Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I giovani disoccupati Risposte urgenti

    Non bastassero i bollettini quotidiani sul Covid in aumento, ci si mette anche l’Istat a darci notizie disforiche. Nel secondo trimestre del 2020 gli occupati sono diminuiti, a causa dell’emergenza sanitaria e del lockdown, di 470.000 unità rispetto al primo trimestre e di 841.000 unità rispetto al secondo dell’anno scorso. A perdere il lavoro non sono stati solo i lavoratori dipendenti con contr…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il Mes divide ma tutti sanno che ci serve

    Cominciano a delinearsi le linee guida del piano governativo necessario per usufruire dei fondi (209 miliardi) del Recovery Fund. La prima riunione del Comitato interministeriale, le dichiarazioni del presidente del Consiglio, le discussioni parlamentari ci stanno facendo capire come si muoverà l’Italia verso l’Ue. Innanzitutto invertirà la rotta rispetto ai sussidi distribuiti durante il Covid e…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Trump, bomba o sparata elettorale?

    Donald Trump si confida a Bob Woodward, il giornalista che con Carl Bernstein smascherò il Watergate, per raccontare che gli Usa, grazie a lui ovviamente, ora dispongono «di un’arma che nessuno ha mai avuto in questo Paese. Qualcosa che non si è mai visto o sentito. Qualcosa di cui Putin e Xi non hanno mai saputo… Quello che abbiamo è incredibile». E ora il mondo si interroga: è un annuncio da ca…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Scuola, i doveri delle famiglie

    Il pianeta scuola sta per ripartire dopo i mesi difficili del lockdown. Hanno già riaperto molti istituti per l’infanzia. Le maestre hanno accolto i bambini con mascherine, visiere protettive e camici. Come ha giustamente scritto una maestra «noi educatrici ci presenteremo così a bambini di due anni che non ci vedono da 6 mesi, con camici in plastica, vestiti come astronaute: neanche gli infermie…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La salute è un diritto che non si può comprare

    Ha deciso di alzare il tiro. Francesco mai aveva usato frasi così sonore. Sul vaccino per Covid-19 era stato sempre cauto, quasi felpato, pur denunciando il rischio della diseguaglianza. Ieri invece ha cambiato strategia, mentre Big-Pharma va alla guerra nell’autunno caldo dei vaccini. Bergoglio ha utilizzato il linguaggio del Vangelo evocando i «devoti di Ponzio Pilato», che «se ne lavano le man…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I militari italiani in Africa A quale fine?

    a novità avrebbe meritato un dibattito pubblico e politico e invece è passata via in sordina. Del resto quando c’è di mezzo la politica estera l’Italia sbadiglia, mentre s’infiamma su ogni questione nazionale, salvo poi lamentarsi delle migrazioni, prodotto di quei mondi ai quali riserviamo uno sguardo annoiato quando non indifferente. Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato, con il p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le ricadute del voto I significati da evitare

    Tra scongiuri sottaciuti e rassicurazioni esibite, trapelano con sempre maggior evidenza aspettative e timori che i partiti nutrono sul doppio voto del 20-21 settembre: referendum e regionali. Alla vigilia di ogni consultazione amministrativa è di rito che si rimarchi il suo carattere strettamente locale. Lo si fa in genere per un doppio ordine di considerazioni. Perché gli elettori coinvolti non…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte-due, un anno tra covid e spettri

    La crisi più pazza del Dopoguerra si è aperta e chiusa proprio un anno fa, tant’è che in questi giorni ricorre il primo anniversario del governo che da quella crisi scaturì: il cosiddetto Conte-due. L’assalto di Matteo Salvini all’alleato grillino, nell’illusione di ottenere in breve le elezioni anticipate e un travolgente successo della Lega, si capovolse nel suo contrario, ossia nella nascita d…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    I vandalismi dei ragazzini. Serve la buona socialità alla luce del sole

    «Mi chiedo perché si comportino così». Nel commento sconsolato di Lucio De Luca, sindaco di Azzano San Paolo oltre che vicepresidente dell’Anci regionale, si riassume tutto lo sconcerto per il ripetersi a catena di episodi di vandalismo ad opera di ragazzini in tutto il territorio della provincia. Quasi mille denunce in tre mesi, per un fenomeno diffuso che non risparmia nessun paese. Le dinam…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Gli «amici» autoritari e un paese che tace

    Come si fa a tacere, divagare, distinguere quando, in giro per un mondo che è per niente lontano, un oppositore del regime viene avvelenato (Russia), un avvocato dei diritti civili muore di fame in prigione (Turchia), un nero viene ucciso alle spalle dalla polizia (USA), dimostranti vengono brutalizzati e deportati (Hong Kong)? O si fa come Donald Trump, che si dice sicuro che l’avversario di Put…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La pedagogia di Papa Bergoglio

    Già viene definita l’enciclica della post-pandemia. Ma non è così, perché la terza enciclica di Francesco spiegherà come prepararsi al tempo dopo il Covid-19, che ancora non è iniziato e grandi sono le preoccupazioni. Le prime parole, da cui il titolo, sono «Fratelli tutti» e indicano una via da intraprendere per il tempo futuro e soprattutto un metodo per cambiare registro. Lo aveva spiegato un …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una bad bank europea per il credito post covid

    I crediti deteriorati, i cosiddetti «non performing loans» (Npl), rappresentano un grande problema per le banche perché limitano la loro possibilità di concedere credito a famiglie e imprese e possono comprometterne la stessa stabilità. Gli Npl sono cresciuti enormemente dopo la crisi finanziaria del 2008 e all’inizio del corrente anno hanno raggiunto in Europa l’ammontare di 500 miliardi di euro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quell’utile scialuppa dell’ultimo Berlusconi

    Tutto lascia pensare che Silvio Berlusconi, il combattente indomabile ma ferito, ricoverato al San Raffaele, riuscirà a superare anche questa prova: questo è certamente l’augurio. Non sarebbe la prima riscossa per un vecchio leone dalle mille vite, capace di rialzarsi quando meno te l’aspetti. Pazienza, poi, se l’imprevisto sia capitato all’indomani della sentenza della Corte di giustizia europea…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Quei verbali, la sconfitta del senno del poi

    I 95 verbali delle riunioni del Cts, il Comitato tecnico scientifico del Governo nato per fronteggiare l’emergenza Covid, finalmente desecretati e resi pubblici sul sito della Protezione civile, ci svelano quanto sia difficile muoversi di fronte all’imponderabile. Nei documenti, che rievocano quelle riunioni frenetiche prese nel mezzo dell’emergenza coronavirus, s’apre uno squarcio su quanto acca…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scuola e il voto le due sfide del governo

    L’autunno politico avrà due porte d’ingresso. La prima è quella della riapertura delle scuole il 14 settembre. La seconda coincide con il voto per le Regioni e il referendum. Passando attraverso di esse sapremo quale sarà il futuro del governo, della maggioranza, della stessa legislatura. Primo step: la scuola. Il riavvio delle lezioni diventa il segno di una nuova, possibile normalità nonostante…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La corsa al vaccino non diventi una gara

    «Nelle ultime ore è stato reso definitivo il contratto tra la Commissione Europea e Astrazeneca. Quel contratto parte dall’intesa fatta da Italia, Germania, Francia e Olanda con questa azienda. Stiamo parlando di un candidato vaccino, quindi c’è bisogno di tutta la prudenza del caso, ma in questo contratto c’è scritto che, se il vaccino dovesse essere confermato come sicuro, le prime dosi saranno…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lega, il ritorno morbido di Maroni

    Ritorno all’antico, all’usato sicuro? La Lega non si lascia scrutare facilmente, ma la ricomparsa di Maroni segna il rientro della componente storica con qualche squillo di tromba. Un tassello vecchio stile, quello del «barbaro fogliante» come Bobo si definisce nella sua rubrica sul «Foglio», giornale dichiaratamente anti Salvini, che si aggiunge ad altre due pedine: Giorgetti, l’eminenza grigia …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il debito buono è un’opportunità

    Le stime dell’Autorità di controllo sui conti pubblici (Upb), divulgate dal governo con il Documento di economia e finanza, ci dicono che abbiamo scavalcato i 2.500 miliardi di euro di debito. Ci troviamo, cioè, con 25 punti in più di debito pari a 450 miliardi, dovuti per metà alla caduta del Pil procurata dal lockdown, pari a oltre l’8%, e per l’altra metà dai provvedimenti adottati dal governo…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Antipolitica, se trionfo e tramonto coincidono

    Tutti sapevano, sapeva anche il governo, che la ripresa dell’attività politica in autunno non sarebbe stata una passeggiata, ma una corsa a ostacoli, e con ostacoli a misura di massi, difficili da sormontare. Il distacco incombente di una frana sociale con la fine del blocco dei licenziamenti. La prova estenuante di predisporre il piano di interventi per ottenere i 200 miliardi del Recovery Plan.…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Negazionismo e ceti in crisi

    La relativizzazione del Covid 19 non ha fondamenti scientifici e tuttavia fa più notizia della richiesta di tamponi. La bravata di chi ostenta il rifiuto della mascherina e si appella al diritto di poter contagiare ed essere contagiato liberamente ha un seguito mediatico inaspettato. In Italia la dimensione dei personaggi riporta alla sceneggiata ma all’estero è la serietà del problema che emerge…

    5 anni fa
    Inizio
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso