Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale

    I nostri anziani e le nuove sfide

    Qualche anno fa la Comunità di Sant’Egidio pubblicò un libro con un titolo evocativo: «La forza degli anni». Ma oggi al tempo di Covid-19 e di quella lunga drammatica lista di anziani morti è il sottotitolo di quel volume che fa riflettere: «Lezioni di vecchiaia per giovani e anziani». Dalla pandemia abbiamo per lo meno imparato che non si può perdere la memoria di una generazione e la Comunità d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lo Stato si dissangua coi soldi dei contribuenti, ma Alitalia non decolla

    Il calabrone Alitalia ormai è una costante della storia d’Italia. All’ex compagnia di bandiera dovrebbero arrivare altri tre miliardi che vanno ad aggiungersi ai molti altri (ormai non si riesce più nemmeno a tenere il conto, oscillano dai 10 ai 40) spesi per i ripetuti e ostentati rilanci. Il premier Conte dice che non è un carrozzone di Stato e sfoggia il suo inguaribile ottimismo. Speriamo. In…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Gli anziani e i farmaci Salute non consumo

    Gli anziani sono caratterizzati dalla cosiddetta «fragilità», che si evidenzia con una maggiore predisposizione alla malattia. L’aumento dell’età comporta indubbiamente la presenza di più malattie che fra l’altro, essendo prevalentemente croniche, si accumulano nel tempo. Non è raro il caso di persone anziane che, accanto a una forma di asma, mostrino anche insufficienza cardiaca, problemi di vis…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Risiko del potere si decide sulla rete

    Le corporation di Internet e dell’informatica hanno ormai la meglio anche sugli Stati più evoluti. La notizia è nel suo genere clamorosa: persino la Russia, conosciuta per la sua impressionante capacità tecnologica e spionistica, è stata costretta ad alzare bandiera …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica del rinvio non regge all’infinito

    Il ruolo fa spesso il carattere. Così è stato per Conte. Proposto premier dai Cinquestelle come la punta di lancia contro la casta dei politici, l’avvocato del popolo ha fatto presto di necessità virtù. Costretto a mediare tra partner bellicosi, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Salva Stati dibattito ideologico

    Sul Mes è stato già detto tutto, e speriamo che si sia capita la sostanza. Chi lo vuole, vede la grande occasione di rovesciare sulla sanità italiana, stravolta dalla prova Covid, quasi 37miliardi europei, subito spendibili (per far cosa nessuno se ne occupa), senza altre condizioni e persino con un costo del prestito dello 0,8%, forse anche meno. Chi è contrario, non si fida dell’Europa (cioè di…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Regeni sberla all’Italia

    Una sberla, una risposta irridente all’Italia e al suo popolo. L’atteso incontro in videoconferenza del 1° luglio scorso tra i magistrati della Procura di Roma che indagano sul delitto di Giulio Regeni, avvenuto quattro anni e mezzo fa, non solo non ha dato risposte alla rogatoria avanzata 14 mesi fa dai pm (chiedevano di conoscere i domicili dei cinque uomini dei servizi segreti cairoti indagati…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia spende poco i fondi dall’Europa

    Nel solo 2017 l’Italia ha versato 13,8 miliardi di contributi europei e ha avuto un ritorno di 9,5 miliardi con uno squilibrio di 4,3 miliardi. Ogni cittadino italiano è in credito con l’Unione europea di 39 euro. L’Italia è un Paese fondatore ed è contributore netto. Ogni Stato dell’Unione europea è tenuto a versare a Bruxelles un contributo calcolato su varie voci, per esempio reddito nazionale…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, è la donna a pagare di più

    L’emergenza economica post Covid è donna. Ce lo dice anche l’Istat nel suo rapporto annuale, uscito mentre l’Italia cerca faticosamente di uscire dalla tragedia della pandemia. Uno tsunami che ha acuito le diseguaglianze, bloccato l’ascensore sociale, aggiunto disagi a disagi preesistenti. Ancora una volta la tenuta del Paese è dovuta al «saldo rifugio dei valori familiari» e al senso civico degl…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La riforma dello Stato Fiducia e controlli

    «Nessun ministero è sorto che non siasi creduto in dovere di fare delle riforme degli organismi amministrativi, uno dei capi saldi del programma». Così, testualmente, si affermava in un disegno di legge presentato da Francesco Crispi alla Camera dei deputati del regno d’Italia. Era il 1894. Nei 120 anni successivi il ritornello è stato sempre il medesimo. Oggi siamo di nuovo di fronte allo stesso…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Forza Italia spariglia in soccorso a Conte

    Più si assottiglia il margine numerico che al Senato consente al governo di avere una maggioranza, più si moltiplicano le dietrologie sul futuro di Conte e dei suoi ministri. E nello spazio che si crea Silvio Berlusconi abilmente si infila, da vecchio navigatore dei palazzi politici. Il governo, non è un mistero, soffre non solo di un problema di coesione politica tra grillini e tutti gli altri, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sondaggi, Trump giù: cattiva cura del virus

    Negli Usa i sondaggi danno i numeri e sono tutti contro Donald Trump. Secondo quello realizzato dal quotidiano Usa Today nei giorni scorsi, Joe Biden guida la corsa alla Casa Bianca di nove punti (46% delle intenzioni di voto contro il 37% di Trump), mentre un’analoga rilevazione di Fox Tv, da sempre vicina alle posizioni dell’attuale presidente, tre settimane fa dava lo sfidante in vantaggio add…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Studi sui farmaci donne penalizzate

    Perché parlare di donne e farmaci? Per una ragione molto semplice. Come ormai è noto a tutti, i farmaci vengono studiati prima negli animali da esperimento e poi nell’uomo attraverso i cosiddetti «studi clinici controllati». In questi studi dovrebbero essere rappresentati in modo adeguato coloro che usufruiranno dei farmaci, ad esempio giovani e vecchi, maschi e femmine. Invece non è così. Le don…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La domanda di giustizia non finisca in barbarie

    Le gravi e inaccettabili minacce al presidente di Confindustria di Bergamo Stefano Scaglia - che seguono di pochi giorni le analoghe intimidazioni nei confronti del vertice di Confindustria, Marco Bonometti - cercano di sollevare un inutile polverone di fronte alla legittima ricerca di verità e giustizia intorno all’epidemia che ha colpito il nostro territorio. Gettano fango sulla nostra gente, s…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo smart working tra luci e ombre

    Fra i processi di modernizzazione sociale resisi necessari dalla calamità pandemica, l’istituzionalizzazione dello smart working alla maggior parte delle categorie professionali, pubbliche e private, insieme alla «didattica a distanza» ha rappresentato il più repentino cambio di rotta nelle abitudini lavorative e, di riflesso, famigliari degli italiani. Già adottato con le dovute cautele e con es…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salva Stati, il rinvio per evitare la battaglia e sperare in settembre

    Per quanto il presidente del Consiglio cerchi di districarsi tra i veti reciproci di Pd e M5S sul Mes, i suoi margini di movimento si vanno via via restringendo. Il segretario democratico Nicola Zingaretti è tornato a chiedere che sul Fondo salva-Stati la si smetta di tergiversare e si prenda atto che quei soldi, 36-37 miliardi a tasso zero, all’Italia servono, e con urgenza, per risollevare il s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Meno giuristi nella burocrazia

    Si narra che un giornalista chiese a Papa Giovanni: «Santità, quante persone lavorano negli uffici del Vaticano?». Egli, dopo averci pensato un attimo, rispose: «La metà circa, credo». L’episodio chiarisce - più di tante dotte analisi - la difficoltà di intervenire per il miglioramento degli apparati amministrativi. Di risolvere il nodo, apparentemente inestricabile, della burocrazia. Il terribil…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il valore del ricordo per unire la comunità

    «bergamo, oggi, rappresenta l’intera Italia, il cuore della Repubblica, che si inchina davanti alle migliaia di donne e di uomini uccisi da una malattia ancora in larga parte sconosciuta». L’omaggio di tutto il Paese alla comunità drammaticamente ferita arriva subito, …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Burocrazia, serve buona selezione

    In un recente editoriale sul Corriere della Sera Sabino Cassese, prendendo spunto dalle continue lamentele sulle attuali inefficienze della burocrazia ha affermato: «Uno dei modi per dotarsi di una migliore organizzazione pubblica è quello di ampliare le scelte, vagliare le qualità, rispettare il merito, premiare i migliori, in una parola fare concorsi». Sta di fatto che da tempo, nonostante i co…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quant’è triste il passo di chi se n’è andato in solitudine

    Bergamasco tra i bergamaschi. Sicuri di non fare torto ad alcuno, non c’è dubbio che Sergio Mattarella - il Capo dello Stato che per la terza volta in meno di quattro anni sceglie di venire a Bergamo - lo si possa definire «uno di noi», oggi più che mai, anche se questa sera, ai piedi del Famedio del Cimitero monumentale di viale Pirovano, rappresenterà il muto dolore di tutti gli italiani nel ri…

    5 anni fa
    Inizio
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso