Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nella scuola non c’è nulla di regolare e ordinato

    Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, nonché in materia di procedure concorsuali e di abilitazione e per la continuità della gestione accademica è il titolo del Decreto convertito in Legge il 6 giugno scorso. Due considerazioni sorgono immediate prima ancora di entrare nel merito ad alcuni aspetti della legge st…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Conte in solitudine non piace ai democratici. La partita dei fondi Ue

    Finora la triangolazione Conte-Pd-5MS ha tenuto, anche nell’emergenza sanitaria: con i dem più contiani dei Cinquestelle, impegnati a contenere e a svuotare i grillini e a satellizzare un premier dalle buone maniere. Ora c’è qualche preciso indizio di logoramento, riferito alla natura politica del governo. La lite riguarda gli Stati generali voluti dal premier, idea condivisa in teoria nella magg…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il fango del Csm e la morale al paese

    Il suo nome ha tenuto banco sui mass media per alcune settimane. A fine aprile scorso la procura di Perugia - competente per le indagini sui magistrati di Roma - ha notificato la chiusura delle indagini a Luca Palamara, ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura (Csm, l’organo di governo della categoria) ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati (il principale ente di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I 37 miliardi del Mes sparigliano i partiti Berlusconi in soccorso

    Ormai è chiaro che il negoziato europeo per il Recovery Fund andrà per le lunghe: bisognerà trovare un compromesso con i Paesi cosiddetti «frugali» che si oppongono alle risorse a fondo perduto da destinare a chi è stato più colpito dal Covid, cioè l’Italia e la Spagna. Austria, Olanda, Finlandia puntano ad aumentare i prestiti (condizionati) e a diminuire se non azzerare i sussidi. Quindi ci vor…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Troppe competenze Una scuola per la sanità

    Il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) è una delle attività più complesse che si possano immaginare, dal momento che si articola essenzialmente su quattro attività: la prevenzione, la diagnosi, la terapia e la riabilitazione, sulle quali peraltro influiscono fattori «ambientali» in senso lato, che includono, ad esempio, clima, inquinamento, interessi economici, pubblicità, etc. Le complicazioni di…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Svolta per l’Italia? Sognare e realizzare

    Dopo discussioni e rinvii è arrivata la proposta della Commissione europea per fronteggiare la crisi economica in atto. Un piano da 750 miliardi, agganciato al bilancio Ue 2021-2027 di 1.100 miliardi, che si prefigge di alimentare uno sviluppo economico nel solco della «green-economy» e del digitale. Tra le proposte spicca «Next Generation Eu», programma di aiuti a fondo perduto di 500 miliardi, …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Bolsonaro, cronaca del disastro annunciato

    Chiedere una parola di conforto e sentirsi rispondere «Mi dispiace per le vittime del Covid ma moriremo tutti» è un’esperienza poco piacevole. Soprattutto in un Paese come il Brasile che procede al ritmo di mille e duecento vittime al giorno e che entro l’estate, secondo le proiezioni, dovrebbe sfiorare i centomila morti. Ma è toccata a una cittadina che, non avendo ancora afferrato l’indole del …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La lotta alla mafia compito per tutti

    Se saremo Capaci di non limitarci ad un ossequio formale, datato 23 maggio, e di evitare l’ipocrisia di un omaggio forzato e per ciò stesso sterile; di essere consapevoli che l’unico, vero segno di riconoscenza verso i martiri della lotta alla mafia consiste nel fare propri i valori di chi l’ha sfidato senza remore, affinché fosse restituita a tutti la possibilità di vivere senza paura in una soc…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ripartiamo con forza Anche se costa fatica

    Dunque, da ieri, mercoledì 3 giugno, (quasi) tutto si è rimesso in movimento. E anche «L’Eco», da venerdì 5, tornerà alla consueta foliazione, pur continuando a seguire passo passo, come fatto fino ad ora, gli effetti di questa tragica pandemia. Giusto così? La risposta di massima non può che essere positiva: dopo il lungo lockdown, pensare di tener «chiuso» ancora un po’ sarebbe stato molto diff…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Spazio: posto per tre Usa, Russia e Cina

    Un volo di poche ore verso la Stazione orbitante internazionale, l’inizio di una nuova epoca nell’esplorazione spaziale. Gli Stati Uniti sono tornati a lanciare una loro navicella nel cosmo dopo la tragedia dello Shuttle nel 2011. Ma rispetto a 9 anni fa la situazione in questo settore avveniristico è di molto cambiata. Primo: è una compagnia americana privata a gestire il ritorno Usa nello spazi…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Paese si risolleva se si difende l’unità

    È vero che questo 2 Giugno in epoca di Covid e distanziamento sociale è diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto, ma tra le sue maggiori diversità c’è il fatto che mai, dal 1946 ad oggi, una forza politica si era permessa di promuovere manifestazioni di parte nel giorno della festa della Repubblica in cui per definizione il Paese si mostra unito intorno al Capo dello Stato, alla Bandiera e …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una stagione turistica fra egoismi e barricate

    A marzo, lo tsunami dei viaggi cancellati. Ad aprile, l’invito di Ursula Von der Leyen a non programmare le vacanze. A maggio la parola magica «turismo di prossimità» (stai il più possibile vicino a casa). A giugno il Governo apre le regioni, ma c’è chi fa le barricate. L’Europa è divisa fra chi ci accoglie e chi ci isola. Così l’Italia vorrebbe chiudere le porte a chi non vuole gli italiani. Ci …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    2 giugno diverso Stato da ritessere

    La Festa della Repubblica, il 2 giugno, è, o dovrebbe essere, il richiamo più solenne alla responsabilità collettiva in una fase così drammatica. Un riandare alle radici della coscienza italiana, della casa comune. La visita del presidente Sergio Mattarella a Codogno, la cittadina simbolo con Bergamo dell’epidemia, è molto più di un atto dovuto o simbolico: intende riassumere in modo fiducioso la…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Economia sommersa Il governo risponda

    Con la partenza della fase 2, che ci vede chiamati a convivere diligentemente col virus, il governo ha ritenuto necessario intervenire per fornire un concreto contributo a cittadini e imprese per le conseguenze derivanti dalla chiusura degli ultimi due mesi di quasi tutte le attività. Così, ai due decreti di marzo e aprile, che hanno dato origine ad aspre critiche per la farraginosità della loro …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La violenza in America Una ferita mai curata

    Chi ha buona memoria ricorda bene la frase «I can’t breathe!», non riesco a respirare. Furono le ultime parole di Eric Garner, un nero strangolato a New York, nel 2014, dal poliziotto che cercava di arrestarlo. Stesse parole e stessa morte di George Floyd, assassinato tre giorni fa a Minneapolis dal poliziotto che per nove minuti gli ha schiacciato il collo con il ginocchio. Questo per dire che n…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi Italia, politica osservata speciale

    Interrogati sul gradimento accordato al governo relativamente alle due questioni chiave del momento - emergenza sanitaria e allarme economico -, gli italiani hanno espresso valutazioni nettamente divaricate. Sul primo punto hanno espresso un apprezzamento largamente maggioritario, sul secondo forti perplessità. La flessione del consenso fornisce utili indicazioni. Dimostra innanzitutto che nessun…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    I volontari non sono la ruota di scorta

    Il bando della Protezione civile per arruolare 60 mila «assistenti civici» è già stato accantonato. L’ obiettivo era individuare persone non remunerate per destinarle alla vigilanza del distanziamento sociale nei luoghi pubblici e alla distribuzione di generi alimentari alle persone in difficoltà. L’ idea ha due padri: il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e il sindaco di Bari Ant…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rilancio dell’Italia dagli aiuti per l’Europa

    Credo che quest’anno il commento alle considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia debba iniziare dagli elementi positivi: i punti di forza del nostro sistema che Visco ha voluto richiamare, forse anche come sprone ad affrontare gli impegni e le difficoltà che ci aspettano. È importante avere la consapevolezza che le infrastrutture di rete hanno tenuto, il sistema manifatturiero è f…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sanità di vicinanza I rimedi impopolari

    L’entusiasmo dei primi anni dopo la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale (Ssn) aveva delineato una struttura ospedaliera molto diffusa. L’idea - un po’ ingenua - dell’inizio era di mettere a disposizione di tutti qualunque servizio medico secondo il criterio della «vicinanza». L’ideale era cioè che i servizi fossero non solo disponibili, ma anche facilmente accessibili e quindi vicin…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il calcio che riparte e i dubbi non risolti

    Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta sul tavolo, è sempre la stessa: ma come, riparte? Settimane e settimane di dibattiti non hanno dissolto le nebbie. In Germania il governo ha deciso: si gioca, trovate il modo. In Italia s’ è scelto il metodo rovesciato: se trovate il modo, si gioca. Attorno a quel «se» s’ è scatenato il campionato mondiale del tir…

    5 anni fa
    Inizio
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso