Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Allarme Copasir sulle fake news

    Premessa importante: la notizia secondo la quale il Copasir, il Comitato che vigila sui servizi segreti, presieduto dal leghista Raffaele Volpi, lancia l’allarme delle «fakenews» (in italiano «bufale») sul Coronavirus non è una fakenews: l’abbiamo verificata. Del resto non c’era bisogno nemmeno del Copasir e dei servizi segreti, che hanno permesso con le loro indagini al componente dem Enrico Bor…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decreto Rilancio in parte mancato

    Anche da noi, come in molti altri Paesi, il blocco di una serie di attività economiche per motivi sanitari ha posto i governi di fronte all’esigenza di un intervento straordinario di spesa al fine di provvedere almeno in parte alle necessità di chi ha visto improvvisamente venir meno le proprie abituali fonti di reddito e ad assicurare la necessaria liquidità alle imprese coinvolte in vista di un…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’industria delle armi più forte del Covid

    Non hanno bisogno di far ripartire la produzione. Non conoscono crisi, né la conosceranno in futuro. L’industria degli armamenti veleggia con tranquillità nella tempesta perfetta di Covid-19. Quando nei primi tempi di lockdown si compilavano compulsivamente le classifiche si poteva chiudere o restare aperto nemmeno per un attimo ci ha sfiorato l’idea di non ritenere «prioritaria» la produzione di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le acrobazie di Conte nel governo nel bilico

    Il governo aveva appena cominciato a celebrare l’accordo sull’arruolamento degli insegnanti quando sulle agenzie Matteo Orfini, dirigente di primo piano del Pd, ha lanciato l’altolà alla festante ministra Azzolina: «L’accordo è molto, molto lontano, ne dovremo riparlare». E così la questione si è riaperta rendendo più incerto l’immediato futuro della scuola italiana, l’unica in Europa di cui non …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Rsa, problemi e risposte È urgente intervenire

    Questa grave emergenza sanitaria, che ha investito la nostra provincia, ha avuto i peggiori effetti all’ internoUna pro delle residenze per anziani, con centinaia di decessi, lavoratrici e lavoratori contagiati e familiari separati dai propri cari. Ora sono in corso indagini e verifiche che hanno il compito di accertare le responsabilità di questi fatti. Attendiamo che si faccia piena luce perché…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Guerre, sdegno ma a singhiozzo

    L’ Italia schiera nel mondo oltre 45 mila tra cooperanti e volontari, che ogni anno gestiscono quasi un miliardo di euro di fondi per 5 mila progetti, nei Paesi poveri dove talvolta incrociano conflitti. Nel registro del ministero degli Esteri sono presenti 225 organizzazioni non governative (ong), più strutturate e rispondenti ad obblighi precisi rispetto alle 500 associazioni laiche operative. …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La maggioranza divisa Il centrodestra s’interroga

    Ci si interroga sulle divisioni della maggioranza, sulle liti tra grillini, democratici e renziani, sui veti reciproci che troppo spesso bloccano le decisioni del governo o le rendono incerte e pasticciate. Così si prevede ad ogni passo la sostituzione del Conte 2 con un esecutivo «di salute pubblica», che tuttavia si rileva impraticabile, come fa sapere il Quirinale: oltre questo governo - è l’o…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il processo all’Oms Il rischio dei danni

    Da Donald Trump al sindaco del più piccolo tra i Comuni, non c’è leader o responsabile di qualcosa che non sia stato messo sotto pressione dall’emergenza coronavirus. Uno dei più sfortunati, in questo senso, è l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, dal 2017 direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il dottor Gebreyesus potrebbe essere un caso da manuale nella polemica «com…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Finito il mondo globale? No, però va corretto

    La globalizzazione è finita», parola di Donald Trump. La domanda che adesso ci si pone è se questa del presidente americano sia una boutade da campagna elettorale oppure il mondo sia realmente a un punto di svolta. La pandemia con in grembo pessime conseguenze economico-finanziarie potrebbe essere il classico spunto o peggio «casus belli» per giustificare scelte clamorose o epocali. Premettendo c…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lavoro, conquiste a rischio Far West

    «La memoria non può attenuare il dolore, ma trasmette un richiamo all’unità intorno ai valori più importanti della convivenza. Anche grazie a questa unità e ai principi democratici il nostro popolo è stato capace di sconfiggere il terrorismo e l’eversione». Con queste incisive espressioni il presidente Mattarella ha voluto ricordare l’uccisione di Massimo D’Antona, avvenuta 21 anni fa. Un giorno,…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Btp Italia, un successo Credito al nostro Paese

    Una notizia incoraggiante, un segnale di ottimismo: i risparmiatori hanno partecipato ampiamente al collocamento del nuovo Btp Italia sottoscrivendo quasi 14 miliardi di titoli. Si tratta di uno strumento appetibile, simile ad altri già lanciati dal Tesoro, che offre una buona cedola, un premio per il mantenimento fino alla scadenza e la protezione dall’inflazione. Il successo era quindi prevedib…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Nessuno vuole ora la crisi di governo

    Tanto tuonò che non piovve. Come prevedevano i più smaliziati, il partito di Matteo Renzi non ha votato le mozioni di sfiducia o di censura nei confronti del ministro della Giustizia Adolfo Bonafede, capodelegazione del M5S al governo. Dopo aver tenuto la maggioranza sulla corda per giorni e aver costretto il Pd ad avvertire che, caduto Bonafede il governo sarebbe andato in crisi, Renzi all’ultim…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mortificare le «paritarie» non aiuta la ripresa

    Nonostante i fondi straordinari inseriti ieri sera nel «Decreto Rilancio», le scuole pubbliche paritarie primarie e secondarie restano di fatto tagliate fuori da reali contributi. I 150 milioni trovati dal governo, infatti, non risolvono nulla dei grandi problemi strutturali che affliggono ormai da molti anni questi istituti scolastici. Sembra un destino ineluttabile: nonostante la Legge della Re…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coronavirus, la disparità colpisce la donna

    Stanno pagando il prezzo più alto, ma nessuno se ne avvede. Lo stanno pagando in termini clinici, con numeri altissimi di contagio, ed economici. Covid-19 si sta trasformando nel virus globale della diseguaglianza, e colpisce soprattutto le donne.L’ allarme lo ha lanciato il Palazzo di vetro delle Nazioni Unite in un drammatico Rapporto sugli effetti devastanti per la popolazione femminile in tut…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Futuro solidale dopo tanto male

    Dopo settimane cariche di tensioni, spiragli di luce e non poche sconfitte, mentre ci apprestiamo a riprendere un cammino tutto da scrivere e dal finale sconosciuto, diventa vitale riflettere sulle nuove condizioni politiche, economiche e sociali determinate dall’evento pandemico. Colpisce, anzitutto, che dopo anni di austerità e di tagli della spesa pubblica, ci si ritrovi finalmente con un’Euro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bonafede, la mina Il governo rischia

    Domani (mercoledì 20 maggio, ndr) approda in Parlamento la cosiddetta «questione Bonafede», e cioè il tentativo di diversi gruppi politici di sfiduciare l’attuale ministro della Giustizia, incappato in gravi infortuni come le accuse rivoltegli dal magistrato palermitano Di Matteo, e soprattutto le scarcerazioni di tanti boss mafiosi per il pericolo Covid. La tensione cresce per la ragione che il …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quella foto ci aiuti tutti Senza testa vince il virus

    Capiamoci, però. Perché possiamo stare mesi a raccontarci e a raccomandarci in ogni modo che bisogna usare mascherine, lavarsi le mani ottocento volte al giorno, correre stando attentissimi alle distanze, costringere i ristoratori a metterci seduti in due per stanza. Poi, però, se succede quel che è capitato ieri in Città Alta, allora rischia di diventare tutto inutile. Specie se c’ è chi va in g…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crisi rimescola le carte ai potenti

    Leader potentissimi fino ad una manciata di mesi fa adesso in difficoltà e con l’ incombenza di dover assumere decisioni, straordinarie e complesse, in cui la tempistica è fondamentale. La crisi del Covid-19 ha mostrato ancora una volta che, a livello internazionale - perlomeno -, fare previsioni oltre i sei mesi è come leggere nei fondi delle tazzine di caffè. Chi si sarebbe mai immaginato in ge…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La cattiva politica Il principio della realtà

    Quando si entra in una crisi economica che potrebbe essere sconvolgente, vengono spazzate via le velleità, ridicolizzate le promesse elettorali troppo facili, e allora si afferma, con tutta la sua inesorabile forza, il principio di realtà, inventato da Freud. Si debbono cioè fare i conti con i fatti. Cadono le illusioni generate dalle semplificazioni dei momenti che oggi per paradosso rimpiangiam…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nuova fase vero banco di prova

    Dunque ci siamo. Domani scatta una nuova fase che ci riporta a una parvenza di vita normale, dopo i due mesi costretti in casa, il «lockdown» che dal punto di vista medico ha avuto successo, abbattendo il numero dei contagi e dei decessi rispetto ai giorni più tragici dell’emergenza coronavirus. Una parvenza perché continueremo a convivere con il Covid, mentre non sappiamo cosa accadrà nel prossi…

    5 anni fa
    Inizio
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso