Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo Stato in economia Ma solo se è a tempo

    Questa tremenda crisi globale che va in diretta tutti i giorni nelle nostre vite sta assumendo sempre più evidenti aspetti di rimando alla grande crisi di fine anni Venti dello scorso secolo. Gli Stati di tutto il mondo si stanno adoperando, con logiche e interventi di differente peso specifico, nel porre in atto politiche di sostegno pubblico alla domanda e all’investimento parecchio simili a qu…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Emergenza sociale La politica in stallo

    Le previsioni per l’economia italiana sono particolarmente nere, come del resto ci si aspettava: solo la Grecia ci supera nello sprofondo del Pil che per noi toccherà quasi il meno 10% nel 2020 per recuperare parzialmente l’anno prossimo. Sono numeri freddi che però casualmente arrivano nelle case insieme alla notizia del primo imprenditore, un napoletano, che si è suicidato perché non riusciva p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa-Cina, il virus arma di guerra

    Un giorno Mike Pompeo, segretario di Stato Usa, si lancia in una sparata contro la Cina, dicendo di avere «prove enormi» del fatto che il coronavirus è uscito dal laboratorio di Wuhan e che Pechino ha fatto di tutto per nasconderlo, lasciando poi il mondo in balia del virus. E il giorno dopo il ministro della Difesa Guerini (Pd) sente la necessità di ribadire per l’Italia che «il progetto europeo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Covid, nuovi poveri Dramma alto da pagare

    Gli esperti hanno calcolato che ci vorranno due anni, al termine della pandemia di coronavirus, affinché l’Italia torni ad avere una situazione economica uguale a quella precedente all’immane tragedia. Ad uno stato comunque non brillante, con il Prodotto interno lordo che cresceva solo dell’1,2%. Intanto si contano già le prime vittime economiche del Covid-19, qualificabili attraverso un termomet…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Abitare il silenzio la grande sfida dell’uomo contemporaneo

    Silenzio. Mai come in queste settimane si è usato tanto questo termine. Il silenzio delle strade e delle piazze, il silenzio dei volti e delle immagini. Quante parole per dire l’assenza di parole. E quasi sempre il silenzio, detto o scritto, è stato definito con diversi aggettivi (a volte scontati e non privi di retorica), come: irreale o sospeso. Eppure mai prima di questi giorni le nostre città…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il futuro di Conte nelle mani del Pd

    Ormai il tema politico dei prossimi mesi è impostato: quanto durerà Giuseppe Conte a Palazzo Chigi? Chi lo sostituirà e, soprattutto, quale maggioranza cercherà di evitare le elezioni anticipate e di arrivare almeno fino all’elezione del successore di Mattarella nel 2021? Questa musica sarà suonata in ogni caso: sia che la Fase Due appena cominciata vada avanti e non ci faccia tornare alla quaran…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    «Lacrime e sangue» Ma i politici svicolano

    In tempi di sondocrazia (la democrazia dei sondaggi) nessuno si scandalizza più che i politici compiano le loro scelte puntando gli occhi sull’indice di popolarità. Cavalcare l’onda dei like è una tentazione allettante, oltre che redditizia, alla quale è difficile resistere. Questo, però, può valere in tempi normali. In tempi eccezionali, come quelli che stiamo vivendo, rischia di risolversi in u…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Pastore affidabile Leader globale

    Al mondo occorre un «Buon Pastore» nei tempi difficili della pandemia. E così ieri Papa Francesco ne ha tratteggiato il modello prendendo dalla storia gli esempi buoni e cattivi. Qual è il senso di Bergoglio per il «Buon Pastore»? Non è una persona mite e solo affettuosa. È soprattutto una persona giusta. La traduzione più fedele di «buon pastore» è persona che «va bene», modello perché affidabil…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Papa prega per i politici E l’Italia di fronte al bivio Conte debole, la sua forza

    Il Papa prega per i politici impegnati ad affrontare in tutto il mondo questa dolorosa pandemia che ormai sta per cambiare volto e tramutarsi in recessione economica. E il sostegno di Francesco è sicuramente prezioso per una classe politica, soprattutto italiana, che ogni giorno di più appare smarrita e divisa di fronte alla seconda emergenza che ora ci sta per aggredire. Con una differenza: la p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fase 2, la distanza Parola d’ordine

    Nella prima fase dell’emergenza coronavirus, la parola d’ordine per i cittadini spaesati e terrorizzati dall’epidemia in circolazione ovunque, era «state a casa». Un monito delle istituzioni, un invito che compariva sui social e su cartelli colorati opera di persone in vena di una sorta di educazione civica. Il bilancio si può dire positivo: i bergamaschi nella quasi totalità hanno rispettato l’o…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il 140° compleanno de L’Eco di Bergamo Le radici sono profonde e il cuore è grande

    I lettori ci perdoneranno se in tempi come questi ci prendiamo un poco di spazio per ricordare il 140° compleanno de «L’Eco di Bergamo», per la prima volta in edicola il 1° Maggio del 1880. Ma è proprio in tempi come questi che il «far memoria» è un dovere a cui è impossibile sottrarsi, perché nulla come l’oblio è nemico della storia. E da quel Primo Maggio ad oggi, se potessimo sfogliare tutte i…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prepariamo la Fase 2 Giustizia concreta per un’equità sociale

    Qualcuno, come Massimo Calvi su «Avvenire», lo ha già scritto e conviene ripeterlo alla vigilia della Fase 2: non andrà tutto bene, e soprattutto per i soliti ignoti, quelli che pagano di più. Gente comune e ceti popolari. L’operazione verità è in corso e bisogna stare con i piedi per terra dentro una crisi permanente e centrata sui percorsi di vita: quello dell’economia non sarà soltanto un aggi…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Primo Maggio diverso per una sfida di solidarietà

    Questo Primo Maggio rimarrà per molto tempo legato a un evento che ci ha proibito, per lunghe settimane, di vivere la nostra vita, di abbracciare i nostri cari e di essere consumatori e produttori di tutto ciò che non è stato ritenuto strettamente necessario. Questa esperienza ci ha obbligato a cambiare la nostra vita, le nostre abitudini e il nostro modo di lavorare. Una pandemia che ci ha mostr…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Valorizzare le forze migliori del Paese

    Sette giorni - dal 24 marzo al 1° aprile - sono bastati per mettere in piedi un ospedale da campo, che è divenuto, a tutti gli effetti, un reparto dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, forte di 72 posti di terapia intensiva e altrettanti di terapia sub-intensiva. Lo racconta, con asciutta semplicità Giorgio Sonzogni, alpino bergamasco ed ex vicepresidente dell’Ana (Associazione nazionale alpini). «C…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Consenso a Conte ma il tempo stringe

    È grande la confusione sotto il cielo della politica alle prese con la seconda fase della pandemia, quella dell’emergenza economica, non più incombente ma presente. La pazza estate 2019 ci ha consegnato un precarissimo equilibrio sia di maggioranza che di opposizione e proprio a questo insieme di debolezze la sorte ha consegnato il compito di timonare la nave Italia nella bufera peggiore. Per cui…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I fondi dall’Europa non sono un reato

    Sentendo parlare di migliaia di miliardi, il cittadino comune ha tutte le ragioni per essere sconcertato. Da dove vengono tutti questi soldi (in Europa tra 2 e 3 mila miliardi), come mai non c’erano mai quando si chiedeva di intervenire su qualche problema? Quali misteriose casseforti ha aperto il virus? A Bruxelles, a Francoforte, o a Roma non c’è in realtà Babbo Natale che fa regali. I soldi so…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Messe senza fedeli Manca l’equilibrio

    Quel «no» è un pasticcio, da molti punti di vista. Ed è anche un rischio, cioè che si apra a 400 anni da Galileo, costretto all’abiura sul metodo scientifico e riabilitato da Giovanni Paolo II nel 1992, un nuovo scontro tra fede e scienza. Sul divieto di tornare a Messa va in scena lo scontro scienziati-Chiesa. Ma si doveva proprio arrivare a tanto? Perché non si è riusciti a concordare pazientem…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Allentare e cautela le parole chiave

    Dunque, è confermato: la tanto attesa fase 2 inizia il 4 maggio, primo step di un allentamento delle restrizioni per le persone e per il mondo produttivo. Ma, attenzione: non è il «liberi tutti». La tutela della salute va ancora salvaguardata, giorno per giorno, per sé e per gli altri, e resta in cima all’agenda. Il premier Conte, nella conferenza stampa di ieri sera (ormai un appuntamento fisso)…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nord Corea instabile Uno snodo storico

    L’ instabilità interna in Corea del Nord è una notizia pessima per la comunità internazionale, già alle prese con il coronavirus: l’ Asia potrebbe ora tornare prepotentemente al centro di nervosi giochi geostrategici.
    Negli ultimi tre anni, malgrado i persistenti venti di guerra, la spirale verso l’ abisso ha rallentato per il riannodarsi del dialogo (anche se balbettante) tra Seul e Pyongyang…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Territorio. La sanità ha perso il legame

    Bisogna andare cauti a trarre da una situazione di emergenza – e quando l’emergenza è ancora viva - delle conclusioni generali, poco ponderate. L’emergenza non è fisiologia, anche se l’ordinamento strutturale, specie nella sanità, non può non prevedere che un’emergenza si verifichi e la stessa emergenza può, stressando l’organizzazione, metterne a nudo le carenze. Una reazione incauta e, a mio pa…

    5 anni fa
    Inizio
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso