Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Presidenziali Usa Tra over 70 e tecnologia

    Mentre ai 65enni in Italia si sconsiglia di uscire, in America chi ha i capelli bianchi ha trovato il Paese del riscatto. Nella corsa alla Casa Bianca sembra imporsi un non scritto: vietato ai minori anni settanta. Donald Trump, l’attuale padrone di casa, non li cita mai, ma i suoi 73 anni li ha tutti. Chi gli sta gettando il guanto di sfida non è da meno: Bernie Sanders 78 anni a settembre, Joe …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’impensabile effetto domino

    L’anno zero dell’epidemia al tempo dei social è uno di quegli eventi (non semplici fatti) che stabiliscono un prima e un dopo. All’indomani del trauma dell’11 Settembre si diceva che «nulla sarà come prima»: molta emozione, un pizzico di retorica, un pezzo di verità, tutti strumenti per un viaggio nell’inconscio collettivo. Afflitti dal coronavirus, torniamo così alla casella di partenza con il c…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È una vera emergenza C’è bisogno di maturità

    Per chi ancora non l’avesse capito, e purtroppo sembrano essere ancora in molti, quella causata dal coronavirus è un’emergenza senza precedenti che di ora in ora si fa sempre più drammatica. Che la situazione rischiasse di implodere presto lo si era già detto, ma nelle ultime 48 ore Covid-19 ha dato una violenta accelerata alla propria folle corsa, facendo saltare ogni argine.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riconquista della Siria La Russia per ora frena

    È soprattutto per questioni umanitarie che Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan hanno trovato l’ accordo per una tregua nel complesso negoziato al Cremlino durato quasi 6 ore. In Siria settentrionale ben un milione di persone sono fuggite davanti all’ avanzare dei governativi di Assad, sostenuti dall’ aviazione russa, e si sono addensate al confine con la Turchia. Come hanno riportato le agenzie…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contro il virus oltre il dovere

    «Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» è la nota citazione dell’opera teatrale di Bertolt Brecht «Vita di Galileo». Sta a significare che un Paese non dovrebbe avere necessità di persone eccezionali per risolvere i problemi. L’eroe moderno è colui che, di propria iniziativa e libero da qualsiasi vincolo, compie un atto di coraggio straordinario e generoso, che possa comportare il consapevol…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Sanità, ritardi ed eccellenze

    La sanità pubblica è una delle funzioni cardine delle società contemporanee, uno dei pilastri degli Stati di welfare. Nell’ordinamento italiano la funzione ha il carattere di un diritto tutelato individualmente a norma dell’articolo 32 della Costituzione. Questo principio basilare - teso a tutelare tutti e insieme a venir incontro alle esigenze delle fasce più bisognose della popolazione – è il p…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mercati finanziari evitare gli estremi

    Da una settimana o poco più i mercati finanziari si sono accorti dell’epidemia di coronavirus. Dapprima hanno ignorato il tema, ora invece stanno reagendo in forma forse anche troppo forte. Nessuno stupore, questo pendolo è un tipico esempio delle esagerazioni dei mercati finanziari. Di certo l’epidemia è un fenomeno transitorio, ma nessuno può prevedere l’intensità e la durata dell’impatto sul s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Impariamo ad agire vincendo l’inerzia

    In un libro ormai celebre di quasi trentacinque anni fa, La fragilità del bene, Martha Nussbaum spiega come l’esposizione a eventi che sono al di là del nostro controllo ci renda vulnerabili, al punto da poter compromettere o addirittura negare la nostra crescita umana e etica. Ecco, il Covid-19 sembra proprio che ci metta in una situazione di questo tipo, poiché condiziona, è inutile negarlo, in…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Aiutiamo la sanità a occuparsi di tutti

    Se ne parlava da giorni e ieri lo si è atteso fino a tarda sera, ma, alla fine, il provvedimento che doveva istituire la «zona rossa» per i Comuni di Alzano e di Nembro non è stato preso. Lo sarà, forse, nei prossimi giorni, comunque sia in maniera tardiva, visto che da tempo si sapeva che la situazione in quelle zone era preoccupante almeno quanto quelle del Lodigiano. Ma tant’è, zona rossa o me…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ai giovani italiani manca la «fame»

    Da oltre vent’anni non cresciamo più o cresciamo troppo poco. Una tendenza che è andata nel tempo cronicizzandosi e che vediamo di ora in ora improvvisamente ingigantirsi, con potenziali rischi recessivi, a seguito delle ordinanze restrittive per contenere la diffusione del coronavirus. Siamo un Paese che sta lentamente invecchiando e che continua a perdere smalto per via di un’inadeguatezza stru…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Auto, crisi nella crisi e cure da cavallo

    Il «cigno nero» del coronavirus sta infettando anche l’industria dell’auto del nostro Paese. L’Italia in febbraio ha venduto l’8,8 per cento in meno di vetture. Perdite rilevate un po’ da tutti i marchi dell’auto, a cominciare da Fca, e in tutti i settori, dalle auto elettriche alle ibride. Le ripercussioni si faranno sentire sull’occupazione, dai metalmeccanici ai concessionari. Certo è presto p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia in ginocchio l’aiutino dell’Europa

    Domani il presidente del Consiglio Conte incontrerà le parti sociali (che ieri hanno già visto il segretario del Pd Zingaretti) e sarà la volata, dopo un breve passaggio parlamentare, per il varo del decreto da 3,6 miliardi (cui vanno aggiunti altri 900 milioni) che è la prima risposta «organica» all’emergenza da coronavirus. Il ministro dell’Economia Gualtieri ha ottenuto rapidamente un primo 0,…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È la povertà il maggior nemico della salute

    di Silvio Garattini
    Nel precedente articolo (L’Eco di Bergamo, 27 febbraio 2020), si è discusso dell’importanza della prevenzione, identificata nelle regole riguardanti i buoni stili di vita e un ambiente privo di inquinamento. In questo articolo si vuole sottolineare il più importante e determinante della salute: il livello socio-economico. È infatti la povertà il peggior nemico della salute;…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’Occidente guardiano dei valori di libertà

    La nuova emergenza in Siria e Turchia si chiama declino dell’Occidente. Nel suo discorso all’Onu del 2019 il presidente Usa, Trump, ha dato una definizione della politica estera: il futuro non appartiene ai globalisti. È dei patrioti. Proprio quello che va affermando Erdogan per giustificare il suo intervento in Siria. Così al patriottismo di Trump che ritira le sue truppe dal Medio Oriente per s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il morbo contagioso inaridisce la vita

    Pubblichiamo l’omelia che il Vescovo di Bergamo ha pronunciato ieri mattina nella Messa celebrata in Cattedrale.
    La prima domenica di Quaresima è caratterizzata ogni anno dalla proclamazione del Vangelo delle tentazioni di Gesù. La pagina del libro della Genesi, che ci consegna la narrazione della prima tentazione, quella di Eva e di Adamo e la pagina tratta dalla Lettera dell’apostolo Paolo a…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Quarantena per il governo Conte bis

    Scienza, concordia, fiducia: sono i tre concetti del presidente Mattarella, che non ne sta sbagliando una, per assorbire le fibrillazioni di un quadro caotico. Torniamo ai fondamentali: conoscere per deliberare. Il messaggio è duplice. Ascoltate la scienza e fidatevi di lei. Unità d’intenti, che non è il governissimo, ma il richiamo ai principi di solidarietà. Andando oltre il pensiero del Capo d…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ecatombe Siria Politica assente

    È la peggiore crisi umanitaria del XXI secolo, secondo l’Onu. No, non è il coronavirus. È la guerra che si sta combattendo in Siria intorno a Idlib, città martirizzata nel nord ovest, una delle ultime roccaforti non ancora finite sotto il controllo del regime di Damasco. Agghiacciante la razionalità che sta dietro al conflitto. Da mesi gli aerei russi aiutano l’avanzata delle forze del rais Basha…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    I conti salati del virus

    Quando l’epidemia sembrava confinata in Cina, il calcolo dei danni per l’economia italiana era arrivato a quello 0,2 di cui ha parlato il governatore Visco. Ma, oggi che agli occhi del mondo siamo ormai diventati un caso clinico, un contagio da cui stare alla larga, le conseguenze rischiano di diventare incalcolabili, nei due sensi che ha questo termine: non esattamente misurabili e di altissimo …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Stato efficiente per le emergenze

    Nella battaglia in corso per debellare il coronavirus il fulcro «tecnico» è, naturalmente, la sanità. Tanto pubblica quanto privata, in entrambe le quali possiamo vantare eccellenze di livello mondiale. Non a caso, un gruppo di ricercatrici italiane è stato tra i primi a isolare il virus. Tecnicamente il nostro sistema sanitario è in grado di fronteggiare la difficile situazione. Naturalmente, es…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, Sanders scombussola le carte

    «Noi, qui, abbiamo già il socialismo. O meglio: abbiamo il socialismo per i ricchi e il più aspro individualismo per i poveri». Dopo una vita passata in politica Bernie Sanders sa usare le frasi a effetto, magari «rubandole», come in questo caso, a predecessori illustri come Martin Luther King. Forse anche per questo è in testa alla corsa per diventare, per conto del Partito Democratico, lo sfida…

    5 anni fa
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso