Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale

    Defezioni nei 5 Stelle Ora Di Maio Traballa

    È stata davvero stizzita la reazione di Luigi Di Maio di fronte alle prime defezioni di senatori grillini emigrati nel gruppo della Lega dopo aver detto no al compromesso (puramente lessicale) sul Mes, il Fondo Salva-stati europeo. Di Maio è arrivato addirittura ad evocare la mano giudiziaria per verificare che non ci sia stato passaggio di chissà cosa tra Salvini e i neoleghisti. Reazione che de…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi del clima È l’ora di agire

    «Mercanti di dubbi». È il titolo del libro di due studiosi americani, Naomi Oreskes e Erik M. Conway, che spiegano come un manipolo di scienziati, per decenni, abbia confuso le carte sul riscaldamento globale per motivi miopemente economici, così che l’umanità ha perso tempo prezioso in inutili dibattiti. Com’era già accaduto prima di avviare azioni decisive per contrastare la pericolosità del fu…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripresa dell’export bergamasco non è un caso

    L’export bergamasco è tornato in corsa a dispetto delle previsioni raggiungendo un valore di poco superiore ai 12 miliardi. I dati Istat del terzo trimestre certificano l’aumento del 3,8% delle vendite di prodotti orobici oltreconfine, dato che permette di scrivere in campo positivo (+0,7%) la crescita delle nostre esportazioni nei primi nove mesi dell’anno. Un quadro che ha sorpreso gli stessi a…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Regno Unito, ha vinto la voglia di certezze

    Certe delusioni non si dimenticano, e gli exit poll ne hanno rifilate parecchie. Quelli inglesi non fanno eccezione: molto vicini all’esito finale nel 2017 (predissero che i Conservatori avrebbero mancato la maggioranza per 12 seggi, e fu per 4), molto lontani nel 2015 (nessuna maggioranza ai Conservatori, dissero i sondaggisti, e invece quelli l’ottennero), perfetti nel 2010. Vanno quindi prese …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Squadra da favola La gioia di un popolo

    C’era una volta, l’Atalanta. Quella che ne prese quattro senza nemmeno capire perché, sul campo della Dinamo. Erano 85 giorni fa, sembra un secolo. Quella era una squadra che fu descritta spaventata dalla musichetta della Champions. Oggi, la verità è un’altra. L’Atalanta è una squadra vera, che ha capito cos’è la Champions, e che ha scritto una pagina vera del calcio mondiale. Finora solo il Newc…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Ilva, Alitalia e le altre tra mercato e vecchie vie

    Unicredit, con 5.000 posti di lavoro in esubero, è solo l’ultimo dei casi imprenditoriali in difficoltà nell’economia italiana a crescita 0,2 di oggi. Altri 5.000 sono in ballo solo per una ipotesi di trattativa per Alitalia, mentre l’ex Ilva ha scoperto le carte e può arrivare a 6.300 (altrettanti nell’indotto). Ma se questi sono i casi più vistosi, al ministero dello Sviluppo sono 150 i «tavoli…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella stile di successo

    Nel tanto biasimato paesaggio lunare della politica, c’è un uomo di Palazzo che non fa che ricevere bagni di folla e applausi, per non dire autentiche ovazioni, ovunque vada. Quell’uomo si chiama Sergio Mattarella, il dodicesimo presidente della Repubblica. Anche ieri, nel suo incontro con Ernesto Olivero all’Arsenale della Pace in occasione dei 55 anni del Sermig, ha ricevuto il tributo caldo e …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il tagliando a gennaio se si supera il nodo Mes

    Quanto rischia il governo? Tanto, se il Pd e Giuseppe Conte si preoccupano di invocare una «verifica» già in gennaio con una «agenda del presidente del Consiglio» cui «dire sì o no, altrimenti si va a votare». Parola di Goffredo Bettini, il suggeritore nel Pd di Nicola Zingaretti e primo vero teorizzatore della necessità di un incontro tra sinistra e grillini. Se Bettini, che ha fatto di tutto pe…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Doping Russia Politica e sport

    Ci mancava anche lo scandalo del doping nello sport per isolare ulteriormente la Russia proprio adesso che sono in corso tentativi di riavvicinarla all’Europa e all’Occidente e non buttarla tra le braccia dei cinesi. La decisione dell’Agenzia mondiale anti-doping (Wada) è stata presa all’unanimità, segno che qualcosa di veramente grave è davvero avvenuto: sarebbero state presentate prove false e …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    «Alleati per caso» e l’indebolimento del governo

    Qualche volta le immagini dicono molto più delle parole. Un Di Maio che assiste muto, cupo, impassibile all’accalorata auto-difesa di Conte dall’accusa di tradimento, lanciatagli da Salvini, fotografa meglio di qualsiasi analisi politologica la crisi dissociativa in corso nei Cinquestelle e, più in generale, nello stesso governo. Una guerra di posizione, o meglio una guerriglia strisciante; forse…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi economica Capri espiatori

    Negli anni Sessanta del secolo scorso l’Italia era posizionata tra i primi Paesi industrializzati del mondo per tasso di crescita annuo (5-6%), condizione gradualmente peggiorata a partire dalla metà degli anni Settanta. Negli anni Novanta e a venire si è evidenziata un’inversione di tendenza piuttosto brusca, con un costante basso tasso di crescita. Tale tendenza si è ulteriormente accentuata a …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Offensiva cinese e la tenuta dell’Ue

    A Londra si sono festeggiati i 70 anni dell’Alleanza atlantica. La Nato per la prima volta vede nel crescente influsso e nella politica internazionale della Cina una sfida che va affrontata. Il presidente americano Donald Trump torna a far pressioni perché gli alleati non utilizzino tecnologie Huawei per lo sviluppo del 5G. Per gli europei è imbarazzante. Sia Germania che Italia infatti non esclu…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Bimbi nel mirino L’assuefazione

    L’informazione nazionale italiana non ne ha dato nemmeno un cenno. È il segno preoccupante dell’assuefazione e della rassegnazione a fatti gravi, ormai dati per scontati. Eppure il rapporto Unicef dice che un bambino su quattro nel mondo abita in Paesi in guerra o colpiti da disastri naturali. È una percentuale altissima. Viviamo in un’epoca che ci ha regalato passi avanti impressionanti, sul fro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una Manovra dilaniata con tutti contro tutti

    Un compromesso, alla fine, si trova sempre. Soprattutto se c’è l’obbligo di approvare la manovra economica entro la fine dell’anno e il tempo ormai stringe. Il compromesso, classicamente, si chiama rinvio. Le contestatissime tasse sulla plastica e sullo zucchero scivolano a luglio 2020, e chissà se per quell’epoca il governo ci sarà ancora. Sta di fatto che su un pezzetto piccolo piccolo (qualche…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Messaggio della Merkel all’Europa smarrita

    C’è qualcosa di grandemente e potentemente simbolico nella visita che Angela Merkel ha compiuto a ciò che resta, a imperitura memoria per gli uomini di ogni Paese del mondo, dell’universo concentrazionario di Auschwitz, il campo di sterminio che comprendeva anche il lager di Birkenau e il campo di lavoro di Monowitz, in Polonia. E non solo per la ragione più evidente: mettere per l’ennesima volta…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’enigma manovra Di Maio, è lite

    La maggioranza non smette di vivere giornate di passione. Dopo le polemiche sul Meccanismo europeo di sicurezza e la riforma della prescrizione, è la manovra economica che nelle ultime ore sta facendo ballare il tavolo della maggioranza. Ieri sera infatti nel vertice convocato da Conte per rimettere in riga le posizioni dei partiti, c’è stato un nulla di fatto sulle tasse di scopo di cui Italia V…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Redditi, l’Italia ha bisogno di cure

    Continua il trend in crescita del reddito delle famiglie italiane, ma restiamo ancora nettamente indietro rispetto al 2007 (anno considerato inizio della crisi economica) e con enormi differenze fra le diverse famiglie, con quelle della fascia più ricca che hanno percepito un reddito sei volte maggiore di quello delle famiglie della fascia più povera.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Nato, 70 anni di pace Divisa sulle sfide future

    Mai in passato prima d’ora i leader dei Paesi della Nato sono apparsi così divisi tra loro. Per due giorni a Londra i ventinove membri dell’Alleanza atlantica celebreranno i 70 anni dell’organizzazione militare e si interrogheranno sul daffarsi. Le sfide non mancano, ma preoccupano - e non poco - i litigi e l’ordine sparso con cui si intendono affrontare questioni vitali. L’agenda dei lavori è fi…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’incuria del clima Vittime ed azioni

    Da almeno vent’anni l’Italia sta combattendo una guerra, con molte vittime. Dal 1999 al 2018 infatti il nostro Paese ha registrato 19.947 morti riconducibili agli eventi meteorologici estremi (bombe d’acqua, uragani, mareggiate, frane, alluvioni, allagamenti, tracimazioni, smottamenti, slavine e quant’altro). Tutti eventi causati dal surriscaldamento della Terra. È quanto risulta dal cosiddetto «…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani e lettura Dante non si naviga

    Secondo i dati dell’ultima indagine Ocse, gli studenti italiani peggiorano quanto a capacità di lettura: con il loro punteggio di 476 si collocano sotto la media (487), e restano indietro rispetto all’anno 2000 di 26 lunghezze, rispetto al 2009 di 20. Uno su quattro, inoltre, non sa la matematica ed è insufficiente in scienze. A colpire di più, è senza dubbio il dato sulla lettura, attività trasv…

    5 anni fa
    Inizio
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso