Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Territorio. La sanità ha perso il legame

    Bisogna andare cauti a trarre da una situazione di emergenza – e quando l’emergenza è ancora viva - delle conclusioni generali, poco ponderate. L’emergenza non è fisiologia, anche se l’ordinamento strutturale, specie nella sanità, non può non prevedere che un’emergenza si verifichi e la stessa emergenza può, stressando l’organizzazione, metterne a nudo le carenze. Una reazione incauta e, a mio pa…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I lavoratori in nero e sfruttati nei campi La giustizia negata

    La più recente operazione contro il caporalato risale a giovedì scorso, quando le forze dell’ordine nelle campagne di Latina hanno arrestato i due titolari di aziende agricole che sfruttavano decine di braccianti di origine indiana, costretti a lavorare per dieci ore al giorno senza copertura sanitaria né riposi. A Fondi, paese sempre nella zona di Latina, c’è il più grande mercato ortofrutticolo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Che bello sarebbe abbracciarvi tutti

    Correva l’anno… Be’, sì l’anno correva. Mica tanto invece il treno che presi a Bellano per scendere a Lecco e poi, da lì, salire su quello che mi avrebbe scaricato a Bergamo in una bella giornata di primavera. Tanto per essere precisi nemmeno questo secondo correva troppo. Tuttavia, come si dice, l’importante è arrivare in tempo e io ce la feci a non bucare il mio primo grande appuntamento pubbli…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Val Calepio e Sebino

    Non dimentichiamoci che nulla è dato per sempre. Ora c’è bisogno di tutti

    Lo sappiamo tutti perché questo 25 Aprile non è come gli altri che lo hanno preceduto nei settantacinque anni di storia della Repubblica liberata dagli occupanti nazisti e dai fascisti rimasti loro alleati. Non è come gli altri perché cade in un momento del tutto inedito, nella sua drammaticità, della nostra vita nazionale. Nessun paragone storiografico può essere onestamente stabilito tra la pan…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Futuro dei giovani Un macigno le crisi

    Ne usciremo migliori. È una delle affermazioni che hanno accompagnato queste settimane tragiche sotto il tallone del coronavirus, insieme all’auspicio «Andrà tutto bene». A leggere certe cronache non si direbbe che l’umanità cambierà in meglio dopo la pandemia: a Lucca un’infermiera che lavora a contatto con i contagiati ha trovato nella sua buca delle lettere un foglio con il messaggio «Grazie p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La partita europea Italia, passi avanti

    Giuseppe Conte esce dal Consiglio Europeo con più risultati di quanto probabilmente egli stesso si aspettava dopo che la scorsa settimana i ministri dell’Economia della zona euro si sono quasi impantanati nelle trattative preparatorie. L’obiettivo principale del presidente del Consiglio è infatti quasi a portata di mano: il Fondo per la ripresa proposto dalla Francia e sostenuto dall’Italia e dal…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Olanda e fisco Pessimo esempio

    Anche a voler pensar bene, appare quanto meno singolare che nel corso di una delicatissima trattativa europea finalizzata a cercare soluzioni adeguate per uscire dalla crisi pandemica, sia proprio l’Olanda, il più grande paradiso fiscale, a predicare l’austerity, a impedire l’emissione di Eurobond e a dire no a qualunque forma di solidarietà «comunitaria». Non meno singolare, d’altro canto, che s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    App e privacy (che ci siamo già giocati)

    «Ha la tessera»? Quante volte, alla cassa di un negozio o di un supermercato, ci hanno rivolto questa domanda, per rifilarci una tessera di fidelizzazione? Quelle che poi tu raccogli i punti, i bollini o magari qualche sconto, e loro in cambio raccolgono tutto di te. La tessera non ce l’hai, ti fai ingolosire, la signorina allunga modulo e penna e zac, è fatta. Conviene però riavvolgere il nastro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vecchia scuola addio Necessario cambiare

    È accaduto l’inimmaginabile, su tanti fronti della nostra vita. Non ultimo, abbiamo visto bloccare, dall’oggi al domani e per mesi, in Italia come nel mondo, una quantità immensa di persone che ruota intorno alla scuola: per intenderci, nel nostro solo Paese si tratta di 8,5 milioni di allievi, 1,5 milioni di persone che ci lavorano, 17 milioni di familiari accompagnatori. Spariti dalle nostre st…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Geopolitica futuro e petrolio

    L’instabilità geopolitica è dietro l’angolo. Almeno questo attesta lo studio del prezzo del petrolio negli ultimi decenni. Quando le oscillazioni del valore dell’«oro nero» iniziano a salire sulle montagne russe si registrano spesso eventi epocali, guerre o crisi drammatiche. Il crollo dell’Urss nel 1991, ad esempio, avvenne a conclusione di un lungo periodo in cui le quotazioni del petrolio spro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ripartenza: il governo solido che non c’è

    Siamo ormai alla vigilia della fatidica riunione straordinaria del Consiglio europeo del 23 aprile. Fatidica, anzitutto per l’Unione europea. Un ulteriore gioco al rinvio di corposi interventi per la lotta all’emergenza sanitaria ed economica potrebbe significare la sua dichiarazione di morte. Fatidica per il nostro Paese. Senza un pacchetto sostanzioso di aiuti il rischio di un nostro collasso e…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lombardia nel mirino Scintille tra le regioni

    Da quando è scoppiata la pandemia il sistema istituzionale italiano è andato in forte tensione: mai i rapporti tra regioni e governo centrale erano stati così conflittuali, a causa anche della confusione delle norme in materia di Sanità derivate dalla famigerata riforma costituzionale del 2001 (governo Amato). Se c’è una regione che sin dal primo giorno è stata sotto i riflettori e al centro dei …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pubblica o privata? La sanità sia efficace

    Avventarsi indiscriminatamente sulla sanità a causa delle vicende di alcune case di riposo lombarde sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Al tempo stesso, non si può ricondurre la falcidie di anziani morti in situazioni sospette a pura casualità. Sarebbe un oltraggio alla memoria di tanti morti e un’ingiustizia per i loro familiari. Le inchieste devono farsi e subito - a dispetto di chi dice il…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripartenza per il Papa Occasione per cambiare Una vita senza scarti

    C’è grande agitazione e intenso desiderio. Sfioriamo il delirio. Insomma non aspettiamo altro che ripartire e far tornare tutto come prima. La parola d’ordine è ripristinare la cuccagna naturalmente a favore dei ricchi. E se un Papa si affaccia sulla soglia della furia frenetica, alza la mano e chiede di fare i conti con il mantra da coronavirus, con quel «tutto-andrà-bene», perché per alcuni, se…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Fase 2, allo Stato l’onere delle scelte

    Calma e gesso. La fase 2 è in costruzione e le novità verranno entro il 3-4 maggio. Senza fughe in avanti e velleitari protagonismi territoriali. L’opinione pubblica, percorsa dal più totale smarrimento, ha una sola certezza: difendere la propria salute. Il fronte interno agisce come un vincolo per le istituzioni, insieme a quello di graduare e scaglionare la ripresa produttiva. Valutando con pon…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’ombra del virus sul caos libico

    Mentre l’attenzione dell’Europa è giustamente tutta concentrata sulla pandemia di coronavirus, a sud del continente un conflitto marcisce in una guerra senza quartiere. Da quando il 17 gennaio 2019 il generale Khalifa Haftar (appoggiato da Arabia Saudita, Egitto, Emirati e ultimamente Russia) con le sue truppe ha deciso di sferrare l’attacco al governo legittimo di Tripoli guidato Fayez al Serraj…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Servizio sanitario ha 40 anni va ripensato

    Il Servizio sanitario nazionale (Ssn), un bene essenziale per il Paese, è nato nel 1978, quindi oltre 40 anni orsono, un periodo di tempo molto significativo in cui molte cose sono cambiate. Nonostante l’ eccellenza delle prestazioni, molti esperti avvertono comunque un senso di declino dovuto a molti fattori. Infatti, nel tempo il personale sanitario si è ridotto e, a differenza di altri Paesi, …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Disastro Italia in Europa Tutti in ordine sparso e il 23 aprile incombe

    Disastro italiano al Parlamento europeo. Ognuno ha votato come gli pareva. Sui «recovery bond» proposti dalla Francia e dall’Italia la maggioranza giallo-rossa si è spaccata in tre pezzi (favorevoli Pd e renziani, contrari alcuni grillini, astenuti gli altri pentastellati). E si è divisa anche l’ opposizione: Forza Italia ha votato una volta con la Lega contro gli eurobond e un’altra col Pd a fav…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Industriali: guida che sa fare politica

    Il netto vantaggio con il quale Carlo Bonomi è stato designato nuovo presidente di Confindustria, oltre a smentire qualche eccessivo ottimismo della rivale Licia Mattioli fatto circolare negli ultimi giorni, segna una svolta importante per la rappresentanza degli industriali italiani. Dopo due presidenze decise al fotofinish - sia quella di Squinzi (verso Bombassei) che quella di Boccia (verso Va…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Task force Covid Ma chi decide?

    La stoccata più micidiale l’ha data il presidente designato di Confindustria Carlo Bonomi al suo esordio assai poco diplomatico: «Vanno benissimo i comitati degli esperti ma la loro proliferazione dà il senso che la politica non ha capito, e non sa dove andare». Più chiaro di così non si potrebbe. In effetti a ben guardare la pandemia coronavirus sta facendo lievitare i comitati e gli organismi d…

    5 anni fa
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso