Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La società del lavoro fra Draghi e Romiti

    Per pura coincidenza, ieri abbiamo visto due Italie. L’una descritta da Mario Draghi, al Meeting di Rimini, quando ha ricordato che privare i giovani del futuro è una grave disuguaglianza. «Ai giovani bisogna dare di più», ha sottolineato l’ex presidente della Bce, parlando ad un Paese che ha alle spalle 25 anni di stagnazione e tre recessioni. E che ora è immerso nella quarta, la più acuta, prov…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Negare il coronavirus. Quando l’individualismo vale più della società

    A Berlino il primo di agosto erano in ventimila al motto di: «Giorno della libertà, fine della pandemia». La parola d’ordine è niente mascherina, nessuna distanza. Scendono in piazza e protestano. Contro chi non si sa, perché per molti è una congiura, e chi tira le fila è il nemico ignoto dietro le quinte. Succede in Germania a fronte di quasi diecimila morti ufficialmente registrati, 224 mila ca…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella e l’Italia solidale per ripartire

    Il messaggio che Sergio Mattarella ha inviato per salutare l’avvio dell’edizione 2020 del Meeting di Rimini è una sorta di summa del suo pensiero sul momento attuale della vita del Paese, appesantito dalle difficoltà dovute alla pandemia e alle sue conseguenze sanitarie, umane, sociali ed economiche. E giunge, il messaggio al presidente della Fondazione Meeting Bernhard Scholz, alla vigilia di un…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’alleanza 5 Stelle-Pd: gli effetti dirompenti. I grillini ora cambiano

    L’Italia, anche a Ferragosto, ha altri problemi, ma l’alleanza elettorale fra Cinquestelle e Pd andrebbe seguita con attenzione critica per i suoi effetti dirompenti. Nasce fragile, è discussa e discutibile, ha spaccato in due i grillini e potrebbe non essere indolore anche fra i democratici. Eppure segnala un passaggio non proprio minore, rilevante al pari della controversa nascita del Conte II …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per Il consumo dei farmaci informazione indipendente

    I farmaci sono vittime del loro successo e proprio per questo tendono a divenire beni di consumo anziché strumenti di salute. Come per tutti i beni di consumo la tendenza è di aumentarne l’impiego attraverso la propaganda destinata a medici, farmacisti e consumatori. In realtà il mercato del farmaco ha alcune peculiarità rispetto ai comuni mercati, perché per qualsiasi bene di consumo è l’acquire…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti untori e altri conflitti

    Nei comizi e nella sua pagina Facebook il leader della Lega Matteo Salvini è tornato a martellare contro i migranti, tema che aveva abbandonato privilegiando gli argomenti economici. Ma siamo in campagna elettorale per le regionali e la questione sbarchi è per lui più agevole. Un messaggio che passa nella mole di parole e filmati è che gli stranieri siano portatori, oltre che di criminalità, di i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Antipolitica con il bonus: ma non è la sua fine anche senza idee sul futuro

    È il momento lungamente atteso del suo rilancio o il suo è il rimbalzo del gatto morto? L’antipolitica ha trovato nello scandalo dei furbetti del bonus anti-Covid la spinta per un suo ritorno di fiamma o è stata ridotta al ruolo di arma di distrazione di massa? Il can can mediatico, scatenatosi sugli onorevoli colpevoli di comportamenti disonorevoli, va salutato come il tempestivo, insperato cont…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Corsa al vaccino, gara senza unità

    E se fosse vero? Non fatevi ingannare dalla pletora di nobili questioni di cui adesso sentite parlare. La vera domanda è quella: e se fosse vero che un Paese considerato dai più «una pompa di benzina travestita da nazione» (copyright John McCain), cioè la Russia, sempre descritto sull’orlo dello sfacelo e governato da un uomo dileggiato perché temuto, cioè Vladimir Putin, è arrivato primo nella c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I tabù 5 stelle cadono Le correnti restano

    È improbabile che l’avviso di garanzia ricevuto dalla magistratura tolga il sonno a Giuseppe Conte e a sei ministri, indagati sulla base di denunce sulla gestione Covid che la procura di Roma ha già proposto di archiviare per manifesta infondatezza. No, non sarà questo ad impensierire Conte, Di Maio e gli altri. Quanto piuttosto le fibrillazioni tra «alleati» della maggioranza e dentro i singoli …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta, notte nella bacheca dei cuori

    Simone Moro lo dice sempre: non conta per forza arrivare in vetta. Conta aver dato tutto per arrivarci. E l’Atalanta la vetta l’ha veramente vista, accarezzata, sfiorata. Certo, così è atroce. Come a Dortmund, come a Copenaghen. Atroce davvero. Ma sono storie che restano scritte, che restano nei cuori, talmente belle che il risultato alla fine conta quasi poco. Come 32 anni fa, in quella notte da…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La Lega Nazionale e i malumori del Nord

    I sondaggi sono impietosi. Dopo esser riuscito nell’impresa impossibile di portare la Lega ad occupare il podio di primo partito d’Italia, Salvini ha innestato la retromarcia che non si è ancora arrestata. I dati demoscopici fotografano del resto fedelmente un sentiment assai diffuso. Il capo dei Lumbard non mostra più quella forma smagliante, quel piglio vincente che proprio un anno fa lo aveva …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Caso bonus Paga il Parlamento

    Il più lesto a cavarsi d’impaccio è stato il governatore del Veneto Luca Zaia, sicuro vincitore delle prossime elezioni regionali, che ha immediatamente escluso dalla sua lista tre consiglieri regionali che avevano chiesto e ottenuto il bonus per i lavoratori autonomi. Zaia non ci ha pensato due volte, non ha traccheggiato, non si è imbarazzato: si è disfatto dei tre, incurante delle loro protest…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stato di diritto Un baluardo

    Nelle pieghe del documento che ha varato i miliardi del Recovery Fund, c’è una ambiguità da risolvere, riguardante il rispetto dei fondamenti dello Stato di diritto. Il principio è stato ribadito per il futuro e non applicato nell’immediato, per non compromettere l’accordo che era in gioco. Ma la questione è cruciale per due Paesi in particolare: la Polonia (che però nelle recenti presidenziali h…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel bonus che offende l’Italia intera

    I cinque deputati che hanno ricevuto il bonus previsto dal decreto per i possessori di partita Iva possono sembrare degli impostori o dei truffatori. No, in realtà sono molto peggio: sono dei miserabili. Indegni non soltanto della carica alla quale sono stati eletti, ma anche di essere considerati cittadini di questa Repubblica. Che sarà pure sbilenca, che avrà pure tanti difetti, ma non merita t…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Imparare dagli errori ricetta per i medici

    Tutti gli esseri umani fanno errori, quindi anche i medici. Non se ne parla molto, ma esistono. Sono dovuti a vari fattori. Di fronte a un caso molto complesso può essere difficile orientarsi e si comincia comunque a far qualcosa che non sempre è la decisione giusta. Qualche volta si somministra un farmaco perché è un’abitudine e si tiene conto solo dei benefici, anziché pensare che esistono effe…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Efficienza e innovazione restano le sfide per il Paese oltre l’opportunismo

    Con una lettera inviata alla Commissione Ue, il governo italiano chiede l’attivazione del fondo Sure contro la disoccupazione per un valore di 28,5 miliardi di euro. La spesa di 19 miliardi di euro dei decreti Cura Italia e Rilancio viene così coperta. Non sono soldi regalati e andranno restituiti, si tratta di obbligazioni emesse dall’Unione Europea con garanzia dei singoli Stati. Nel 2019 il de…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decisionismo e rinvii alla prova di settembre

    Il Parlamento chiude i battenti per qualche settimana di ferie estive tra i veleni dello scandalo dei cinque deputati che hanno avuto la faccia tosta di chiedere il bonus dei 600 euro destinati ai lavoratori autonomi. Chiusura amara per un anno difficilissimo in cui i rapporti tra governo e Parlamento, nel pieno dell’emergenza Covid, sono stati più che controversi: più Dpcm il presidente del Cons…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quanto peso può sopportare un popolo tutto in una volta?

    Poche ore dopo le esplosioni che martedì scorso hanno devastato mezza Beirut, Jenan Moussa, libanese, una delle giornaliste più informate della regione, ha scritto su Twitter: «Quanto peso può sopportare un popolo tutto in una volta?». La domanda rende l’idea della gravità dell’accaduto. Il Paese dei cedri è un corpo ricoperto di ferite, non tutte rimarginate. La guerra civile durata 15 anni (197…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte, i nodi al pettine nell’ingorgo d’autunno

    L’agosto del mio tormento. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a Salvini, a un anno dal Papeete che ha segnato il suicidio politico dell’ex uomo forte del governo gialloverde, ma anche per l’esecutivo giallorosso del Conte II sono mesi di passione nell’Italia balneare. Poteva comunque andare peggio dinanzi alla prospettiva dei «pieni poteri» invocati dal leader leghista da utilizzare p…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fondi europei, anche il Piano Marshall aveva paletti

    Da più parti politiche si sollevano preoccupazioni e critiche per i rischi che possono derivanti dalle condizioni che l’Europa pone per l’utilizzo dei vari prestiti. Riguardo al Mes, come è stato ribadito dalla Commissione europea, l’unica condizione è che i fondi siano utilizzati per investimenti diretti o indiretti nel campo della sanità. L’unico problema, quindi, è dimostrarsi in grado di prog…

    4 anni fa
    Inizio
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso