Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo scontro nel governo tocca anche la scuola. E le Regioni fanno da sole

    C’è un filo neanche tanto nascosto che lega la strisciante crisi politica dell’agonizzante governo . Conte-due e il caos che sta avviluppando e soffocando la scuola italiana. Paralizzato dai contrasti tra i partiti della maggioranza, il Governo è in un’evidente situazione di stallo, tant’è che pare non sia ancora pronta la bozza che pure si aspetta da settimane del Recovery Plan da portare al Con…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Virus, boom di false notizie Danni sociali

    Le false notizie (ormai più note con l’inglesismo di fake news) sono in continua crescita e nel tempo del Covid hanno subìto un incremento spropositato: più 436%. Lo si evince dal bilancio annuale nazionale della Polizia postale e delle comunicazioni: dalle 21 segnalazioni arrivate nel 2019 alle 136 nel 2020. I numeri assoluti possono sembrare bassi ma in realtà quando si arriva a segnalare un fa…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non è tempo di elezioni compromessi per evitarle

    Per capire come andrà a finire questa «crisi» virtuale di governo in corso ormai da settimane bisogna partire da un punto fermo: nessuno vuole andare a votare anzitempo. Nessuno della maggioranza, s’intende. Non vogliono le urne i grillini che ne uscirebbero con le ossa rotte e privati delle poltrone di governo giàcchè tutti sanno che le elezioni a oggi le vincerebbe il centrodestra. E non le vog…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una società diversa dandoci una mano

    Che musica è prodotta dalla pandemia di Covid- 19? Proviamo a immaginarla distribuendo i nostri comportamenti sul pentagramma dei pronomi personali: quelle parolette che costituiscono il codice genetico da cui si sviluppa la vita: personale e sociale. Cominciando ovviamente dell’IO. Il più fondamentale dei pronomi, senza il quale non c’è consapevolezza; potenzialmente anche il più odioso. Quando …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa e i vaccini La carità che umilia

    Le dosi di vaccino spariscono nello scontro politico o non arrivano affatto in molti Paesi che non riescono a soddisfare le garanzie di mercato. Così all’inizio di una campagna vaccinale globale mai vista sulla faccia della terra i guai previsti sembrano soverchiare i benefici attesi. Probabilmente ha ragione Papa Francesco che ancora ieri all’Angelus ha ribadito che le cose andranno meglio se «l…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le scuole aperte banco di prova per il Governo

    L’auspicio del Capo del Governo Giuseppe Conte di riaprire le scuole secondarie in presenza da giovedì 7 gennaio non avviene certo in un clima condiviso, ma nel caos. Le preoccupazioni ci sono tutte. Basterebbe prendere in considerazione le dichiarazioni dei governatori: coro polifonico che rasenta la schizofrenia. Se il presidente della Lombardia Attilio Fontana chiede da settimane un complesso …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Partita a scacchi per salvare il governo Ma fino a quando?

    Siamo nel pieno della partita a scacchi che deciderà la sorte del governo, di Giuseppe Conte, di parecchi ministri, forse della stessa legislatura. Conte e Matteo Renzi stanno duellando sulla scacchiera alla ricerca dello scacco matto ma nessuno dei due sembra aver ancora imbroccato la strada della vittoria. Naturalmente mentre muovono alfieri e cavalli, i due minacciano e sbraitano. Dice Conte: …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Idee startup per uscire dalla crisi coronavirus

    I devastanti effetti pandemici anche da un punto di vista economico, oltre che dallo scoramento generale di una società civile impaurita e impoverita, sono ormai certificati da numeri e trend a dir poco impietosi. A fine anno il Pil registra una contrazione di circa il 9%, la produzione industriale del 15%, mentre effetti ancor più disastrosi si evidenziano nei settori dei servizi, del commercio …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La famiglia sia al centro di ogni politica

    Strano destino quello delle famiglie italiane. In questo 2020 che sta per concludersi sono state un presidio sociale; si sono fatte carico di tante funzioni che altre istituzioni o servizi non hanno potuto garantire: figli a casa a studiare, persone non autosufficienti senza più supporti esterni, condivisione di spazi per il lavoro. Le abitazioni in tutti questi mesi sono diventate molto più che …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Costruire insieme Mattarella rilancia

    La parola chiave del discorso di fine anno di Mattarella è «costruttori». Costruire insieme con gli strumenti delle virtù repubblicane: la solidarietà, il senso di comunità, la consapevolezza che il destino di ciascuno è legato a quello degli altri, la capacità di trasformare la paura in energia creativa. Un impianto concettuale, quello del presidente, che non a caso si salda con il ringraziament…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un terribile ritardo Così il Paese è a rischio

    Giuseppe Conte non si è smentito nella conferenza di fine anno con la stampa parlamentare: arrivato a Villa Madama proprio mentre al Senato Matteo Renzi gli rivolgeva l’ennesimo ultimatum preavvertendolo del possibile distacco di Italia Viva dalla maggioranza, il presidente del Consiglio, come suo costume, ha mantenuto l’aplomb e il suo (apparente) distacco dalle turbolenze politiche che lo stann…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salutiamo quest’anno con 5 buone notizie

    Chiudiamo il 2020 con una certezza, molte domande, un po’ di buone notizie. La certezza. Voltiamo finalmente pagina su un anno terribile, che ricorderemo nel tempo per i suoi silenzi, il vuoto, la solitudine, i lutti. Lo salutiamo senza nessun rimpianto. Molte domande. Sono quelle sull’anno che verrà, sul mondo (incrociamo le dita!) post pandemia. Sarà un mondo con una economia crescentemente a d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Emergenza, prevenire costa e non porta voti

    Chissà come avranno preso gli abitanti dei Comuni rimasti senza corrente per la neve e il maltempo la notizia dei nuovi aumenti della bolletta della luce (più 4,5 per cento). Bastano nel 2020 due (o quattro) fiocchi per provocare un blackout? Chiedo scusa se attingo a un ricordo personale: mio suocero Giancarlo, caporeparto dell’Enel negli anni ’90. In caso di pioggia o di maltempo, raggiunto da …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La luce supera lo sconforto

    La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie» (Gv, 3, 19). Sì è vero, eppure ci sono dei momenti nella vita di ogni uomo in cui, più che preferire le tenebre, ci si trova nelle tenebre, momenti in cui si è così a terra da non riuscire ad alzare lo sguardo verso il cielo. In questi momenti non si riesce ad intravedere alcuna lu…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Battaglia sui servizi segreti: un mistero

    Matteo Renzi ha lanciato una nuova offensiva contro Giuseppe Conte e il governo giallo-rosso. Il leader di Italia Viva ancora una volta ha annunciato che, in assenza di accordo su alcune fondamentali questioni di governo, i rappresentanti del suo partito si dimetteranno determinando così la caduta del gabinetto: si immagina subito dopo l’approvazione definitiva della legge di Bilancio entro la fi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Cambio di passo con le riforme

    Il Next Generation Ue - piano di aiuti da 750 miliardi approvato dal Consiglio europeo il 21 luglio scorso - sarà per la prima volta finanziato con «debito comune» raccolto sui mercati attraverso titoli europei (Eurobond). Il piano prenderà corpo, quindi, quando avrà ricevuto i fondi dal mercato, cosa che avverrà senza grandi problemi visto che la prima emissione di titoli per 10 miliardi effettu…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salute, economia la sfida è sperare

    La sfida più difficile, a un anno dallo scempio umano, è mantenere la speranza dopo che il senso di unità e fratellanza ha segnato il clima del primo lockdown. La speranza è l’altra faccia del realismo e comunque buone nuove con l’inizio della vaccinazione di massa in tutta Europa. Si può cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel: l’offerta di più vaccini per testarli sul campo e poi trovare…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Data storica: resta solo un piccolo interrogativo

    Una data storica, una luce che squarcia la notte e spazza la paura. Ma perché il «V-Day» non resti un lampo nel buio dipende solo dalle nostre scelte. Perché lo sforzo economico e di ingegno che il mondo ha fatto in questi dieci mesi venga ripagato, non abbiamo che due strade da seguire. La prima è quella di scegliere di vaccinarci quando sarà il nostro turno. La seconda, almeno fino ad allora, è…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ora fare i conti con la Brexit

    L’accordo in extremis è firmato, ma è presto per cantare vittoria. Nei trattati di così grande importanza le insidie si nascondono sempre «nelle virgole», nei dettagli, assicurano esperti negoziatori. I Parlamenti e i governi, che verranno chiamati presto a ratificarlo, leggeranno le circa duemila pagine scritte dai diplomatici europei e britannici con estrema attenzione. Insomma basterà un picco…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa unita contro il covid

    Il 27 dicembre 2020 è una data che può definirsi epocale. La scelta della Commissione europea di far partire contemporaneamente in tutti i Paesi dell’Unione la vaccinazione anti Covid19 ha un enorme valore simbolico, che trascende largamente l’elemento specifico della tutela della salute come bene primario delle persone. Il muoversi congiunto dell’Unione sul terreno di un diritto fondamentale dei…

    4 anni fa
    Inizio
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso