convenuto, con una decisione di rilevanza davvero storica per lo sviluppo del proce…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo trattiene il respiro

    A questo punto, gli occhi sono puntati sulla data del 15 novembre. È quella la data in cui potrebbe essere deciso il lockdown generalizzato e nazionale. Naturalmente nessuno vorrebbe arrivare a prendere una simile decisione, tantomeno il governo: il presidente del Consiglio Conte lo ha ripetuto più volte, e del resto la strategia «a zone» che è stata attuata in queste ultime settimane serve propr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo-Regioni A ciascuno il suo

    La drammatica evoluzione della pandemia nel nostro Paese sta mettendo in luce tutte le manchevolezze, gli errori, i ritardi degli scorsi mesi, allorché – usciti quasi miracolosamente da un’emergenza devastante – troppe maglie sono state allargate, troppi problemi sono stati sottovalutati, troppa leggerezza si è vista (e tollerata) nei comportamenti di parte significativa della popolazione. Non so…

    4 anni fa
    Inizio
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso