Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sostenere la sanità con criteri scientifici

    Nei precedenti articoli abbiamo suggerito varie iniziative riguardanti la prevenzione, una delle principali modalità per mantenere la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale (Ssn), un bene prezioso da preservare a tutti i costi. Un’altra modalità per sostenere il Ssn è quella di spendere le risorse disponibili solo per trattamenti diagnostici, terapeutici e riabilitativi che abbiano una ba…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mercati finanziari È il tempo di frenare

    L’incredibile e inedita altalena della Borsa, con cali di entità davvero storica, dice che nemmeno gli operatori finanziari più sofisticati riescono a capirci qualcosa. L’ampiezza delle oscillazioni giornaliere è talmente grande che sicuramente non rappresenta il cambiamento della situazione economica. Segnala semmai che l’incertezza regna sovrana: sull’entità del fenomeno Covid-19 e sulle sue co…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamaschi solidali fino a dare la vita

    Dare la vita per salvare il prossimo. Non c’è testimonianza umana più grande. Ce lo ricorda, se ce ne fosse bisogno, Diego Bianco, 46 anni, di Montello, operatore del 118 all’ospedale Papa Giovanni, morto ieri di coronavirus dopo aver frequentato ambienti dove viaggia la pandemia. Lascia la moglie e un bambino di sette anni. Riemergono dalla memoria le sei suore delle Poverelle uccise nel 1995 in…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Parla Lagarde Effetti nefasti

    Quella di Christine Lagarde non è stata una gaffe, come hanno scritto commentatori benevoli, ma un errore gravissimo. E gli errori di chi sta molto in alto non sono accettabili, perché le conseguenze sono proporzionali all’importanza del ruolo: il più elevato, in campo monetario, nel più grande mercato del mondo. Al tempo stesso è stato più che giustificato e tempestivo il gesto di Mattarella, co…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa fa rifiatare I precari conti italiani

    Nessuno sa come l’Europa uscirà dalla pandemia del coronavirus. Nel frattempo la Ue si muove in maniera scomposta: un giorno dà un colpo formidabile al Paese più in difficoltà attraverso una scellerata frase sullo spread della presidente della Bce Christine Lagarde (aveva ragione chi diceva che era inadeguata per diventare il successore di Mario Draghi) e il giorno dopo fa sapere con la president…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Germania supponente Ma il virus non si ferma

    Ciò che accomuna o divide l’Italia dal resto del mondo ha una sola parola: condivisione. Solo chi ha provato cosa vuol dire Covid-19 può capire le angosce di un Paese ostaggio del contagio. Non gli Stati Uniti e nemmeno gli alleati tradizionali europei possono cogliere la portata sanitaria e soprattutto la dimensione psicologica di un’Italia in quarantena. La Cina ha questa sensibilità. Mentre Tr…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La stagione dei diritti E quella dei sacrifici

    «Questo Paese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere». Le parole di Aldo Moro pronunciate ai gruppi parlamentari della Dc il 28 febbraio 1978, poco prima di essere rapito dalla Brigate Rosse, irrompono al tempo del virus e dell’Italia «zona rossa» in uno scenario dove l’ombra dell’irresponsabilità personale …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Conti pubblici e coronavirus

    L’Italia si sta prendendo la flessibilità nei conti pubblici che le serve per affrontare l’emergenza Coronavirus. Tant’è che saliremo al 2,7-2,9% nel rapporto deficit-Pil con la prospettiva di sfondare il tetto magico del 3%. Che l’Europa si pieghi così facilmente alle richieste italiane è significativo del livello di allarme cui si è arrivati: solo due anni fa i falchi di Bruxelles imposero all’…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La carceri tra violenza e risposte

    Da 40 anni non si assisteva ad una rivolta nelle carceri italiane così estesa e violenta. I detenuti dalla metà degli anni ’80 e dalla riforma Gozzini, hanno trovato mezzi e canali diversi per far sentire la propria voce. La miccia dei tumulti sarebbero stati i provvedimenti contro il coronavirus adottati dal governo per i 198 penitenziari: i colloqui con i familiari (attualmente 8 al mese più qu…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cupra Formentor Design e prestazioni

    Cupra svela Formentor, crossover ad alte prestazioni che esprime tutto il Dna del marchio.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coronavirus in Europa ognuno va da solo

    Quando questa maledetta faccenda sarà finita, perché prima o poi finirà, e stiamo facendo di tutto perché finisca il prima possibile, molte cose cambieranno inesorabilmente nel nostro modo di vedere e di giudicare. Una di queste cose è certamente l’Unione europea. Finora Bruxelles non ci ha particolarmente impressionati per come ci sta venendo incontro nei nostri giorni più bui e difficili, a par…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Cabina di regia governativa

    Eravamo tutti fragili equilibristi della vita da settimane. Ora lo sappiamo. Non ci sono più scuse d’ignoranza per alcuno. Lo sanno anche gli sconsiderati che sabato scorso, per l’ultima volta, hanno animato accalcati a centinaia le piste soleggiate di numerose località sciistiche. Lo sapevano benissimo coloro i quali sono fuggiti in fretta e furia dalla Lombardia dopo le imperdonabili fughe di n…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Coronavirus, le cifre parlano chiaro

    Cosa dire più di quanto ha «detto» il volto del premier Conte ieri sera in diretta televisiva davanti all’Italia intera? Nulla, se non ribadire che l’unico modo per uscire da questa drammatica situazione dipende solo da ciascuno di noi e dal nostro senso di responsabilità.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La finestra chiusa la preghiera che abbraccia

    In piazza San Pietro la prossimità autorizzata è una fettuccia rossa che si tiene stesa tra due mani. La finestra più famosa del mondo è chiusa. Il vuoto è la misura dell’emozione tra le braccia del Bernini dove si sta come dame sulla scacchiera, un nero occupato e un bianco vuoto. Papa Francesco non si affaccia, meglio non rischiare l’affollamento dei controlli di sicurezza. Così la Santa Sede h…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La tempesta infuria Conte se la cava

    Con l’epidemia di Coronavirus il governo e il suo presidente del Consiglio Conte sono alle prese con una delle più gravi emergenze nazionali di salute pubblica. È difficile fare paragoni con le sciagure naturali, perchè solo con quelle obiettivamente ci si può confrontare, ma non c’è dubbio che la graduale estensione del fenomeno che genera allarme e produce restrizioni della libertà individuale …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È una vera emergenza C’è bisogno di maturità

    Per chi ancora non l’avesse capito, e purtroppo sembrano essere ancora in molti, quella causata dal coronavirus è un’emergenza senza precedenti che di ora in ora si fa sempre più drammatica. Che la situazione rischiasse di implodere presto lo si era già detto, ma nelle ultime 48 ore Covid-19 ha dato una violenta accelerata alla propria folle corsa, facendo saltare ogni argine.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Presidenziali Usa Tra over 70 e tecnologia

    Mentre ai 65enni in Italia si sconsiglia di uscire, in America chi ha i capelli bianchi ha trovato il Paese del riscatto. Nella corsa alla Casa Bianca sembra imporsi un non scritto: vietato ai minori anni settanta. Donald Trump, l’attuale padrone di casa, non li cita mai, ma i suoi 73 anni li ha tutti. Chi gli sta gettando il guanto di sfida non è da meno: Bernie Sanders 78 anni a settembre, Joe …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’impensabile effetto domino

    L’anno zero dell’epidemia al tempo dei social è uno di quegli eventi (non semplici fatti) che stabiliscono un prima e un dopo. All’indomani del trauma dell’11 Settembre si diceva che «nulla sarà come prima»: molta emozione, un pizzico di retorica, un pezzo di verità, tutti strumenti per un viaggio nell’inconscio collettivo. Afflitti dal coronavirus, torniamo così alla casella di partenza con il c…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È una vera emergenza C’è bisogno di maturità

    Per chi ancora non l’avesse capito, e purtroppo sembrano essere ancora in molti, quella causata dal coronavirus è un’emergenza senza precedenti che di ora in ora si fa sempre più drammatica. Che la situazione rischiasse di implodere presto lo si era già detto, ma nelle ultime 48 ore Covid-19 ha dato una violenta accelerata alla propria folle corsa, facendo saltare ogni argine.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riconquista della Siria La Russia per ora frena

    È soprattutto per questioni umanitarie che Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan hanno trovato l’ accordo per una tregua nel complesso negoziato al Cremlino durato quasi 6 ore. In Siria settentrionale ben un milione di persone sono fuggite davanti all’ avanzare dei governativi di Assad, sostenuti dall’ aviazione russa, e si sono addensate al confine con la Turchia. Come hanno riportato le agenzie…

    5 anni fa
    Inizio
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso