Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale

    Scuola e lavoro Bisogna fare di più

    Cercate lavoro? Nel 2020 è possibile trovarlo, perché la domanda scarseggia in molte professioni, al Nord al Centro e perfino – udite udite- nel Mezzogiorno. Mancano ingegneri, informatici, addetti alla vendita, esperti di marketing, progettisti, ma anche operatori di servizi turistici, camionisti, cuochi, camerieri e operai elettromeccanici e metalmeccanici (Mimì metallurgico è ancora vivo e lot…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Vaticano-Cina Stagione nuova

    Una stretta di mano al termine di un incontro segreto, senza preavviso, giornalisti e fotografi dietro la porta, mette la parola fine a settant’anni di diffidenza e di prospettive che, nonostante tanti sforzi, sono apparse a molti e non solo ai critici quasi inconciliabili. La sera scorsa a Monaco di Baviera a margine di un vertice internazionale di routine, la Conferenza sulla sicurezza che si s…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’urgente bisogno di un’igiene delle parole

    In un’intervista pubblicata su uno dei maggiori quotidiani italiani il ministro dell’Interno ha affermato: «È come se nel gesto di odio si riassumesse una nuova “normalità”, una declinazione come un’altra della cultura imperante dell’outing». Parole lucide, che colpiscono per il preoccupante richiamo alla «normalità» delle dichiarazioni deliranti che imperversano nel mondo del web. I bersagli son…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Lo studente torturato nell’Egitto alleato

    Capita spesso di leggere o di ascoltare parole sulla crisi istituzionale delle democrazie occidentali, sulla loro incapacità di rappresentare i bisogni emergenti dei cittadini, sulla necessità di velocizzare i processi decisionali e quindi dell’urgenza di riforme. Tutto vero. Poi però emerge la storia di Patrick Zaky, 28 anni, egiziano, studente per un master all’Università di Bologna grazie al p…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi vuole più spazio Governo paralizzato

    Finora non si era mai sentito definire «maleducata» l’opposizione. Né «assenza ingiustificata» è mai stato detto dell’assenza polemica dei ministri di un partito da una riunione del governo. È però questo il vocabolario che Giuseppe Conte ha sfogliato alla ricerca degli epiteti più urticanti da sbattere in faccia a Matteo Renzi e all’equipaggio del suo vascello pirata ancora all’assalto della flo…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Compagnie aeree L’Italia è debole

    Pare che il governo sia «irritato» (testuale) per il triste epilogo di Air Italy. In realtà chi dovrebbe esserlo davvero sono i 1.200 dipendenti che rimarranno senza lavoro, a meno di colpi di scena. Le voci di un possibile interessamento di Ryanair si sono rivelate la classica boutade, probabilmente agevolata dagli irlandesi medesimi, da sempre abili ad attirare l’attenzione volando a metà tra p…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Celibato sacerdotale Bergoglio prudente

    Non chiude e non apre, ma lascia uno spiraglio di grande e saggio equilibrio. Papa Francesco nella Esortazione apostolica «Querida Amazonia» affronta eccome la questione che ha diviso il dibattito post-sinodale in questi mesi. Non è vero che blinda il celibato sacerdotale, né che cala una pietra tombale su ogni possibile altra decisione futura.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Vittimismo, tattica dai rischi elevati

    E processo sia. Matteo Salvini si avvia dunque a essere giudicato dalla magistratura per un presunto reato di sequestro di persona aggravato nella vicenda dei 131 profughi tenuti al largo nel Mediterraneo sulla nave Gregoretti che li aveva soccorsi. Una vicenda simile a quella del «caso Diciotti». E di altri che probabilmente arriveranno, uno dopo l’altro. Di fronte a questa offensiva giudiziaria…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania vacilla Merkel senza eredi

    Anche in Germania si trema. Il terremoto delle dimissioni della presidente della Cdu Annegret Kramp Karrenbauer scuote le fondamenta della Repubblica Federale. L’erede designata di Angela Merkel non sarà la prossima candidata alla cancelleria. Il marchio di fabbrica che ha segnato la storia di questi decenni, il mito della stabilità vacilla. Akk lascia il partito, simbolo della perseveranza polit…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’indifferenza sulla denatalità

    «Questo è un problema che riguarda l’esistenza del nostro Paese». Con la pacatezza che sempre lo contraddistingue Sergio Mattarella ieri non ha potuto fare a meno di usare espressioni allarmanti davanti ai nuovi dati sulla natalità resi noti dall’Istat. L’occasione dell’uscita del presidente è stato l’incontro con il Forum delle Associazioni famigliari, cioè la sola realtà che in Italia si sia da…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prescrizione Renzi torna in pressing e alza il tiro

    Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli «alleati» di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il «lodo»), la resistenza di Italia Viva alla riforma Bonafede sulla prescrizione era data per esaurita. I giornali ieri mattina si sono sbizzarriti nel definire «cane di paglia» il partit…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanità pubblica Stop al declino

    Il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) è un bene straordinario e una fonte di salute personale e pubblica, ma gli italiani non se ne rendono conto perché non hanno conosciuto quale era la situazione precedente. Poiché il Ssn è in atto da circa 42 anni, solo relativamente poche persone possono ricordarsi di come si curavano allora le malattie. Prima del 1978 esistevano forme assicurative che valeva…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Città-stato nuova via di politica virtuosa

    Da un lato assistiamo alla crescente affermazione di movimenti «sovranisti», attorno ai quali si raccolgono paure, malumori e prevenzioni collettive; dall’altro viviamo un evidente tracollo dello «Stato nazione», sempre meno capace di controllo e di visione sulla sfera economica e sociale, per il definitivo consolidamento della globalizzazione. Il capitale finanziario sfugge progressivamente al c…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Germania e Italia di fronte alla Cina

    Ai cinesi non piace passare per gli appestatori dell’era moderna. L’Organizzazione mondiale della Sanità dichiara lo stato di emergenza globale ma senza drammatizzare gli effetti dell’epidemia del Coronavirus. «Paesi divisi, un cielo in comune»: il proverbio buddista ha accompagnato la donazione da parte del Giappone di un milione di mascherine anti-contagio. È lo spirito dell’Oriente. Questo spi…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se non c’è mediazione non può esistere coalizione

    In settantacinque anni di storia repubblicana non c’è stato un solo governo che non fosse di coalizione. Ci sono stati gli anni del proporzionale (1946-1992); poi gli anni del maggioritario (fino a oggi, ma ultimamente rabberciato) che aveva fatto balenare la possibilità di una democrazia dell’alternanza e del bipartitismo. Mai comunque è stata infranta la regola che vuole, solo e sempre, maggior…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Senza più risorse la sanità si ammala

    Sebbene tecnicamente si trattasse di un utilizzo improprio (altra stortura del sistema, non certo attribuibile all’utente), capita, nella civilissima Bergamo del terzo millennio, che un malato alle prese con uno scompenso cardiaco e in mano una «ricetta rossa» per un ricovero urgente, sia stato respinto da un paio di ospedali. «Butti pure via tutto - gli avrebbero detto nell’una e nell’altra part…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Grillini senza pace Tira aria di naufragio

    Non c’è pace tra i grillini. Tra Luigi Di Maio che «lascia» la poltrona di capo politico ma «non molla», e dunque vuole tornare in sella, e tutti i suoi numerosi avversari interni è una continua lotta di trincea. In ballo c’è la leadership del Movimento la cui crisi elettorale ha ringalluzzito la cosiddetta «ala movimentista» dei pentastellati contro il folto partito governista. Quelli che pensan…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Per il governo rischio scivolata

    Il gran pasticcio della prescrizione diffonde un’immagine e una consapevolezza. L’immagine è quella dei diversamente alleati della maggioranza che non riescono a maturare uno spirito di coalizione. La consapevolezza riguarda un governo sospeso fra galleggiamento e logoramento, in ostaggio delle contorsioni extraterrestri dei grillini.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella anticorpo al virus xenofobia

    Giovedì 6 febbraio il capo dello Stato Sergio Mattarella ha fatto da anticorpo al virus della potenziale xenofobia. Fuori dall’agenda ufficiale ha visitato a sorpresa l’istituto omnicomprensivo statale «Daniele Manin», una scuola di Roma del quartiere Esquilino, uno dei più multietnici della capitale e con un alto tasso di alunni cinesi. Un modo per far sentire la vicinanza degli italiani al popo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La paura di viaggiare e il lavoro fatto bene

    Siamo un Paese dove spostarsi sta diventando la cosa più rischiosa. I ponti crollano e i treni deragliano per fare una sintesi forse brutale ma purtroppo non molto lontana dalla verità. Mario e Giuseppe erano ai comandi di quel gioiello che è (e tale rimane) il Frecciarossa 1000: la loro vita è finita mentre stavano lavorando. Sul primo treno che da Milano porta a Roma, quell’alta velocità che mo…

    5 anni fa
    Inizio
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso