Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    L'Editoriale

    Berlino in crescita Ossigeno per l’export

    All’inizio dell’anno il ministro tedesco delle Finanze sentenzia: gli anni delle vacche grasse sono finiti. La recessione è arrivata, ma solo per lui: ha perso la competizione per la segreteria della Spd. Secondo l’Ifo di Monaco di Baviera, nella seconda metà dell’anno la crescita sale allo 0,6% e il 2020 è segnato con il più: 1,1% del Pil. Per l’industria italiana è una boccata d’ossigeno. Sono …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Spettro elezioni anticipate

    Le dimissioni natalizie del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti stanno provocando polemiche tra chi ne apprezza la coerenza (aveva minacciato da subito di andarsene se non avesse ottenuto almeno tre miliardi di fondi in più per la scuola) e chi invece lo critica per esser venuto meno alle sue responsabilità. Polemiche che si placheranno quando Conte avrà nominato il successore che sarà, s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fine vita, il Parlamento se ne lava le mani

    La sentenza dei giudici di Milano che ha mandato assolto Marco Cappato perché «il fatto non sussiste» non significa affatto il via alla possibilità di praticare il suicidio assistito. Chi lo ha suggerito sbaglia, dimostrando ancora una volta che il confronto pugnace tra guelfi e ghibellini può pericolosamente inclinarsi verso decisioni utilitaristiche, che speculano su fatti dolorosi per affermar…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La luce del Natale trasforma la vita

    Le luci si accompagnano alla notte del Natale, silenziosa invocazione di interiore illuminazione e di diffusa luminosità. Abbiamo bisogno di luce, non soltanto per accendere la festa del Natale, ma soprattutto per penetrare il mistero della vita. I cristiani invocano la luce dello Spirito e custodiscono quella della Parola, che apra gli occhi e li renda capaci di riconoscere nel loro oggi la pres…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La manovra al voto finale ma quanti ostacoli

    Oggi la Camera approverà con il voto di fiducia la manovra economica 2020 che così diventerà legge in tempo entro la scadenza obbligatoria del 31 dicembre. L’assemblea dei deputati però non ha avuto alcuna possibilità di modificare il testo trasmesso dal Senato: peraltro anche i senatori hanno approvato il disegno di legge del governo mediante il voto di fiducia. La «blindatura» della manovra è d…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Natale, testimoni in Medio Oriente

    La Striscia di Gaza è il territorio con la più alta concentrazione abitativa al mondo. Due milioni di palestinesi musulmani vivono in una lingua sabbiosa lunga appena quaranta chilometri e tra i cinque e i dodici di larghezza. È definita «una prigione a cielo aperto» perché la sua popolazione non è libera di muoversi attraverso la frontiera con l’Egitto e il valico con Israele, salvo casi straord…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Francesco, cambiare garanzia di futuro

    Non un semplice appello al cambiamento, ma un’accorata sollecitazione alla conversione, ad una «interiore trasformazione». Il discorso di Papa Francesco alla Curia Romana è stato un invito, zeppo di esemplari citazioni, a lasciarsi interrogare dalle sfide dell’attualità, cioè da quel «cambiamento d’epoca» evocato nella sua prima intervista alla Civiltà Cattolica, per il quale la Chiesa deve trova…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il nuovo Salvini più tatticismi

    Il congresso della Lega, a Milano, si svolge nell’anno zero del post Papeete. Un «anno bellissimo», come da profezia di Conte, probabilmente bellissimo solo per un campione del trasformismo amabilmente coccolato da Zingaretti confessatosi al «Corriere». Un anno in cui «abbiamo un po’ esagerato», come da esplicita ammissione di Grillo, in vena di sganciamento dal pensiero unico del Vaffa, ora che …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Quei suicidi in Francia lavoratori solo numeri

    Condannato per mobbing «morale e istituzionale»: la sentenza decisa ieri dal tribunale di Parigi contro l’ex amministratore delegato di France Télécom Didier Lombard, insieme a due alti dirigenti dell’azienda, è una sentenza di grande significato. Stabilisce infatti che c’è stato un nesso effettivo tra le politiche industriali draconiane volute dall’allora numero uno della compagnia telefonica e …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Popolare di Bari Solo guai su guai

    Ci risiamo. La crisi della Banca Popolare di Bari è qualcosa di già visto, ed è infatti ripartita la strumentalizzazione e la polemica. In un Paese con scarsa memoria, nulla si impara dal passato. Finirà anche stavolta con un conto da pagare. Più, speriamo di no, la novità di una Banca del Sud da mettere sulle spalle dei contribuenti. Il paradosso è che il sistema bancario complessivo, quello che…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’Occidente fa l’opposto di quello che dice

    Nel 2050 Ursula von der Leyen, ora a capo della Commissione Ue, avrà 92 anni, il suo vicepresidente Frans Timmermann 89, il capo della diplomazia Josep Borrell, 103. Nel frattempo i ghiacci della Groenlandia si saranno sciolti e mentre Greta Thunberg, personaggio dell’anno, va in prima pagina sulla rivista americana Time, gli abitanti dell’isola già pensano a spartirsi le spoglie del caro estinto…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa, il presepe «mirabile segno»

    Domenica primo dicembre Papa Francesco si è recato al santuario di Greccio, vicino Rieti, dove San Francesco di Assisi nel 1223 realizzò il primo presepe vivente della storia. Una forte suggestione emotiva e intellettuale, quella ispirata dal Pontefice, che nella grotta del santuario ha firmato la lettera apostolica «Admirabile signum», restituendo alla storiografia del presepe la propria forza c…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Libia, il rischio di perderla

    Nella geopolitica (come in natura) il vuoto non esiste. Viene subito colmato, soprattutto laddove ci sono in gioco interessi strategici ed economici. La Siria e la Libia sono un caso scuola: nei due Paesi l’America di Trump ha tirato i remi in barca, mantenendo un monitoraggio a distanza, e lo spazio libero è stato subito riempito da Russia e Turchia. La vicenda libica ci riguarda in modo partico…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Impeachment, ma Trump alla fine sarà indenne

    L’impeachment, ovvero la messa in stato d’accusa del presidente degli Stati Uniti, è un atto storicamente eccezionale, di carattere formalmente giuridico, ma in realtà assolutamente politico. Per Donald Trump, paradossalmente, si potrebbe rivelare addirittura un insperato dono del cielo. Ma prima vediamo di che si tratta. La Costituzione americana prevede infatti che questa procedura possa avveni…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Manovra al traguardo Polemiche infinite

    La manovra economica 2020, dopo il sì del Senato, sarà approvata definitivamente entro domenica dalla Camera, sempre con un voto di fiducia. I deputati però non potranno modificare il testo licenziato da Palazzo Madama, e così le «letture» da tre che sono sempre state (una Camera discute il testo del governo e lo modifica; l’altra lo riceve e vota la sua versione, poi si concorda e la prima Camer…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il sigillo di Francesco

    Nel giorno in cui compie 83 anni Jorge Mario Bergoglio abbatte il muro del segreto pontificio e sigilla in modo perfetto la tolleranza zero sugli abusi sessuali avviata da Benedetto XVI. Sulla «tolleranza zero», slogan con elevato valore icastico, ma non sufficiente ad abbracciare la complessità del problema degli abusi, del suo contrasto e della sua cura, si è discusso a lungo e al summit dell’i…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’uomo forte, la risposta è la capacità di includere

    Uomo forte, pieni poteri: nel lessico della politica tornano ad affacciarsi queste parole. Non pudicamente sussurrate, ma affermate e perfino rivendicate. Lo stesso rapporto Censis 2019 segnala uno stato diffuso di incertezza tra cittadini che guardano con favore alla prospettiva dell’uomo forte al potere. Sembra che la celebrazione dell’autoritarismo stia perfino diventando un fenomeno di tenden…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sardine, se torna l’idea del limite

    Sarebbe oggi una forzatura impostare una riflessione politica di prospettiva sul tema delle cosiddette sardine e del loro indubbio successo. Il fenomeno deve ancora manifestarsi in tutte le sue implicazioni e i promotori per primi devono risolvere con sè stessi, ma anche con le piazze che hanno riempito, il senso profondo del loro ruolo. Qualche elemento di riconoscibilità in termini di segnaleti…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvare banche a quale prezzo?

    Le banche non devono fallire mai. È dai tempi del crack dell’Ambrosiano di Calvi che lo si dice. Ne va del tessuto economico irrorato dal sistema finanziario degli istituti di credito: mutui, fidi e prestiti agli imprenditori e alle famiglie, anticipi di pagamento degli stipendi e delle pensioni, ristrutturazioni, gestione dei capitali e dei risparmi e via dicendo. Se crolla l’istituto di credito…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, 100 giorni appesi a un filo

    Cento giorni tribolati. Da quando Giuseppe Conte ha giurato per la seconda volta da presidente di un governo opposto a quello che aveva presieduto fino a un minuto prima, l’alleanza giallo-rossa ha vissuto stentatamente. E si capisce: i 5Stelle sono nati per combattere il Pd, nefando simbolo dell’odiata casta. E ci governano insieme. I Pd hanno sempre manifestato puro disprezzo per i descamisados…

    5 anni fa
    Inizio
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso