Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I giovani di oggi rischiano un futuro senza paracadute

    Benedetta sia la pensione. È proprio il caso di ammetterlo dopo aver letto alcuni dei dati resi noti ieri dall’Istat sull’andamento delle prestazioni previdenziali in Italia. Sono dati relativi al 2018 e tra le altre cose ci dicono che per quasi 7 milioni e 400mila famiglie i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile. In sostanza, dice l’Istat,…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La partita finale sulla legge elettorale

    A ben guardare, ciò che sta accadendo intorno alla riforma elettorale
    è una sorta di partita finale nell’interminabile transizione italiana tra schieramenti opposti: da una parte i maggioritari e dall’altra
    i proporzionalisti. Col referendum depositato dalla Lega (e su cui si attende per oggi, con un lieve rinvio, la sentenza della Corte Costituzionale) si punta a trasformare il sistema vig…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Racconto popolare per i 70 anni di Sanremo

    Il Sanremo 70 sarà una grande festa televisiva e pop, all’insegna del nazional popolare di oggi, un ambizioso evento multipiattaforma ideato e costruito dalla Rai per festeggiare l’importante compleanno all’insegna della coralità. Sarà un Festival imprevedibile nel segno di previste amicizie. Amadeus nel presentarlo si mette a posto la coscienza parlando delle canzoni che più che altro sembrano e…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Papa Ratzinger e il celibato

    La sgradevole e triste vicenda del libro sul celibato dei preti che esce oggi in Francia non più con la doppia firma del Papa emerito Benedetto XVI e del card. Robert Sarah conferma che i più grandi danni alla personalità di Joseph Ratzinger e alla sua grandezza intellettuale di teologo li hanno fatti i cosiddetti ratzingeriani. Perché il cardinale Sarah, critico del pontificato di Francesco, non…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Welfare aziendale Vantaggi all’impresa

    Una vera e propria «rete di benessere aziendale», integrativa allo Stato sociale, che incida positivamente sui lavoratori in termini di assistenza sanitaria, pensioni, sostegno al reddito, istruzione, cultura, ambiente. Questa, in estrema sintesi, l’innovativa opportunità fornita dalla formula del «welfare aziendale», che anche nel nostro Paese, in un contesto ormai diffuso di impresa 4.0 attenta…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La tregua in Libia e l’Italia perdente

    Non per essere esageratamente critici o prevenuti nei confronti dell’attivismo italiano sul caso libico. Ma non si può fare a meno di notare che ogni volta che Roma prova a costruire una «scena» dove possa giocare un ruolo da protagonista, succede che la vera partita si svolge altrove. È successo qualche giorno fa quando Palazzo Chigi ha provato il «colpaccio», ma senza fortuna, di riunire sotto …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Un governo malato tra rinvii e crisi

    Approvare la legge di bilancio è stato per la maggioranza come doppiare il Capo di Buona Speranza. Da qui la navigazione sarebbe proceduta in tutta scioltezza. Conte, Di Maio e Zingaretti si erano quindi ripromessi di fare il tagliando alla coalizione per fissare il cronoprogramma del governo: stabilire tempi certi per le riforme promesse. Un neologismo è sempre una risorsa retorica preziosa. Un …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il ceto medio super tartassato

    La forbice tra ricchi e poveri è la misura dell’indigenza di un Paese, non della sua ricchezza. È dal fondo che bisogna guardare. In Italia questo divario sta aumentando. Il venti per cento della popolazione con i redditi più alti ha entrate sei volte superiori rispetto al venti per cento di quella che le ha più basse. I dati ci sono forniti dall’Eurostat. Il divario nel nostro Paese è aumentato …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’asse Merkel-Putin tra Libia e energia

    Quando il gioco si fa duro entrano in campo i grandi leader. Vladimir Putin ha invitato a sorpresa al Cremlino Angela Merkel per concordare sì posizioni su comuni questioni internazionali - leggasi Iran, Libia ed Ucraina su tutte - ma soprattutto per sondare il terreno su qualcosa che gli sta maggiormente a cuore, ossia la questione energetica. Il budget federale, è bene ribadirlo, dipende eccess…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Guerre, vittime e diplomazie

    La politica estera, ancella del dibattito pubblico e della cronaca giornalistica italiane, da qualche settimana ha rubato la scena alle altre, solite notizie. Del resto se non ti occupi del mondo, il mondo con le sue dinamiche prima o poi si occupa di te. L’uccisione da parte degli Stati Uniti del generale Qassem Soleimani, responsabile delle operazioni all’estero del regime iraniano, ha rimesso …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Ex ilva, la storia e le false verità

    Delle due sentenze ex Ilva uscite in contemporanea, quella più urgente (no alla chiusura dell’Alto forno 2), ha oscurato l’altra, in sé clamorosa, perché addirittura spiega che la famiglia Riva aveva molti meriti nella gestione del più grande complesso siderurgico d’Europa! Eppure, i Riva sono stati letteralmente espropriati, descritti come bancarottieri e moralmente indegni. La (provvisoria?) ve…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Taglio parlamentari Elezioni più vicine

    Il referendum sul taglio dei parlamentari (la riforma costituzionale voluta dal M5S ma votata anche dalla Lega all’epoca del governo giallo-verde) è sulla dirittura di lancio: 71 senatori hanno presentato la proposta di quesito: ne bastavano 64. Il brivido si è avuto ieri quando quattro parlamentari di Forza Italia della corrente di Mara Carfagna hanno ritirato la loro firma. Sono stati subito so…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Russia al collasso ma mostra i muscoli

    Tripoli dice sì alla tregua proposta da Putin ed Erdogan, nonostante l’altolà del generale Haftar. I due nuovi attori sulla scena mediorientale trovano quindi legittimazione come mediatori di un conflitto che l’Unione europea e l’Italia soprattutto non sono stati in grado di gestire. Il protagonismo internazionale di Russia e Turchia riporta indietro le lancette dell’orologio e si riallaccia a st…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Paura delle urne Governo fa melina

    L’affannosa (ma anche abbastanza vana) ricerca di un qualche ruolo del governo italiano nella crisi libica e medio-orientale, ha messo per qualche giorno in secondo piano la mole di problemi irrisolti che si continuano ad accumulare sul tavolo del governo, senza peraltro vedere una possibilità di decisione. È un elenco che comincia a diventare veramente troppo lungo per la ragione che da settiman…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La reazione dell’Iran e la vera battaglia

    Insomma, la grande paura sembra passata. Le forze armate dell’Iran hanno risposto all’uccisione del generale Soleimani lanciando una pioggia di razzi su due basi americane in Iraq. Razzi che, a quanto pare, non hanno fatto vittime di sorta e provocato danni molto secondari. Donald Trump ha replicato alla replica con un discorso dei suoi, che nella forma accusava l’Iran di ogni possibile colpa (co…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Morire a dieci anni nel carrello di un aereo

    A quell’età i nostri figli frequentano la quinta elementare e sono ancora considerati piccoli. Sono beneficiari dell’affetto e dell’accudimento che richiede l’età, talvolta perfino esagerando. In altri luoghi del mondo invece un bambino è partecipe della necessità primaria della famiglia, procurarsi da vivere. Ci sono i bambini lavoratori nelle miniere (in Congo ad esempio, ma anche in Bolivia) e…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Troppo ricchi e il ricco Gates chiede più tasse

    C’è un ricco e pericoloso comunista che si aggira per l’America e l’Occidente, anche se probabilmente meno pervasivo e contagioso del fantasma del Manifesto di Marx ed Engels. Si chiama Bill Gates, il fondatore di Microsoft, la seconda persona (o la prima, dipende dalle classifiche) più ricca del mondo, con un patrimonio netto, secondo Forbes, di 108,8 miliardi. «Ebbene sì, sono troppo ricco e la…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sicurezza europea non basta delegare

    «Tuteliamo i nostri interessi quando chiediamo all’Ue di essere protagonista». Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio definisce il senso del vertice a Bruxelles con i colleghi di Francia, Germania, Gran Bretagna e l’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Josep Borrell. Un’Unione Europea coesa è l´auspicio. Dalla caduta di Gheddafi l’Italia da sola fatica ad affermarsi nello scacc…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Debito, il guaio non il salva Stati

    Nei primi decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il nostro debito pubblico ha registrato variazioni di scarsa entità mantenendosi costantemente al di sotto del 100% del Pil. Tale tendenza è sostanzialmente proseguita, sia pure con differenti altalenanze, sino alla fine degli anni Settanta. Una forte impennata del debito si è verificata negli anni tra il 1982 e il 1990, quando i governi c…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Cartomanti e maghi Business e inganni

    Il messaggio è chiaro: «Non seguite maghi, cartomanti fattucchieri». Papa Francesco nel giorno dell’Epifania, memoria dei Magi, signori sapienti dell’Oriente arrivati da lontano per adorare Gesù, quasi implora a non farsi raggirare dai falsi idoli e dalle promesse farlocche. È la seconda volta che Bergoglio in poche settimane mette in guardia. Lo aveva fatto all’inizio di dicembre, ultimo mese de…

    5 anni fa
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso